Serial killer condannato all'ergastolo in Messico

Guardar

CITTÀ DEL MESSICO (AP) — Andrés Mendoza, noto come il «femminicidio seriale di Atizapán», è stato condannato all'ergastolo per un omicidio avvenuto nel maggio dello scorso anno alla periferia della capitale messicana, hanno annunciato venerdì le autorità.

Dopo un processo giudiziario durato diversi mesi, che è stato preceduto dallo scandalo scatenato in seguito alla scoperta di migliaia di resti scheletrici sepolti nel pavimento della casa di Mendoza, un giudice lo ha riconosciuto colpevole e lo ha condannato all'ergastolo per l'omicidio di una donna di 34 anni, che lui smembrata dopo averla assassinata, l'ufficio del procuratore generale dello Stato del Messico.

Mendoza, ex macellaio di 72 anni, è stato catturato grazie a un'indagine condotta in proprio da un comandante di polizia, marito di Reyna González. Si è presentata nella casa di Mendoza, che era conosciuta dalla sua famiglia, e lui l'ha uccisa. Più tardi arrivò anche il marito e, chiamando il telefono del coniuge e sentendo che squillava, riuscì a trovare il luogo in cui si trovava il corpo della donna, scomparsa da quattro giorni.

Dopo il suo arresto il 18 maggio, l'umile casa di Mendoza, situata nel comune di Atizapán dello Stato del Messico, è stata rilevata da dozzine di agenti di polizia e pubblici ministeri, che, con l'aiuto di cani, una pala e radar, hanno iniziato un'indagine approfondita della durata di diversi giorni che ha permesso la scoperta di 4, 300 resti scheletrici corrispondenti a 19 corpi diversi. Sei di queste vittime sono state identificate con tecniche criminali.

Il sito ha anche raccolto taccuini con nomi di persone, fotografie, prodotti per il trucco, smalti per unghie, catene, orecchini, bracciali, borse da donna, scarpe, telefoni cellulari e vari video.

Negli ultimi anni c'è stata un'ondata di omicidi di donne in Messico, ma non è chiaro perché tali assassini non vengano catturati prima che così tante vittime si accumulino.

Más Noticias

Cómo abrazar lo “asqueroso” ayudó a David Szalay a ganar el Premio Booker

En “Flesh” (Carne), el escritor británico-húngaro desafió deliberadamente a sus lectores con una relación entre un chico de 15 años y su vecina casada, mucho mayor que él. Y funcionó: acaba de ganar el prestigioso galardón

Cómo abrazar lo “asqueroso” ayudó

Municipalidad de Lima busca más recursos del Estado para pagar deuda de S/4.000 millones: ¿qué proyectos impulsa en el Congreso?

Un reportaje de Ojo Público advierte que la municipalidad intenta asegurar más recursos ante un escenario en el que las próximas administraciones afrontarán severos límites fiscales, ya que tributos como alcabala y vehicular permanecen comprometidos al pago de bonos emitidos en años recientes.

Municipalidad de Lima busca más

La última Navidad de este Congreso: recibirán tarjeta de S/1.900 y bonos que suman casi S/47.000

El Parlamento entregará otra vez una tarjeta navideña por la que prevé gastar S/8,5 millones. Los bonos de diciembre para cada parlamentario superan los S/46,000

La última Navidad de este

El podcast de Ricardo Lorenzetti: arquitectura del poder, IA y gobernabilidad

En el último episodio de El Podcast de Ricardo Lorenzetti, disponible en Infobae y Spotify, se profundiza en el vínculo entre tecnología y poder global

El podcast de Ricardo Lorenzetti:

Francis Holway revela la fórmula definitiva para perder grasa sin sacrificar músculo: “Lo ideal es hacer pesas tres veces por semana”

El experto en nutrición deportiva detalla cómo combinar fuerza y cardio para transformar la composición corporal

Francis Holway revela la fórmula