
Nei giorni scorsi il trambusto per il conteggio dei voti, che non è lo stesso del pre-count, delle elezioni legislative di domenica scorsa, 13 marzo, non si è fermato e ora, anche gli ex presidenti dicono che non accetteranno i risultati presentati dal cancelliere.
Allo stesso modo, i politici appartenenti ai partiti di destra si sono uniti alle critiche al controllo e alla perdita di seggi che colpiscono direttamente le loro comunità e hanno assunto la parola frode che ha inondato i loro trilli.
Uno dei candidati, che durante il pre-conteggio tenuto una volta chiuse le urne ha raggiunto un posto nel congresso e che lo ha perso contro il conte, Miguel Polo Polo, ha anche aderito alle accuse e alle domande al lavoro dell'ufficio del registro e ha denunciato che ciò che sta accadendo è «la più grande frode nella storia di Colombia».
Ed è comprensibile, l'ex candidato aveva ottenuto un voto non trascurabile, che una volta incontrata non ha tardato a ringraziare sui suoi social network dicendo che, con la sua elezione, è nato un nuovo partito di destra in Colombia.
Finora niente di insolito, (senza ignorare, ovviamente, quanto siano rare le irregolarità nel conteggio dei voti), ma colpisce che Miguel Polo Polo faccia queste forti richieste e denunce quando per lui, non molto tempo fa, nel 2018, questo tipo di collegio elettorale speciale, l'afro, quello indigeno, non dovrebbe esistono più, perché per lui vanno contro quell'ideale di uguaglianza che proclamano.
Ed è che, come spesso accade, il passato non perdona, e come dicono alcuni anziani, 'la lingua è la frusta del culo' e ora, su Twitter, hanno tirato fuori le sue parole e salvato un tweet del 2018 per affrontare la sua mancanza di coerenza e meditare sulla natura paradossale di lanciarsi per un curul che le chiedeva di essere eliminata.

Tuttavia, questa non è l'unica polemica in cui è stato coinvolto l'ex candidato Polo Polo, perché vale la pena ricordare che lunedì, durante un'intervista alla radio W, ha dichiarato di essersi registrato come candidato per i negritudini perché «ne aveva voglia» e si identifica come oscurità.
Dopo l'intervista, si è saputo che Polo Polo, nato a Tolú, si era dichiarato indigeno un paio di anni fa per richiedere una borsa di studio, come sostenuto da un documento del Ministero dell'Interno.
Di fronte a queste rivelazioni, chiunque sia stato eletto rappresentante alla camera per un paio di giorni, ha iniziato ad attaccare la stazione dai suoi social network, e FLIP non si è trattenuto e ha inviato una dichiarazione forte a Polo Polo.
FLIP ha esortato Polo Polo a non stigmatizzare la stampa. «Come rappresentante eletto alla Camera devi rispettare i giornalisti. I suoi trilli vanno contro gli standard internazionali e nazionali di libertà di stampa, screditano il lavoro dei media e promuovono un ambiente ostile per i giornalisti», ha avvertito l'organizzazione che assicura che i giornalisti colombiani possano svolgere il loro lavoro.
E non è stata l'unica obiezione che FLIP ha fatto all'attivista politico e gli ha ricordato le dure critiche che ha fatto alla giornalista Paola Herrera, così come agli altri membri di quella stazione radio, ed è per questo che lo hanno esortato a ricevere critiche in modo più assertivo.
«Miguel Polo deve essere più tollerante nei confronti delle critiche. Se ritieni che ci siano informazioni imprecise nella nota pubblicata, dovresti rivolgerti a meccanismi democratici come una richiesta di rettifica e non a tutele o denunce penali», ha raccomandato FLIP.
Hanno anche chiesto al Polo Polo di impegnarsi «pubblicamente a rispettare la libertà di stampa, combattere la disinformazione e promuovere un clima ottimale per il giornalismo, firmando questa dichiarazione a cui altri membri del Congresso hanno già firmato».
Tuttavia, come dice il popolare adagio, le raccomandazioni di FLIP a Miguel Polo Polo sono andate in un orecchio e ne sono uscite attraverso un altro, poiché non solo ha reagito con veemenza, insulti e basse qualifiche alla raccomandazione, ma ha anche chiesto di ignorare il lavoro dell'entità nazionale.
«Vi invito a combattere la disinformazione che W Radio sta diffondendo contro di me. Non essere complice. Non ho mai fatto domanda o ricevuto una borsa di studio come persona indigena e la direzione delle Comunidades Negras non è stata quella che mi ha appoggiato», ha detto il giovane, originario di Tuluá.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
El CNI no descarta ninguna hipótesis y ya investiga “una gran actividad inusual procedente del Norte de África” y por qué en cinco segundos desapareció el 60% de toda la luz
El Centro Criptológico Nacional, dependiente del Centro Nacional de Inteligencia, investiga ya las consecuencias del apagón eléctrico. Lo ocurrido este lunes es “excepcional” y “extraño”

Restablecido el 43% del suministro eléctrico en España, confirma Sara Aagesen
El apagón sin precedentes afectó a España, así como Portugal y una parte en la región sur de Francia

Así fue la reacción de Lady Tabares al saber que Epa Colombia está en prisión: “Me acabo de enterar”
La más reciente eliminada de ‘La casa de los famosos’ pasó por una situación similar hace años, por lo que habló con mucho respeto sobre la situación de la creadora de contenido

‘Magaly TV La Firme’ EN VIVO: el comentario de Magaly Medina sobre el matrimonio de Alejandra Baigorria que terminó en pelea hoy lunes 28 de abril
La conductora Magaly Medina regresó con lo último del espectáculo local y presentará un nuevo destape sorprendente. Descubre de qué se trata siguiendo nuestro en vivo

Día Mundial de la Seguridad y Salud en el Trabajo: 8 consejos para prevenir o manejar el estrés en la oficina
Dolores musculares, fatiga crónica, irritabilidad, insomnio y ansiedad son solo algunas de las consecuencias del estrés laboral
