
Attraverso il suo account Twitter, l'Ufficio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (UN Human Rights) si è pronunciato sulla recente sentenza del Constitutional Corte peruviana. Ha reintegrato la grazia all'ex presidente Alberto Fujimori. In questo modo, l'ONU ha espresso il suo rifiuto della sentenza e ha osservato che viola i diritti delle vittime dei crimini di Fujimori.
Il messaggio iniziale delle Nazioni Unite è stato scritto in inglese, ma è stato tradotto dall'account ufficiale delle Nazioni Unite in Perù. Questo dice:
Si ricorda che il 17 marzo il TC ha votato a favore dell'habeas corpus, che ha cercato di revocare la sentenza della Corte Suprema, che ha annullato la grazia dato ad Alberto Fujimori nel 2017. Questo fatto ha causato indignazione a livello nazionale e internazionale, da quando l'ex presidente è stato condannato per crimini contro l'umanità.

Il 18 marzo, i membri dell'organizzazione non governativa per i diritti umani Human Rights Watch hanno criticato la sentenza, considerando che la grazia presidenziale concessa all'ex presidente potrebbe far parte di una frode.
«Non sono contrario alla grazia umanitaria per i malati gravi, compresi quelli condannati per crimini contro l'umanità. Ma il vantaggio non può essere basato su frodi. La Corte Interamericana dei Diritti Umani deve intervenire nuovamente e verificare se il rilascio è giustificato e se la sua sentenza è stata rispettata», José Miguel Vivanco, direttore delle Americhe di Human Rights Watch.
Lo stesso giorno, la Commissione interamericana per i diritti umani (IACHR) ha espresso preoccupazione per questa decisione, attraverso una dichiarazione sul suo account Twitter. La IACHR ha osservato che questa decisione ha impedito il rispetto degli obblighi della Corte interamericana dei diritti umani (Corte interamericana dei diritti umani).
«La IACHR esprime profonda preoccupazione per la decisione della Corte Costituzionale che ordina il rilascio di Alberto Fujimori. Colpisce il diritto delle vittime alla giustizia e ostacola il rispetto degli obblighi internazionali della Corte interamericana nei casi Cantuta e Barrios Altos», ha detto in un tweet.
L'organizzazione internazionale ha anche condiviso un'immagine che recitava:
«I crimini contro l'umanità diventano una preoccupazione della comunità internazionale, costituendo una grave offesa alla dignità umana e una flagrante negazione dei principi fondamentali sanciti dalla Convenzione americana dei diritti umani, per cui non devono rimanere impuniti».
Allo stesso modo, la Corte interamericana dei diritti umani (Corte interamericana dei diritti umani) ha notificato al Perù di avere un termine per presentare le sue osservazioni su la sentenza della Corte costituzionale (TC) a favore del rilascio dell'ex presidente Alberto Fujimori.
In questo senso, lo Stato peruviano deve, al massimo, fino al 25 marzo, riferire sulle «misure provvisorie e informare immediatamente la Corte costituzionale».
«Ciò accade nel contesto dei casi Barrios Altos e La Cantuta, dopo che le famiglie e i rappresentanti delle vittime hanno presentato misure provvisorie di fronte alla possibile liberazione dell'ex presidente nei prossimi giorni, condannato per gravi violazioni dei diritti umani», il resto del messaggio legge.
Ciò significa che la IACHR ammette la richiesta delle vittime di Barrios Altos e La Cantuta di essere processata e richiede allo Stato peruviano di conformarsi alla segnalazione sulla sentenza TC che ha concesso la libertà del condannato Fujimori Fujimori.
Más Noticias
Quién es Vanessa Pulgarín, la modelo y comunicadora que representará a Colombia en Miss Universo 2025
A sus 33 años, combina trayectoria en el modelaje y la comunicación, estudios universitarios en Medellín y participación en certámenes internacionales

Choca unidad de Metrobús CDMX de Línea 5 con camión de transporte público en Iztapalapa
No se reportaron personas lesionadas, de acuerdo con los reportes de autoridades locales

El Valor de la Verdad EN VIVO: ‘Cri Cri’ contará su caso y la relación que tiene con su familia y Jefferson Farfán
Cristian Antonio Martínez Guadalupe, primo de la ‘Foquita’, llega al sillón rojo dispuesto a revelar episodios desconocidos de su vida, desde conflictos familiares hasta momentos difíciles que han marcado su historia

La Casa de los Famosos México en vivo: ¿Quién será el último eliminado del reality?
La última gala de eliminación deja emociones encontradas entre los habitantes

Resultados de La Caribeña Noche: conoce los números ganadores del 28 de septiembre
Esta lotería es atractiva para sus participantes debido a la gran variedad de premios que dependen de los números acertados y la modalidad del juego
