
Sabato Papa Francesco ha visitato i bambini arrivati in Italia dall'Ucraina in fuga dall'invasione della Russia nei giorni scorsi e sono ricoverati nell'ospedale pediatrico Bambino Gesù, gestito dal Vaticano.
Verso le 16, Francesco ha visitato di sorpresa lo stabilimento dove si trovano i bambini ricoverati arrivati dall'Ucraina, molti dei quali malati di cancro, ma anche alcuni bambini feriti dagli attentati russi.

Secondo le informazioni del Vaticano, ci sono attualmente 19 bambini ucraini tra la sede di Roma e la sede dell'ospedale della città di Palidoro, alla periferia della capitale, mentre quelli che sono arrivati dall'inizio della guerra sono circa 50.
«Il papa si è fermato nelle sale e ha visitato tutti i bambini presenti, prima di tornare in Vaticano», ha riferito la Santa Sede.

Francesco aveva ricordato i bambini ucraini ricoverati nel cosiddetto «ospedale del papa» durante l'udienza di oggi con gli organizzatori e i bambini del Coro Antoniano e aveva chiesto di pregare per loro.
«Preghiamo per loro... i bambini del 'Bambino Gesu' feriti dalla guerra», ha detto sabato presto il pontefice rivolgendosi al coro dei bambini. «È un momento difficile. Noi, qui a Roma, li aiuteremo a migliorare», ha detto.

Questa settimana, il pontefice ha anche inviato un messaggio ringraziandolo «per il servizio, la carità, l'amore per i bambini ucraini feriti».
Tra le ammesse, ci sono quattro ragazze arrivate con un'associazione di volontari e che hanno subito gravi ferite di guerra. Due di loro hanno subito l'amputazione degli arti superiori e le altre due ragazze hanno un trauma cranio-facciale piuttosto grave, ha detto ai media vaticani il professor Mario Zama, capo della chirurgia plastica e maxillo-facciale dell'ospedale.

La struttura che tutti conoscono come «l'ospedale del Papa» si è offerta di accogliere bambini ucraini con varie patologie che sfuggono all'orrore del conflitto. Questo centro pediatrico accumula esperienza nel trattamento di bambini malati di cancro provenienti dall'Ucraina, dove c'è un'alta incidenza in gran parte legata alla tragedia di Chernobyl.
«Questa è la diplomazia della misericordia. Abbiamo sempre accolto bambini provenienti da zone di guerra», ha detto la presidente del Bambino Gesù, Mariella Enoc, in dichiarazioni ai media italiani.
In questo momento, quasi 3,2 milioni di persone hanno attraversato i confini per fuggire dall'Ucraina, secondo gli ultimi dati delle Nazioni Unite.
Con informazioni fornite da EFE
Continua a leggere:
Más Noticias
Salario mínimo en 2026: las cifras que mueven el debate entre la propuesta técnica de Fedesarrollo y el planteamiento del Gobierno
El aumento del salario mínimo para 2026 encendió el debate antes de iniciar la negociación formal, con propuestas que van desde un ajuste técnico del 7 % hasta la meta de 1,8 millones impulsada por sectores del Gobierno

CFE lamenta el fallecimiento de Alfredo Elías Ayud, extitular de la compañía
La comisión destacó la labor y el compromiso del exfuncionario

PSI 20 pierde terreno durante el arranque de la jornada de este 19 de noviembre
Apertura de sesión PSI 20: la jornada inicia con variaciones en comparación con días previos

Christian Domínguez no sabe si irá a la fiesta de graduación de su hija con Melanie Martínez: “Haré lo que se me permita”
El cantante enfrentó una incómoda pregunta en vivo sobre si asistirá al evento escolar de su hija, dejando clara su postura por cautela legal

Tilsa Lozano enfrenta a Karla Tarazona por callar a Christian Domínguez: “¿Por qué la cara de tuje? No lo dejas ni hablar”
“Has demandado a todos tus exparejas, incluso al que tienes ahora”, la modelo criticó la postura defensiva de la exactriz cómica frente a la prensa tras la denuncia contra Melanie Martínez
