
Dopo questo venerdì 18 marzo alias 'Matamba', uno degli ex leader del clan del Golfo, è fuggito dalla prigione di La Picota di Bogotà, il presidente Iván Duque ha annunciato che avrebbe attuato una riforma del sistema penitenziario e carcerario della Colombia nella parte amministrativa. A seguito dell'annuncio, l'Unione dei lavoratori penitenziari (UTP) ha dichiarato di sostenere la proposta del presidente nazionale, a condizione che rispettasse i diritti dei lavoratori.
In dialogo con RCN Radio, il presidente dell'UTP Óscar Robayo ha indicato che, sebbene sostengano la riforma del sistema carcerario proposta dal presidente Duque, sono preoccupati che, nel mezzo di questa trasformazione, i lavoratori penitenziari colombiani saranno colpiti da iniziative come la privatizzazione del paese carceri.
Secondo il leader sindacale, se questo scenario diventasse realtà, sarebbero circa 12.000 funzionari dell'organo di sorveglianza carceraria del paese e altri 4.000 lavoratori amministrativi che sarebbero interessati da questa riforma.
Pertanto, davanti ai microfoni di RCN Radio, Robayo ha chiesto al governo nazionale di attuare «una riforma globale» in cui non solo «i diritti di carriera siano rispettati», ma anche dove le indagini condotte per atti di corruzione all'interno delle carceri vengono svolte in un modo individuale, vale a dire, a ciascuna delle persone coinvolte.
Robayo ha anche approfittato del suo tempo nei media per denunciare le difficili condizioni in cui lavorano nelle carceri del Paese, dicendo che, in molte di esse, «le telecamere non funzionano, le radio non funzionano e non hanno una buona struttura».
Di fronte al panorama, il presidente di UTP ha ribadito a RCN Radio la necessità di una riforma amministrativa globale del sistema penitenziario del Paese in cui, in particolare, si stabilisce che l'amministrazione dell'INPEC non è responsabile di «agenti di polizia in pensione che non conoscono l'argomento», ma piuttosto da persone in carriera con «conoscenza del sistema carcerario».

Dopo aver descritto la fuga degli alias «Matamba» dalla prigione di La Picota come vergognosa, il procuratore generale della nazione, Margarita Cabello, ha riferito di aver temporaneamente sospeso due dirigenti di quella prigione di Bogotà prima dell'apertura di un'indagine disciplinare nei loro confronti.
Il responsabile della Procura della Repubblica ha anche annunciato che, in linea con l'indagine penale, ha ordinato la creazione di «un organismo speciale di intervento» per accompagnare il processo in corso dalla Procura generale.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Patrick Miller anuncia fiesta en Palacio de los Deportes: fecha y preventa para el legendario sonidero hi NRG
El icónico DJ y creador de un movimiento cultural prepara una noche mágica en la Ciudad de México, donde la pista de baile será el epicentro de la fiesta electrónica más esperada

Manuel Barreto zanja el asunto de Alexander Robertson con la selección peruana: “Aquellos que quieran venir, vengan”
El seleccionador interino de Perú hizo referencia a lo sucedido con el llamado de Australia por el mediocentro del Cardiff City después de dos años de ausencia. ¿Acaso el tema llegó a un final concreto?

Cuáles son las propiedades curativas de la flor de cempasúchil
Además de sus atributos como planta ornamental y ritual también se le reconocen usos medicinales

Paro de transportistas EN VIVO: tras jornada de enfrentamientos y caos por falta de unidades, gremios ampliarán medida para el martes 7
La medida, convocada tras el asesinato de un conductor en San Juan de Miraflores, afecta a cerca del 90% de los buses urbanos en Lima y obliga a la suspensión de clases escolares
