L'Egitto ha scoperto cinque tombe «in buone condizioni ed erette per alti funzionari» nella necropoli di Menfi, a Saqqara, la capitale dell'Antico Regno dei Faraoni.
Questo luogo, situato a poco più di quindici chilometri a sud delle famose piramidi dell'altopiano di Giza, è un patrimonio mondiale dell'UNESCO ed è noto per la famosa piramide a gradoni del faraone Djoser, la prima dell'era faraonica.
Il monumento, costruito intorno al 2.700 a.C., dall'architetto Imhotep, è considerato uno dei più antichi sulla superficie del pianeta.
Le cinque tombe furono scoperte dagli archeologi egiziani a nord-est della piramide del re Merenre I, che governò l'Egitto intorno al 2270 a.C. (a.C.)
Secondo il Ministero egiziano del Turismo e delle Antichità, le tombe contenevano i resti di alti funzionari.
Nella volta di uno di loro, chiamato Iry, gli scavi hanno portato alla luce un sarcofago in pietra calcarea e ornamenti colorati raffigurano scene funerarie, tra cui «l'offerta di tavoli, i sette dipinti ad olio e la facciata di un palazzo», ha detto in un comunicato.
Delle altre tre tombe, due profonde sei metri, appartenevano a due donne, una delle quali era «l'unica responsabile dell'abbellimento del re», e al sacerdote Pepi Nefhany.
E l'ultimo, dedicato a «Henu, maggiordomo della casa reale», affonda sette metri di profondità, secondo la stessa fonte.
Nel gennaio 2021, l'Egitto aveva svelato nuovi «tesori» archeologici nella necropoli di Saqqara, tra cui una cinquantina di sarcofagi del Nuovo Regno di oltre 3.000 anni, sostenendo di aver permesso di «riscrivere la storia» di questo periodo.
Le autorità egiziane sperano di aprire il «Grande Museo Egizio» vicino all'altopiano di Giza nei prossimi mesi e contano su queste nuove scoperte per rilanciare il turismo, duramente colpito dalla pandemia di covid-19.
Questo settore, che dà lavoro a due milioni di persone e genera più del 10% del PIL, è a mezz'asta dalla primavera araba del 2011.
sbh/bk/aoc/eg
Más Noticias
El motivo por el que Katy Jara cambió drásticamente su vida y se volvió cristiana: “Ya no era yo”
La excantante de cumbia confesó que, en un momento de angustia, recurrió a Cristo como su salvación

Por qué Maribel Guardia considera a su hermana mayor su ‘verdadera madre’: “Ángel de amor”
La famosa le dedico un emotivo mensaje a Vilma Chacón por el Día de las Madres

Alejandro Narváez, presidente de Petroperú: “La empresa nunca ha estado en quiebra, y hoy estamos infinitamente mejor que antes”
El presidente de la petrolera aseguró que la compañía mantiene un patrimonio neto positivo de más de 2.500 millones de dólares. Su participación en el mercado ha pasado rápidamente de 25% a 30% gracias a la nueva refinería de Talara, indicó

La casa destruida por un rayo, el marido enloquecido y una masacre: el destino amargo de “la Bestia de la calle San Gregorio”
Caterina Fort mató a golpes en Italia, en 1946, a la esposa del hombre que amaba y a sus tres hijos. Un libro recupera la historia del crimen

Penalizaciones por jubilación anticipada en 2025: edades mínimas y profesiones con condiciones especiales
Para acceder ahora a la jubilación anticipada de forma voluntaria se deberá haber cotizado al menos 35 años, de los cuales dos deben encontrarse dentro de los 15 previos a la solicitud de jubilación
