Le agenzie di aiuto umanitario stanno facendo del loro meglio per raggiungere le città assediate dell'Ucraina, dove migliaia di persone sono intrappolate in un urgente bisogno di assistenza, hanno spiegato sabato i funzionari del Programma Alimentare Mondiale (WFP).
«La sfida è raggiungere le città che sono o stanno per essere circondate», ha detto all'Afp Jakob Kern, coordinatore delle emergenze del WFP per la crisi in Ucraina. La situazione è «catastrofico», ha detto.
La mancanza di accesso umanitario rende praticamente impossibile fornire aiuti alimentari di emergenza al porto recintato di Mariupol (sud-est) e alle città nord-orientali di Kharkiv e Sumy. Questa è una tattica di «assedio» che è «inaccettabile nel XXI secolo», ha detto Kern.
Il WFP, un'agenzia delle Nazioni Unite con sede a Roma, ha dovuto iniziare a riempire i depositi ucraini «da zero».
La sostituzione delle catene di approvvigionamento distrutte dai combattimenti è un «compito gigantesco».
L'agenzia prevede di raggiungere 3,1 milioni di persone in Ucraina, ma gli sforzi per ottenere loro prodotti come pasta, riso e carne in scatola sono ostacolati dalle difficoltà nel trovare «camionisti volontari», ha spiegato.
«Più ci avviciniamo a queste città, più si preoccupano della loro sicurezza. E questo significa che non abbiamo la possibilità di raggiungere le persone a Mariupol, Sumy e Kharkiv, città che sono quasi o completamente circondate nel caso di Mariupol «, ha aggiunto Kern.
Più di 3,25 milioni di rifugiati sono fuggiti dall'Ucraina fino ad oggi, ma molte persone rimangono intrappolate, tra cui «centinaia di migliaia di donne e bambini», ha sottolineato. «Non possono uscire e noi non possiamo arrivare a loro».
- Conseguenze gravi -
Kern, che ha lavorato per il WFP per tre anni nella guerra siriana, ha spiegato che la tattica d'assedio utilizzata in Ucraina è simile, ma con conseguenze più gravi a causa delle maggiori dimensioni delle città recintate.
«Due giorni fa, un convoglio di alcuni camion è riuscito a entrare a Sumy con cibo per circa 3.000 persone per alcuni giorni. Ma queste sono grandi città e serve un accesso regolare, su una scala molto più ampia», si è rammaricato.
«Ci vorrebbe quasi un convoglio quotidiano per fornire cibo di base a una popolazione di mezzo milione o un milione di persone. Questo implica la creazione di un corridoio umanitario permanente con queste città», ha spiegato.
Tuttavia, in Ucraina, come in Siria, anche aiuti ridotti possono sostenere psicologicamente coloro che sono rinchiusi in condizioni terribili, perché «per le persone circondate, è molto importante vedere che non vengano dimenticate», ha sottolineato il coordinatore.
L'Ucraina è storicamente un granaio di grano per il mondo. Prima della guerra, il WFP ha acquistato quasi la metà del suo fabbisogno di grano.
Attualmente - con la chiusura dei porti ucraini e il congelamento dei contratti per l'acquisto di grano russo a causa di sanzioni - 13,5 milioni di tonnellate di grano e 16 milioni di tonnellate di mais sono bloccati in Russia e Ucraina.
L'aumento dei costi alimentari ed energetici, esacerbato dall'invasione russa dell'Ucraina, ha aumentato il costo delle operazioni internazionali del WFP di 70 milioni di dollari al mese, e l'agenzia sta cercando urgentemente donazioni.
ide/lch/mm/mab/eg
Más Noticias
Miguel Dávalos responde sobre el encasillamiento de ser villano y el impacto que dejó en su carrera la película ‘Chabuca’
El actor de 30 años que da vida al malévolo ‘Toro’ en ‘Eres mi sangre’ dio una entrevista a Infobae Perú y analizó los desafíos de interpretar a villanos y su experiencia en el biopic de Ernesto Pimentel

“No estoy de acuerdo con hacer un golpe de Estado contra un presidente elegido democráticamente”: Vicky Dávila
La candidata presidencial negó cualquier implicación en supuestos planes para desestabilizar al Gobierno, defendió la transparencia periodística y pidió respeto a la institucionalidad democrática en medio de la polémica por audios filtrados

El Gobierno entona el mea culpa tras la entrada de Santos Cerdán en prisión: “Es una imagen tan desgarradora como decepcionante”
Pilar Alegría ha calificado de “dolorosa” el ingreso en Soto de Real del hasta hace unas semanas número tres del PSOE

Más de 7.000 colegios están en riesgo de cierre por el paro nacional anunciado por sindicatos de trabajadores de la educación
La protesta, liderada por Sintrenal, busca presionar al Gobierno para saldar obligaciones salariales atrasadas y resolver un conflicto que lleva más de una década sin solución

Florinda Meza habría maltratado a Chespirito durante sus últimos años de vida, según Javier Ceriani
El periodista argentino reveló la manera en que la actriz presuntamente “castigaba” a Roberto Gómez Bolaños
