L'Argentina, il principale fornitore mondiale di olio e farina di soia, ha aumentato i dazi all'esportazione su questi prodotti dal 31 al 33%, ma non aumenterà le tasse sulle vendite estere di grano, soia, mais e olio di mais, ha annunciato sabato il Ministero dell'Agricoltura.
Il governo argentino ha ordinato «la sospensione temporanea della ripartizione in 2 punti dei dazi all'esportazione sulla farina e sull'olio di soia. Questa sospensione li riporterà (dal 31%) al 33% «, ha annunciato il ministro dell'Agricoltura Julián Domínguez in una conferenza stampa.
Lunedì scorso, l'Argentina aveva deciso di sospendere temporaneamente le esportazioni di farina e petrolio di soia, in mezzo all'escalation dei prezzi delle materie prime sul mercato internazionale.
L'aumento dal 31 al 33% riporta i dazi all'esportazione al livello precedente a ottobre 2020, quando le società esportatrici ne hanno beneficiato, in mezzo alla pandemia di covid-19.
Questa misura «raggiunge 11 aziende che esportano sottoprodotti della soia, di cui otto aziende rappresentano il 95% delle esportazioni totali» ma non riguarda i produttori, che «hanno già uno sconto del 33%», ha precisato il ministro.
Domínguez ha ratificato la creazione di un Fondo temporaneo di stabilizzazione del grano, pubblicato questo sabato nella Gazzetta ufficiale, che sarà amministrato dal Ministero del commercio interno, non sotto il Ministero dell'Agricoltura.
Il governo cerca di «stabilizzare il prezzo del grano ai tassi prebellici e disaccoppiare il prezzo argentino dai prezzi internazionali», ha detto Dominguez, sostenendo che il valore dei cereali è aumentato del 37% a causa della guerra in Ucraina.
Dominguez ha chiarito che il governo «non toccherà la ritenuta alla fonte di mais, grano, soia e olio di mais», considerando che ogni volta che tali tasse venivano aumentate, «l'Argentina è caduta nella sua intenzione di piantare il livello».
Le misure fanno parte della decisione annunciata dal presidente Alberto Fernández di condurre una forte lotta contro l'inflazione, che supera il 50% negli ultimi dodici mesi, dopo l'approvazione da parte del Congresso di un accordo di rifinanziamento del debito con il FMI per circa 45 miliardi di dollari.
Secondo Dominguez, il governo ha due obiettivi: «cercare di prendersi cura dei consumatori e non danneggiare i produttori argentini», ha detto.
«Stiamo lavorando per dare all'oca delle uova d'oro che è il produttore argentino, la prevedibilità e la fiducia che richiede», ha aggiunto.
In questo contesto, si è deciso di «aprire record di esportazione per un totale di otto milioni di tonnellate di grano, che si sommano a due milioni», cercando di rendere il raccolto 2022-2023 un nuovo record, ha detto.
ls/dg
Más Noticias
La Toxi Costeña y Karina García aprovecharon dinámica en ‘La casa de los famosos’ para cantarse la tabla: “Por picha no peleo”
La examigas que conformaban las “chicas fuego” se dijeron lo que pensaba una de la otra a través de “etiquetas”. Altafulla fue el centro de la controversia

Alcalde de SJL asegura que “pugna absurda” entre Ejecutivo y Fiscalía impide frenar la delincuencia, pese a estado de emergencia
Jesús Maldonado explicó que el estado de emergencia decretado por el gobierno de Dina Boluarte no ha mostrado avances significativos debido a varios factores

Flow en el Zócalo de CDMX: el director de la película ya está en México para la proyección
La cinta ganadora del Premio Oscar se proyectará en la Plaza de la Constitución este miércoles 30 de abril por motivo del Día del Niño

La guerra invisible en el Pacífico: cómo una isla remota se convirtió en pieza clave del poder global
Palau representa mucho más que un punto en el mapa, se trata de un enclave donde convergen intereses militares, redes criminales y tensiones diplomáticas que reflejan el nuevo orden mundial

Abren convocatoria para aspirantes a patrulleros de la Policía en Colombia: así puede participar
El proceso de selección incluye diversos costos asociados, que varían según el género, además de requisitos específicos para ser parte de la Policía Nacional
