
Prima di chiudersi quasi nel suo ranch nel sud del Chiapas, Jaime Sabines ha raggiunto ciò che era noto in gran parte del mondo ispanofono sul suo lavoro e sul modo in cui è stato coinvolto negli eventi politici messicani, e, nonostante il fatto che molti dei suoi testi siano strettamente legati alle coordinate di la sua vita, è stato in grado di ordinare il suo universo e far conoscere i loro sentimenti.
Essendo Sabines un poeta di esperienza, l'autore ha menzionato in un'intervista a German Dehesa che la sua poesia è partita da momenti reali. «Ogni poesia posso dirti da chi l'ho scritta, o come e in quali circostanze».
«Nella poesia non ci sono altro che esperienze. [...] Penso che la mia poesia non sia altro che una lunga testimonianza di ciò che ho vissuto», ha detto nella stessa intervista.
In ogni poeta puoi vedere un codice sociale che riflette un simbolo all'interno della sua poesia, che influenza anche la lingua e le tradizioni, qualcosa che può essere visto nei testi dei Sabini. Il poeta ha menzionato in un'intervista, sulla rivista culturale Reforma «El Ángel», condotta da Pilar Jiménez, che «le letture e lo stesso esercizio di poesia ti rendono un po 'più concreto e sintetico».

E durante l'adolescenza non aveva fatto altro che studiare, senza aver letto nulla, sebbene all'età di diciassette anni avesse avuto l'opportunità di incontrare autori «sconosciuti».
Il suo amico Francisco Rodríguez gli mostrò la poesia di Pablo Neruda, Juan Ramón Jiménez, Rafael Alberti e Federico García Lorca, il cui impulso era più verso la scrittura e il riconoscimento della poesia.
Beatriz Barrera Padilla sottolinea che Sabines non parlerà più delle sue «poesie alle spose», riferendosi ai primi testi che aveva fatto quando era giovane.
Nonostante fosse interessato alla poesia, si trasferì a Città del Messico nel 1945 dove iniziò i suoi studi di medicina, ma non sopportava l'ambiente disumano della facoltà e nonostante il padre volesse che studiasse la sua vocazione troncata, menzionò Sabines.

«Non credo ci sia una contraddizione tra poesia e medicina. Studiare il corpo umano è simile allo studio dell'anima. [...] I tre anni in medicina mi hanno reso davvero un poeta», sottolineando il primo scopo di Sabines nella poesia.
Nel 1950 pubblicò la sua prima pubblicazione intitolata «El Horal», che in una notte insonne scrisse sessantaquattro poesie che compongono il libro. Da lì le sue pubblicazioni iniziano a vedere la luce e mostrano parte della sua vita in ciascuno di questi testi.
Poesie
Tra le poesie che Jaime Sabines ha scritto, possiamo individuare quelle che sono state apprezzate da diverse persone, tra cui:
Gli innamorati
Gli amanti tacciono.
L'amore è il silenzio più bello,
il più tremante, il più insopportabile.
Le persone care cercano,
quelli che amano sono quelli che abbandonano,
sono quelli che cambiano, quelli che dimenticano.
Spero di guarire da te
Spero di essere guarito da te in pochi giorni.
Devo smettere di fumarti, berti, pensare a te. È possibile.
Seguendo a sua volta le prescrizioni della moralità.
Prescrivo tempo, astinenza, solitudine.
Mi hai fatto male
Con docile, insopportabile, mi hai fatto male.
Prendimi la testa. Tagliami il collo.
Non è rimasto nulla di me dopo questo amore.
Non è che muoio d'amore
Non è che muoio d'amore, muoio di te.
Muoio di te, amore, amore per te,
della mia urgenza della mia pelle da parte tua,
dalla mia anima, da te e dalla mia bocca
e quanto sono insopportabile senza di te.
Dopo tutto
Dopotutto, ma dopo tutto -
si tratta solo di dormire insieme,
si tratta di carne,
di corpi nudi,
lampada della morte nel mondo.
Hai quello che cerco
Hai quello che cerco, quello che voglio, quello che amo,
ce l'hai.
Il pugno del mio cuore mi batte forte, mi chiama.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Siga el minuto a minuto en VIVO de las últimas noticias de la muerte del papa Francisco en Colombia hoy lunes 21 de abril
El mundo católico llora la partida de Jorge Mario Bergoglio, el único papa de origen latinoamericano que dejó una huella espiritual imborrable. Estas son las anécdotas que dejó su santidad tras su paso por el país en 2017

Clima en Montevideo: la previsión meteorológica para este 22 de abril
Su geografía hace que Uruguay sea un país con un clima templado húmedo, con veranos cálidos y frescos inviernos

“Sos un buen rapero”: reviven mensaje que el papa Francisco dio a Tostao cuando cantó en el Vaticano
El país recuerda al sumo pontífice y su apertura hacia expresiones culturales del Pacífico, representadas en improvisación del exintegrante de ChocQuibTown, que continúa circulando como símbolo de visibilidad al talento

EN VIVO: Temblor en Colombia, estos son los sismos reportados en la tarde del 21 de abril de 2025
Conozca en tiempo real los movimientos telúricos que reporta el Servicio Geológico Colombiano; encuentre también información de interés sobre qué hacer en caso de emergencia

Murió el papa Francisco: Últimas noticias desde Perú, reacciones de los fieles católicos y representantes de la iglesia
El sumo pontífice falleció durante la madrugada del lunes 21 de abril luego de una larga lucha contra un mal respiratorio que lo mantuvo más de un mes internado en un hospital de Roma
