
Non è stata la giornata migliore per il terzino colombiano Johan Mojica. Questo sabato la sua squadra dell'Elche ha perso in casa 1 a 0 contro il Valencia per la 29esima data della Liga de España. A cinque minuti dall'inizio del secondo tempo, il giocatore convocato da Reinaldo Rueda per la doppia data a eliminazione diretta contro Bolivia e Venezuela, ha perso il segno e il portoghese Gonçalo Guedes ha segnato l'unico gol della partita.
Al termine della partita, Mojica, al 91° minuto di gioco, ha visto il cartellino rosso diretto, dopo aver insultato l'arbitro dell'ingaggio, l'arbitro di Madrid Miguel Ángel Ortiz Arias. Secondo il rapporto dell'arbitro, è stato perché il colombiano lo ha definito un «bastardo».
In questo modo, il giocatore colombiano è esposto a una penalità minima di quattro partite per aver insultato l'arbitro e potrebbe raggiungere fino a 12 partite di punizione. Mojica salterà almeno le partite contro Athletic, Real Sociedad, Mallorca e Real Betis. Il suo compagno di squadra, l'argentino Javier Pastore, era già stato punito con diverse partite dopo un insulto al Barcellona all'inizio di questo mese nella sconfitta per 1-2.
Secondo l'articolo 94 del codice disciplinare del calcio spagnolo: «Insultare, offendere o affrontare in termini o atteggiamenti che insultano l'arbitro principale, gli assistenti, il quarto funzionario, i dirigenti o le autorità sportive, a meno che non costituisca un reato più grave, è punito con la sospensione da quattro a dodici fiammiferi».
Potrebbe interessarti: Miguel Borja potrebbe non arrivare alla squadra nazionale colombiana per le ultime partite del turno di qualificazione
Per quanto riguarda la partita, la squadra di Mojica ha cercato di reagire, dopo il gol subito, monopolizzando il possesso palla, ma il Valencia, ben piantato, non ha dato la minima possibilità di mettere a repentaglio il proprio gol. La partita è stata equilibrata con il passare dei minuti, soprattutto a centrocampo, senza che gli attaccanti avessero quasi alcun risalto.
Dopo aver segnato, Valencia, che ha guadagnato dinamismo con i cambiamenti, ha anche goduto di più spazi e ha spazzato la frase del punteggio in tiri netti di Cheryshev e Maxi Gomez. Elche, nonostante abbia perso il rosso diretto contro Mojica negli ultimi minuti, ha cercato di cercare il pareggio con il gioco diretto fino alla fine, ma il Valencia, nonostante le difficoltà, ha resistito e ha saputo proteggere il proprio vantaggio.
Potrebbe interessarti: programma per vedere i giocatori della nazionale colombiana all'estero questo fine settimana: ora, data e dove andare orologio
Mojica, che ora si recherà a Barranquilla per unirsi alla squadra nazionale colombiana per affrontare gli ultimi due turni di qualificazione ai Mondiali, nonostante sia stato espulso con il cartellino rosso diretto, non verrà salvato dai quattro gialli che ha nella Liga, uno dei quali riceverà la sanzione per una data che è consuetudine per il campionato spagnolo dopo cinque rimproveri.
Il Valencia con la vittoria ha raggiunto il nono posto con 40 punti e fatica ad entrare nei posti della Coppa dei Campioni, sette dietro la Real Sociedad che si classifica sesta. Mentre Elche, dove gioca anche l'ex giocatore del Deportivo Cali Helibelton Palacios, è in 14esima posizione con 32 unità, otto unità dietro la zona retrocessione. La prossima partita di Elche in campionato sarà sulla strada per l'Athletic Bilbao, mentre il Ches ospiterà il Cadice.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Presunto plagio en la tesis de Patricia Benavides estuvo identificado desde 2023 por chequeo de Jaime Villanueva en Turnitin
El exasesor detectó un 84% de similitud en la tesis de doctorado de la exfiscal de la Nación utilizando la herramienta Turnitin. El análisis se realizó desde su cuenta institucional en la Universidad San Marcos

Sura busca quedarse con Protección: ya le puso precio a sus acciones y la movida ya sacude las pensiones de los colombianos
El proceso regulatorio avanza mientras se debate el impacto de la concentración y la liquidez para los inversionistas

Gobernador de Jalisco promete justicia en el caso de Omar ‘N’, ex futbolista de Chivas acusado de abuso sexual infantil
Pablo Lemus Navarro se pronunció sobre el caso que involucró al histórico goleador del Guadalajara

Manuel Barreto explica la razón de la ausencia de Renato Tapia en la renovación de la selección peruana y pasa por alto su comentario irónico
El nuevo entrenador interino de la selección peruana decidió, en primera instancia, recortar al mediocentro con el propósito de darle una mayor exposición a otros puntuales, sobre todo jóvenes

Rodrigo González y Gigi Mitre critican a Dina Boluarte por el manejo del paro de transportistas: “Gobierna con miedo”
Los conductores expresaron duras críticas hacia la presidenta Dina Boluarte por su respuesta ante el paro de transportistas. En “Amor y fuego” calificaron la gestión presidencial como indolente, caótica y carente de liderazgo
