Il Ministero della Salute rileva la presenza di batteri nelle salsicce vendute nei negozi D1

L'amministrazione distrettuale ha proceduto a confiscare e distruggere le scorte del prodotto di salsiccia di pollo a marchio Brakel

Guardar

Il Ministero della Salute di Bogotà, dopo aver effettuato azioni di ispezione, sorveglianza e controllo di routine su alcuni prodotti alimentari presenti sul mercato, ha ottenuto risultati positivi per la presenza del batterio «Listeria monocytogenes», nelle salsicce di pollo a marchio Brakel, che vengono vendute nella catena di magazzini D1 .

Inoltre, il Ministero della Salute ha identificato nella pagina di consultazione Invita che il prodotto ha il documento di marketing sanitario scaduto. Di fronte a questa situazione, l'ente distrettuale ha proceduto a confiscare e distruggere le scorte rilevate del prodotto di questo specifico marchio e lotto, per impedirne la vendita al pubblico e ha intensificato tutte le azioni necessarie per identificare i luoghi in cui può essere venduto.

Come confermato dalla rivista Semana, il Segretariato distrettuale ha emesso un rapporto urgente all'Istituto nazionale per la sorveglianza dei farmaci e degli alimenti (Invita), poiché è responsabilità di tale istituzione effettuare la rispettiva verifica presso l'impianto che produce questa marca di salsicce al fine di evitare qualsiasi danno alla salute della cittadinanza.

Potrebbe interessarti: il Ministero della Salute spiega la morte degli indigeni Emberá nel parco La Florida di Bogotá

Il batterio trovato, Listeria monocytogenes, si sviluppa intracellulare ed è la causa della listeriosi. È uno dei patogeni più violenti che causano infezioni alimentari, con un tasso di mortalità tra il 20 e il 30%, superiore a quasi tutte le altre infezioni tossiche alimentari.

Il Ministero della Salute ha raccomandato alla comunità di non consumare questo prodotto mentre continuano a essere effettuate le analisi microbiologiche richieste e gli interventi sono in corso da parte delle autorità sanitarie. L'ufficio del sindaco di Bogotà, nella sua prima ipotesi, ritiene che questo risultato possa essere correlato all'avvelenamento di massa avvenuto a Bogotà nell'ultima settimana.

Va ricordato che nel pomeriggio di mercoledì 9 marzo è stata ascoltata una denuncia per un possibile avvelenamento presso la scuola Gerardo Paredes, situata nella città di Suba a Bogotá. Sebbene il rettore dell'istituzione abbia assicurato che ciò che è accaduto nell'istituzione non era un'intossicazione ma un caso di panico collettivo, il Ministero della Salute ha confermato che si trattava di un avvelenamento ma, per ora, non è noto a causa di quale sostanza si sia verificato questo evento.

Nel pomeriggio di questo mercoledì 9 marzo, è stata ascoltata una denuncia per un possibile avvelenamento di massa presso la scuola Gerardo Paredes, situata nella città di Suba a Bogotà, apparentemente a causa dell'uso di sostanze allucinogene. Sebbene il rettore dell'istituzione abbia assicurato che ciò che è accaduto nell'istituzione non era un'intossicazione ma un caso di panico collettivo, il Ministero della Salute ha confermato che si trattava di un avvelenamento ma, per ora, non è noto a causa di quale sostanza.

Tuttavia, il Ministero della Salute ha confermato in un comunicato che, a mezzogiorno di mercoledì, nove minori, sette ragazze e due ragazzi, sono stati ricoverati nei reparti di emergenza dell'ospedale di Suba presentando un quadro clinico di «possibile avvelenamento esogeno da parte di un agente sconosciuto».

A seguito della valutazione medica, il Segretariato ha indicato che tutti e nove gli studenti sono stati sottoposti a test tossicologici per determinare quale sostanza li ha colpiti. Sebbene i campioni siano ancora in fase di elaborazione, l'entità ha riferito che stanno anche analizzando il cibo consumato dai minori, al fine di escludere che lo stato di salute dei giovani sia dovuto a loro.

CONTINUA A LEGGERE:

Más Noticias

Wall Street, las bolsas europeas y las de Asia sufren bajas por las nuevas medidas comerciales que afectan al sector tecnológico

Europa cotiza con pérdidas generalizadas siguiendo la estela de los mercados de oriente. En Nueva York, el índice Nasdaq es el más afectado ante la imposición de nuevas licencias para exportar chips de Nvidia a China

Wall Street, las bolsas europeas

Semana Santa 2025 en Perú: ¿Por qué los judíos no conmemoran la muerte y resurrección de Jesús y qué es el Pésaj?

“Jesús nació y murió siendo judío”, recuerda Bernardo Furman, representante de la comunidad judía en Perú. Este año, la celebración cristiana y la judía coinciden en abril, aunque conmemoran hechos distintos

Semana Santa 2025 en Perú:

Municipio ofrece atención veterinaria gratuita y otros servicios: cuándo, dónde y cómo acceder

Los vecinos tuvieron la oportunidad de atender a sus mascotas, sean perro o gatos, con el personal veterinario sin necesidad de hacer algún tipo de pago

Municipio ofrece atención veterinaria gratuita

Preocupa la salud de la actriz Martha Isabel Bolaños: tuvo que cancelar una presentación como DJ por dolencias físicas

La actriz caleña, conocida como “La Pupuchurra”, tuvo que reprogramar su show “Salsa Grande” y recibió múltiples mensajes de apoyo en sus redes sociales mientras se recupera para reanudar sus compromisos

Preocupa la salud de la

La Mañanera de Claudia Sheinbaum hoy 16 de abril | En vivo

Desde Palacio Nacional, la presidenta Claudia Sheinbaum informa sobre diversos temas y responde preguntas en su conferencia matutina diaria a partir de las 7:30 horas

La Mañanera de Claudia Sheinbaum