
Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato oggi di aver prorogato fino a giovedì 31 marzo il termine per l'Argentina per pagare le scadenze dei prossimi lunedì 21 e martedì 22, per un importo totale di 2.782 milioni di dollari, e che il consiglio dell'organizzazione voterà venerdì prossimo, 25, il programma concordato con il Governo argentino.
La proroga del termine è stata negoziata dal ministro dell'Economia, Martín Guzmán, e dal rappresentante argentino presso il FMI, Sergio Chodos, per evitare che le scadenze strette causino arretrati o ritardi in Argentina. Uno dei fattori presi in considerazione è la guerra in Ucraina, a seguito dell'invasione della Russia, che avrebbe potuto alterare i tempi di elaborazione da parte del consiglio e dare pochissimo tempo operativo all'Argentina per effettuare il pagamento.
Le scadenze sono 2.014 milioni di Diritti Speciali di Prelievo (DEG), la «moneta» del Fondo, che al cambio di venerdì 18 è pari a 2.781,8 milioni di dollari.
In questo modo, hanno sottolineato da Economía, Argentina, per evitare di entrare in qualsiasi possibilità o concetto di default, arretrati o arretrati. Anche la procedura di proroga fa parte delle norme del Fondo.
La dichiarazione dell'organizzazione riconosce il sostegno all'accordo raggiunto, sottolinea il duro lavoro delle autorità argentine e sottolinea che con l'estensione negoziata l'Argentina ha evitato di incorrere in ritardi, oltre a specificare che
«Accogliamo con favore la recente approvazione da parte del Congresso nazionale argentino dell'accordo raggiunto con il personale del FMI per essere supportato da un accordo di servizio esteso del Fondo», ha detto il portavoce dell'organizzazione Gerry Rice.
La dichiarazione afferma inoltre che il Fondo «attribuisce grande valore a un ampio sostegno sociale per il successo del programma e l'approvazione legislativa è un segnale importante che l'Argentina è impegnata in politiche che promuovono una crescita più sostenibile e inclusiva».
Inoltre, sottolinea che «per lasciare il tempo di contemplare i rapidi cambiamenti negli eventi mondiali, compresa la guerra in Ucraina, il comitato esecutivo del Fmi si riunirà per discutere la richiesta dell'Argentina di un programma sostenuto dal Fondo venerdì 25 marzo».
Rice ha anche dichiarato: «Posso confermare che le autorità hanno informato il FMI che combineranno gli obblighi di pagamento dell'Argentina dovuti il 21 e 22 marzo in un unico riacquisto che avverrà prima del 31 marzo 2022, per un importo totale equivalente a circa 2.014 milioni di DSP.
In questo modo, ha sottolineato l'agenzia, l'Argentina non subirà arretrati. «La decisione del governo, che non richiede l'approvazione del Consiglio esecutivo del FMI, è coerente con le regole del FMI e con l'Argentina che tiene il passo con il Fondo. Di conseguenza, l'Argentina non subirà arretrati».
NOVITÀ IN FASE DI SVILUPPO:
Más Noticias
Dayanita contesta a críticas de Jorge Benavides y excompañeros de ‘JB en ATV’: “Te sacan en cara”
La comediante defiendió la venta de contenido para adultos y negó haber tenido encuentros sexuales a cambio de dinero recientemente

Comisión de Fiscalización cita al ministro de Economía por duplicar el sueldo a Dina Boluarte: pasó de ganar S/ 16 mil a casi S/ 36 mil
Cuando se oficialice el cambio, la presidenta pasará a ser la funcionaria del servicio civil mejor pagada del Perú, superando a sus ministros

Las razones por las que los jóvenes encuentran trabajo cada vez más tarde: la experiencia mínima o la competencia
Un informe de BBVA e IVIE adelanta que se podrá posponer la jubilación a los 71 años

Reconoce Fiscal de Chihuahua decomiso de más de 50 kilos de fentanilo en los últimos 4 meses
César Jáuregui admitió estar “pegando” a los grupos delictivos que operan en la región
