
L'ufficio del procuratore generale è intervenuto nella questione contro i direttori e i funzionari del penitenziario di La Picota, nel sud di Bogotà, da cui è fuggito questo venerdì 19 marzo, lo pseudonimo criminale «Matamba». Dopo aver confermato la situazione, la Procura ha sospeso temporaneamente il maggiore Juan Gabriel Papa Gordillo e Oscar Augusto Bedoya Méndez, direttore e vicedirettore del carcere della capitale.
E non erano le uniche sanzioni. La Procura della Repubblica ha applicato questa misura anche a 55 guardie dell'Istituto Penitenziario Nazionale e Carcerario (Inpec); anche ore dopo la fuga di Juan Larrison Castro Estupiñán, il nome dell'ora fuggitivo, è stata confermata, la giustizia colombiana ha catturato uno dei draghi dell'INPEC che avrebbe partecipato al piano per la fuga di Matamba.
Il procuratore generale Margarita Cabello ha parlato di questo evento imbarazzante, che ha definito «inaccettabile» e che mette di nuovo sotto controllo il sistema carcerario del Paese; il funzionario ha assicurato che avranno tutti gli strumenti necessari per chiarire quanto accaduto. «Siamo in prima linea in un fatto vergognoso che merita il rifiuto di tutti i colombiani», ha detto Cabello in un video trasmesso sui canali ufficiali.
D'altra parte, l'ufficio del procuratore generale ha annunciato che, insieme all'ufficio del procuratore generale, lavoreranno alla costruzione di un ordine del giorno che consentirà loro di trovare il criminale e risolvere questo fatto, il che si aggiunge alle difficoltà e alle controversie affrontate dall'INPEC durante il territorio nazionale.
Allo stesso modo, la società guidata da Cabello ha chiesto ai capi della prigione di La Picota di obbligare documenti che confermano come è stato fatto il cambio di guardie nei giorni scorsi, inventari di uniformi, ordini per il trasferimento di bandiere, tra le altre informazioni che identificherebbero i draghi che hanno lasciato sfuggire al truffatore.

La cattura della guardia Inpec coinvolta nella fuga di Matamba è stata annunciata dallo stesso ministro della Giustizia, Wilson Ruiz, che ha confermato che non solo la Procura della Repubblica indagherà sui funzionari della prigione, ma che il governo sta anche gestendo le indagini pertinenti.
Secondo quanto si è saputo questo venerdì, il piano di fuga dell'individuo sarebbe stato portato avanti in complicità con uomini di Inpec, poiché il temuto criminale è partito all'alba in abiti Inpec, in questo caso si è identificato come un dragonista di questa istituzione indossando i suoi abiti allusivi.
«Comunico telefonicamente con lo studio legale di La Picota, le chiedo di ricevere alcune informazioni sul luogo in cui si trova la mia cliente, e quello che dice il medico è che non può darmi informazioni telefonicamente, che manda una lettera, ho appena fatto l'ufficio indirizzato al direttore di La Picota e legale, spero che rispondano perché non rispondono mai veramente alle email, la mia preoccupazione è perché temo per la sua vita e la sua sicurezza», ha detto Angélica Martínez, avvocato difensore di Matamba, ai microfoni della stazione W Radio.
Va ricordato che inizialmente alcune versioni affermavano che il soggetto era a una festa clandestina in un altro padiglione all'interno della prigione. Tuttavia, le autorità hanno trovato un uomo con caratteristiche simili a quelle del narcotrafficante, ma dopo aver effettuato il processo di verifica delle impronte digitali, i segnali hanno mostrato il contrario: l'uomo che, al sole di questo sabato 19 marzo, è ancora latitante dalla giustizia è scappato.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Colombia vs. Bolivia EN VIVO: Liga de Naciones Femenina, minuto a minuto del partido de la Tricolor en La Paz
La selección Colombia Femenina volverá a la acción en el torneo de selecciones, que dará un cupo para el Mundial de Brasil en 2027

La emotiva despedida de Conrado Osorio que tiene conmovidos a sus seguidores en redes sociales: fue su última publicación
Antes de fallecer, el actor colombiano dejó un mensaje lleno de gratitud y serenidad que ha tocado el corazón de sus fans: “Dios, gracias por tanto, por estos años de vida...”

Ernesto Álvarez resalta trabajo del PJ y Ministerio Público tras condenas a Martín Vizcarra y Pedro Castillo: “Cumplen su rol”
En menos de una semana, Vizcarra fue condenado a 14 años de prisión por corrupción, mientras que Castillo recibió 11 años por el delito de conspiración para la rebelión

Rector de la UNAM pide a alumnos no asistir al Auditorio Che Guevara en CU: “Así se puede recuperar”
Leonardo Lomelí pidió a los estudiantes evitar asambleas en el Auditorio Che Guevara para no legitimar su ocupación por grupos ajenos a la universidad

Petro sigue reaccionado en redes luego de la sanción del CNE y hasta el alcalde de Medellín, ‘llevó del bulto’: “Que nos sancione el abogado de ‘Fico’ es inaceptable”
El presidente Petro se refiere al abogado Majer Nayi Abushihab, que participó en la votación sancionatoria como conjuez del Consejo Nacional Electoral
