Downtown Lima: i cittadini aiutano il gelatiere a recuperare il carrello confiscato dagli ispettori

Testimoni hanno riferito che il suo strumento di lavoro gli è stato tolto in modo abusivo e senza motivo.

Guardar

Nel centro di Lima, diversi cittadini si sono schierati in difesa di un venditore di gelati e hanno impedito a un gruppo di lavoratori di Il comune di Lima sequestra il tuo carrello con i prodotti all'interno.

Tutte le azioni del gruppo di revisori sono state registrate in video. Le immagini mostrano come il giovane gelataio stava camminando vicino a Plaza San Martín quando gli operai del comune lo circondano, afferrano il suo strumento di lavoro e lo mettono in un camion.

Quando il veicolo stava per partire, il gelataio ha preso piede con tutte le sue forze da una parte per impedire loro di prendere il suo carrello con le chicche. Fu allora che diversi cittadini vennero ad aiutarlo e iniziarono a lamentarsi con i revisori per il suo modo di operare abusivo.

Dopo diversi secondi di lotte, il personale del Comune di Lima si arrese nei loro tentativi e restituì il suo carrello dei gelati al giovane, che se ne andò rapidamente. La clip, pubblicata su TikTok e condivisa su Twitter, ascolta le persone che lo hanno aiutato a difendere la sua difesa.

«Ehi, non essere cattivo, lascia perdere. I ladri lo lasciano, gli restituiscono la macchina, è il suo strumento di lavoro», si sono sentiti dire dei testimoni, pochi minuti prima di evitare che vengano portati via.

Sui social network, diversi utenti hanno evidenziato la reazione delle persone e hanno messo in dubbio l'atteggiamento che gli ispettori hanno nei confronti dei venditori ambulanti che non dovrebbero pagare «tangenti» alle autorità per non confiscare le loro bancarelle. «Una mafia può comprarli e venire sereni. Non è una semplice gelatiera, questa è la differenza», ha commentato uno degli utenti.

«Le mafie costruiscono magazzini illegali a Barrios Altos, le mafie controllano il commercio informale nella Tavola Rotonda, trafficano terreni nelle aree protette, ecc. Ma la direzione di Muñoz preferisce agire contro i gelatieri. Il sindaco fantasma di Lima è molto violento e codardo», si legge in un altro tweet.

Anche altri netizen hanno attaccato il sindaco della capitale, Jorge Muñoz, per non aver operato allo stesso modo con società che non sono autorizzate a operare. «L'uomo del gelato lavora senza licenza: confisca del suo strumento di lavoro, percosse, menzioni della madre. Play Land Park funziona senza licenza e macchine difettose e ha quasi ucciso un bambino: irrisorio fine e rispetto per la sua proprietà privata», ha twittato qualcun altro.

Da parte sua, il consigliere metropolitano di Lima, Jessica Huamán, ha chiesto al direttore dell'audit e del controllo, Jonathan Ríos, informazioni dettagliate su quanto accaduto questa mattina in Plaza Martín.

«È oltraggioso agire contro persone che si guadagnano una vita onesta. Agire considerato abusivo da molti, che non dovrebbe essere ripetuto in nessuna parte del Paese e dovrebbe essere ripudiato dalle diverse autorità», ha postato sul suo Twitter.

«Quali sono stati i motivi della confisca dell'oggetto di lavoro del gelatiere? Qual era la colpa che stava facendo il gelataio? In base a quali protocolli viene confiscato il modo in cui l'oggetto di lavoro del venditore di gelati viene confiscato?» , dice il documento.

CONTINUA A LEGGERE

Más Noticias

Juan José Santiváñez confirma que sostuvo encuentro clandestino con el abogado de Sada Goray en el bar Cordano: “Es mi amigo”

El ministro de Justicia admitió haber tenido un breve encuentro con el abogado Francisco Álvarez en junio pasado. Luego de esa cita, el letrado reveló un viaje no autorizado de policías a Punta Cana, situación que motivó a Santiváñez a presentar una denuncia fiscal contra dichos agentes

Juan José Santiváñez confirma que

Cómo afrontar el primer día de colegio sin tener amigos: “Es importante que los niños confíen en los demás para pedir ayuda”

La psicóloga Andrea Moya ofrece en una entrevista con ‘Infobae España’ algunos consejos para ayudar a los hijos en la vuelta al cole

Cómo afrontar el primer día

Los bosques europeos, al límite: los incendios y las sequías ponen en riesgo la neutralidad climática de la Unión Europea

El Observatorio Europeo para la Neutralidad Climática alerta de que los sumideros deben crecer 7,6 millones de toneladas de CO2 anuales hasta 2030, pero la tendencia sigue siendo negativa

Los bosques europeos, al límite:

Juanra Bonet estrena ‘Juegos de Pelotas’ y revela el gran secreto del programa: “No tiene la curva de dificultad que tienen normalmente los concursos”

El presentador de televisión catalán se pone al frente de la primera versión en España del exitoso concurso holandés y cuenta a ‘Infobae España’ cómo asume este nuevo proyecto profesional

Juanra Bonet estrena ‘Juegos de

Turnos extra, precariedad, inseguridad y plagas: los trabajadores de AENA denuncian el deterioro laboral y sanitario de sus trabajadores

El primer semestre de 2025 se salda con beneficios para la gestora aeroportuaria, que ha atravesado crisis como la plaga de chinches, las personas sin hogar y ahora la huelga de seguridad

Turnos extra, precariedad, inseguridad y