
Questo venerdì, 18 marzo, i partiti politici Cambio Radical e il Partito U hanno riferito che si uniranno ai due seggi del Congresso colombiano al fine di consolidare un'agenda legislativa congiunta «che cerca alternative ai principali problemi» del Paese.
Questo annuncio arriva cinque giorni dopo che si sono svolte le elezioni legislative in Colombia, che hanno definito la formazione del Senato e della Camera dei rappresentanti, e i singoli candidati delle coalizioni che si sfideranno nel primo turno presidenziale, dove entrambe le collettività hanno sofferto considerevolmente riduzioni nell'occupazione dei posti.
«Il lavoro congiunto dei nostri banchi dovrebbe essere un pilastro fondamentale in difesa della democrazia, della libertà di impresa e della protezione della proprietà privata, della lotta alla corruzione, della difesa dell'agricoltura e del rafforzamento delle istituzioni democratiche. È un'agenda progressista e democratica di cambiamento sociale e strettamente aderente alla Costituzione e alla Legge», hanno indicato le comunità che si sono dichiarate indipendenti nell'attuale governo.
A questo proposito, hanno indicato che costruiranno congiuntamente proposte politiche che cercano di concretizzarsi in progetti i cui assi principali sono la transizione energetica, la sicurezza dei cittadini, l'equità sociale, la pace, la generazione di occupazione, la lotta contro il traffico di droga, il decentramento e le autonomie regionali, l'istruzione e la salute .
Allo stesso modo, i direttori di entrambi i partiti, Dilan Francisca Toro (di La U) e Germán Córdoba (di Radical Change), hanno invitato i «Democratici» ad aderire a questa agenda con la quale cercano di «avanzare lungo le strade della prosperità, della giustizia e della democrazia».
«Combatteremo per la sostenibilità del pubblico ministero del Paese, per la difesa delle pensioni dei colombiani, per l'aumento dei partenariati pubblico-privato per il miglioramento della connettività del Paese, per la vita e la protezione dei diritti umani», hanno concluso nel comunicato.
Il partito del Cambiamento Radicale, che questo venerdì ha ritirato la candidatura presidenziale colombiana che aveva assegnato il suo direttore, ha subito una grave battuta d'arresto nelle elezioni di domenica 13 marzo, in cui ha raggiunto solo 11 seggi al Senato, cinque in meno rispetto al 2018, in cui ha rappresentato insieme la forza maggioritaria con il partito del governo.
Allo stesso modo, il partito U ha subito un diffuso malcontento degli elettori alle urne, in cui ha raggiunto solo dieci seggi al Senato, quattro in meno rispetto al 2018 e undici seggi in meno alla Camera dei rappresentanti rispetto allo stesso anno, il che mostra un duro colpo per le comunità che erano allineate con i governi di Álvaro Uribe e Juan Manuel Santos, e che hanno sostenuto alcuni progetti del presidente Iván Duque.
Allo stesso modo, le comunità hanno aggiunto candidati al padiglione dei bruciati, nel caso di Cambio Radical, un partito che ha generato aspettative per una possibile candidatura di Germán Vargas Lleras alla presidenza, Luis Alonso Colmenares, padre di Luis Andrés, è stato bruciato, la cui morte su El Virrey canale non è stato risolto; Temístocles Ortega, che ha voluto ripetere come il senatore Bolo ha vinto i voti attesi; Yefer Vega, eletto consigliere di Bogotà con il voto più alto di questo partito dal 2020 al 2023, e César Lorduy, la formula di Arturo Char alla Camera nelle ultime elezioni. Per quanto riguarda i candidati alla Camera per Bogotà, José Daniel López non ha avuto un buon finale.
E nel caso della U, Caterine Ibargüen, doppia medaglia olimpica, capo della lista per il Senato del collettivo, è bruciata completamente: non ha ricevuto il voto dei colombiani che hanno celebrato i loro trionfi nel salto triplo, chiarendo che la politica è una cosa e lo sport un'altra. Anche Hugo Ospina, leader dei tassisti, fallì nel suo tentativo di raggiungere il Congresso.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Caso Cienfuegos: Estados Unidos no continuó por razones diplomáticas pero podría reabrirse, apunta informe
Fiscales estadounidenses aseguraron que tenían un caso sólido contra el general mexicano Salvador Cienfuegos pero decidieron detener el proceso por preservar la relación bilateral con México

‘Alito’ Moreno contra Sheinbaum: acusa al gobierno por minimizar carta de Trump y exige destitución de Ebrard y De la Fuente
El priista acusó a la presidenta de México de ‘mentir’ sobre las negociaciones con Estados Unidos en torno a la medida arancelaria

Carlos Fernando Galán levantó la alerta hospitalaria por pico respiratorio en Bogotá después de 52 días: “Fue muy complejo”
Según indicó la Secretaría de Salud, aunque siguen elevadas las cifras de hospitalización, la ocupación pediátrica bajó al 85% y se estabilizó la situación en las salas para adultos

Criticas a Millonarios por el precio de los abonos para la Liga BetPlay II-2025: “está desconectado de la realidad”
La salida de jugadores como Radamel Falcao y Álvaro Montero pueden repercutir negativamente en la venta de abonos del cuadro Embajador para el segundo semestre de 2025

Exministro de Iván Duque contestó a María José Pizarro por celebrar reducción en jornada laboral: “Esta ley del 2021 fue impulsada por el Centro Democrático”
Daniel Palacios recordó que la disminución de las horas semanales para empleados en Colombia fue impulsada por el Centro Democrático y el gobierno de Iván Duque en 2021. Sus palabras se dieron tras las celebraciones de congresistas del Gobierno por la entrada en vigor de la medida
