Diciassette corpi di migranti che tentavano di raggiungere l"Europa clandestinamente sono stati scaricati dal mare al largo della costa della Tunisia nord-orientale, ha detto sabato all"AFP il portavoce della protezione civile Moez Triaa.
I corpi «sono stati trovati al largo della costa di Cabo Bueno. La maggior parte proviene dall'Africa subsahariana, ma ci sono anche siriani», ha aggiunto.
Sono stati tutti gettati in mare tra venerdì e sabato, ha aggiunto Triaa, incapaci di approfondire il loro punto di partenza o la causa del loro annegamento.
Sulla sponda meridionale del Mediterraneo, Tunisia e Libia sono due dei principali punti di partenza per i migranti che sognano una vita migliore in Europa, spesso in fuga da conflitti o povertà.
In totale, 15.671 migranti, tra cui 584 donne, sono riusciti a raggiungere il suolo italiano dalle coste tunisine nel 2021, rispetto ai 12.883 (tra cui 353 donne) nel 2020, secondo il forum tunisino sui diritti economici e sociali, specializzato in questioni migratorie.
Più di 123.000 immigrati sono sbarcati in Italia nel 2021, rispetto ai circa 95.000 dell'anno precedente, secondo l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.
Quasi 2.000 migranti sono dispersi o sono annegati nel Mediterraneo lo scorso anno, rispetto ai 1.401 nel 2020, secondo l'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM).
Il Mediterraneo centrale è la via migratoria più pericolosa al mondo, secondo questo organismo. L'agenzia delle Nazioni Unite stima che più di 18.000 migranti siano morti o scomparsi dal 2014.
kl/fka/vl/mab/eg
Más Noticias
Esta es la planta que los hogares japoneses colocan cerca de la puerta para protegerse de la envidia y las malas intenciones
Más allá de lo estético, es una herramienta simbólica que puede ayudarte a fortalecer la sensación de paz

Curso gratis de Excel desde este 6 de mayo: conoce los horarios y el link de la inscripción
Además, se ofrecerán clases en las materias de Publicidad Digital, Seguridad y Salud en el Trabajo y Desarrollo Sostenible y Economía Circular. La ventaja es que se dictarán de forma virtual

Gustavo Petro le respondió a Juanpis González si le gusta la cocaína: “Es la droga del capitalismo”
El presidente colombiano habló abiertamente sobre adicciones, narcotráfico y la influencia del capital durante una conversación con el comediante Alejandro Riaño

Protestan pobladores de Sinaloa por falta de protección de la GN: “Soy un simple soldado, esas son órdenes superiores”
Tras los enfrentamientos armados entre células criminales en Choix, Sinaloa, pobladores fueron a pedir intervención de la Guardia Nacional

El doctor Carlos Jaramillo se despidió de su padre con un emotivo mensaje: “Honro siempre tu vida”
El médico funcional compartió un emotivo mensaje en su cuenta de Instagram tras el fallecimiento de su padre el abogado Carlos Alberto Jaramillo, que murió el 20 de marzo de 2025
