
Il discorso di Alberto Fernández sui dettagli di come inizierà la «guerra all'inflazione», dopo che il Congresso ha approvato l'accordo con il FMI, ha generato battute e critiche da parte dei leader dell'opposizione sui social media. Da Juntos por el Cambio hanno osservato «mancanza di leadership» nel presidente e mancanza di un piano concreto per controllare l'aumento dei prezzi. «Bombe Sarasa», ironizzò uno di loro.
Nel discorso, che non ha avuto misure concrete per stimolare il calo dei prezzi, il presidente ha anticipato che sarà istituito un «fondo di stabilizzazione per impedire il trasferimento di questo aumento del prezzo internazionale al prezzo pagato da argentini e argentini» e ha affermato che i ministri di l'area economica adotterà le misure necessarie e sarà responsabile della loro comunicazione a partire da domani.
«Il presidente è arrivato alla battaglia contro l'inflazione molto debole a causa dell'assalto del suo stesso partito. Per chiedere un grande accordo nazionale, è necessaria la forza. Oggi non ci sono stati annunci, solo l'insinuazione del bastone del Supply Act. Giorno 1 della guerra: molto povero», ha analizzato Mario Negri, riferimento UCR.
Dallo stesso spazio, Alfredo Cornejo ha aggiunto: «Senza un equilibrio di spese e ricavi, senza abbassare le emissioni e senza aumentare la produzione di beni, l'inflazione non diminuirà. Molta storia e nessuna misura. Dovremo continuare ad aspettare un annuncio, ma l'esperienza ci dice di non avere molte aspettative».
D'altra parte, il liberale José Luis Espert ha ricordato che dal suo spazio Avanza Libertad hanno presentato un disegno di legge per abrogare la legge sulle forniture, che Fernández ha detto di poter applicare. «Ora dice che è necessario», ha protestato.
Durante il suo discorso, il presidente ha minacciato misure unilaterali da parte dello Stato se non avesse raggiunto un'intesa con tutti i settori coinvolti: «Speriamo di trovare accordi che aiutino a ridurre l'inflazione e garantire l'aumento del potere d'acquisto dei salari. Non smetteremo di controllare e controllare i prezzi, applicando la legge dell'offerta se necessario e utilizzando tutti gli strumenti a disposizione dello Stato per raggiungere l'obiettivo di controllare i prezzi».
Patricia Bullrich, uno dei membri dell'ala più dura del PRO, ha scritto: «Abbiamo visto un presidente privo di leadership, che non ha potuto annunciare una singola misura per combattere il dramma dell'inflazione. Alla fine, la guerra non è stata nemmeno una parata».
«Non ha annunciato. Ancora zuppa. È di nuovo colpa di qualcun altro. Non c'è più nessun piano. Non stiamo parlando di tagliare con la macchinetta? Tutto ciò che è stato annunciato è già fallito e sappiamo tutti che non siamo sulla strada giusta», ha dichiarato l'ex governatrice María Eugenia Vidal.
Per la Coalizione Civica, Maximiliano Ferraro ha denunciato che «non c'è un piano. Non è una misura concreta contro l'inflazione e l'emissione monetaria incontrollata. Insistete solo su una ricetta fallita: più controlli e restrizioni. Sarasa». Allo stesso modo, Alfonso Prat Gay ironizzò: «bombe Sarasa».
«Il governo sta andando senza meta e senza una tabella di marcia. Improvvisa al volo e si vanta di non fare ciò di cui l'Argentina ha urgente bisogno: le riforme. La 'guerra all'inflazione' non è altro che la continuità delle politiche che ci hanno portato al fallimento», ha dichiarato Fabio Quetglas, deputato nazionale dell'UCR.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
El país que se parece a Tailandia pero es más barato y con menos turistas: “7000 islas paradisíacas”
Mientras que Tailandia supera los 40 millones, Filipinas recibe menos de 10 millones de turistas al año, lo que se traduce en precios más bajos y una mejor experiencia para los viajeros

Trump evalúa asistir a las conversaciones entre Rusia y Ucrania en Turquía: “Si algo sucede, iría el viernes si es apropiado”
El mandatario republicano destacó la importancia de estas negociaciones y dijo que Estados Unidos podría contribuir a un cambio “psicológico” que favorezca el proceso de paz

Magaly Medina destruye a Sofía Franco por negar relación con Álvaro Paz de la Barra: “Muy en el fondo se avergüenza”
La conductora de Magaly TV La Firme la acusó de querer ocultar su reconciliación, pese a que ambos ya dijeron que están reconstruyendo su familia

El colegio técnico de Comas que capacita a jóvenes y adultos: cubre sus gastos con el alquiler de sus instalaciones
La creación de este colegio fue una tarea ardua que requirió no solo la buena voluntad de los religiosos, sino también el respaldo constante de empresas privadas y del gobierno de turno

Esta es la selección de fútbol que ha elegido el hijo de Cristiano Ronaldo
Se trata de su primera experiencia como jugador internacional, en un contexto en el que contaba con múltiples opciones para su futuro deportivo: podía representar a Portugal, España, Reino Unido o Estados Unidos
