
La Repubblica Messicana ha un grande valore culturale, sociale ed economico grazie alla ricchezza che abbonda nei 32 stati che compongono il territorio nazionale. Querétaro non fu solo il luogo in cui fu fucilato l'imperatore Massimiliano d'Asburgo, ma è anche una delle metropoli più importanti del Messico. Secondo un articolo dell'Università Autonoma di Querétaro (UAQ), è uno dei luoghi con la più rapida crescita industriale, motivo per cui è stata la meta preferita di molte famiglie che hanno deciso di allontanarsi dalla capitale.
Ci sono innumerevoli avventure offerte da questo sito ai nuovi visitatori, poiché oltre al suo leggendario Centro Storico e alla Riserva della Biosfera della Sierra Gorda, ci sono 7 villaggi magici pieni di fascino: Tequisquiapan, San Joaquín, Jalpan de Serra, Cadereyta de Montes, Bernal e Amealco de Bonfil.
Il ricercatore Ricardo Jarillo dell'Istituto Nazionale di Antropologia e Storia (INAH) sottolinea che il nome «Querétaro» è una castiglianizzazione della parola purépecha crettaro che significa «glen o gioco con la palla». D'altra parte, l'Istituto nazionale per il federalismo e lo sviluppo municipale (INAFED) sottolinea che può anche essere tradotto come «luogo di grandi pietre o rocce». Nel 2010, il nome dell'entità è stato cambiato da «Querétaro de Arteaga» a «Querétaro».

Va notato che nel 2011 il nome dello stato è stato scelto come la parola più bella della lingua spagnolo grazie alla proposta dell'attore messicano Gael García Bernal per il mandato in un concorso organizzato dall'Instituto Cervantes.
Le origini di questo luogo risalgono al 500 a.C., quando arrivarono i primi gruppi di Otomi e Purepechas. Più tardi arrivarono le tribù Chichimeca e c'era anche una presenza della cultura Teotihuacan e Tolteca. Allo stesso modo, sono stati trovati resti di abitanti di Olmec e Huastec. Durante i primi insediamenti emersero importanti siti archeologici come El Cerrito a Corregidora e i siti di Toluquilla e Ranas nella Sierra Gorda.
L'impero che guidò lo sviluppo della regione fu il Purepecha, perché erano diffusi nella maggior parte delle parti della città. Tuttavia, con l'arrivo di Hernán Cortes e il trionfo spagnolo, il territorio passò in mani europee grazie a un'alleanza tra Nicolás de San Luis Montañés, un discendente dei re della Grande Provincia di Xilotepec, e il capo Otomi Fernando de Tapia, meglio conosciuto come Conín.

Fu nel 1531, all'epoca della Nuova Spagna, quando fu ufficialmente fondato lo stato di Querétaro, dove si evidenziarono anche nomi come Juan Sánchez de Alaniz (che in seguito progettò l'impianto urbano della città) e Fratel Jacobo Daciano, responsabile del processo di evangelizzazione nel territorio.
Lo specialista Ricardo Jarillo spiega che la regione è sempre stata fondamentale grazie alla sua ricchezza di risorse naturali e alla sua posizione strategica che ha fornito vari vantaggi commerciali. L'INAFED sottolinea che per questo motivo, la prima cosa che si è iniziata è stata la ricerca di «minerali preziosi come oro e argento su rotte importanti».
Durante tutto il periodo coloniale, lo stato era impegnato in attività zootecniche, agricole e tessili. A quel tempo iniziarono anche importanti costruzioni, come quella dell'acquedotto che si trova nella capitale dello stato (Santiago de Querétaro), uno dei simboli della città. Allo stesso modo, nel 1589 fu costruito il Tempio e l'ex Convento di San Francisco de Assisi.
Anni dopo, la città sarebbe stata la protagonista del conflitto di indipendenza, poiché i Corregidors Miguel Domínguez e Josefa Ortiz de Domínguez hanno avuto un ruolo chiave nella lotta dei ribelli, anche se in seguito l'entità è stata rilevata dai realisti e la sovversione di Querétaro è stata fortemente influenzata.
Tra gli eventi storici più importanti ci sono la firma dei trattati di pace di Guadalupe Hidalgo, la pubblicazione della Costituzione liberale e la sparatoria di Massimiliano d'Asburgo. Inoltre, è diventata la capitale del Messico in due occasioni. La prima volta avvenne durante l'invasione degli Stati Uniti quando l'esercito americano prese Città del Messico e le potenze federali si trasferirono a Querétaro. Il secondo fu durante la rivoluzione messicana sotto il decreto di Venustiano Carranza.
Querétaro copre attualmente una superficie di 11.699 km² con 18 comuni e ha una popolazione totale di 2.368.467 abitanti.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Cómo funciona el apego desorganizado, según un psicólogo: “Desarrolla conductas ansiosas y evitativas”
La manera en la que se realizaron los cuidados en la infancia influye en la confianza, la seguridad y el manejo de la cercanía emocional durante la adultez

Corte Constitucional publica los fundamentos del fallo que devolvió la curul al exsenador Alexander López Maya
La decisión destacó la indebida valoración de pruebas por parte del Consejo de Estado y exhortó al Congreso a regular con urgencia la creación y disolución de coaliciones políticas

Cotización del euro frente al dólar hoy 10 de septiembre
Así se comportó la divisa europea frente a la estadounidense

Guillermo Viscarra logra histórico pase al repechaje para el Mundial 2026 con Bolivia: celebraciones en El Alto
El guardameta de Alianza Lima dirá presente en la repesca intercontinental para la Copa del Mundo del próximo año. Momento histórico para el ‘Billy’

Said Palao sufre profundo corte en el rostro y termina en emergencias con Alejandra Baigorria: “Asustada y nerviosa”
La pareja vivió un momento de tensión cuando el chico reality terminó en emergencias en México, aunque luego él mismo confirmó que ya se encuentra estable
