
Giovedì 17 marzo, il senatore dell'Alleanza Verde, Antonio Sanguino, ha annunciato che presenterà una tutela per sospendere il vaglio delle elezioni legislative della Colombia al fine di riavviare il riconteggio dei voti, a causa di molteplici accuse di incongruenze nel processo.
Il senatore, che secondo i primi rapporti non sarebbe stato in grado di ripetere il seggio al Congresso, ha anche riferito che avrebbe citato un dibattito sul controllo politico «in vista delle prove di irregolarità nelle elezioni legislative» invitando i settori alternativi e dell'opposizione ad aderire a questa proposta, affermando che non poteva essere ripetuto quello che ha avuto luogo nelle elezioni del 19 aprile 1970, in cui Misael Pastrana ha vinto.
«Penso che la questione sia molto più seria, per di più, presenteremo una tutela per sospendere il controllo e il riconteggio, e presenteremo denunce penali contro le giurie ai tavoli dove ho dimostrato che i voti mi sono stati rubati», ha detto Sanguino nelle dichiarazioni raccolte da W Radio.
Queste dichiarazioni del parlamentare si aggiungono a quelle di diversi partiti politici e candidati, soprattutto dei settori alternativi», che denunciano «brogli elettorali» nelle elezioni che erano state messe in discussione, anche dalla vicepresidente Marta Lucía Ramírez, e in cui le comunità di opposizione hanno guadagnato accesso a più posti.
Da parte sua, la missione di osservazione elettorale (EOM) ha annunciato questo giovedì che nel processo di conteggio dei voti in queste elezioni, che ha definito la formazione del nuovo Congresso e le candidature uniche delle coalizioni politiche, le incongruenze sono state evidenti nel riempimento dei moduli E-14.
La missione ha indicato che durante il processo di preconteggio dei voti, attualmente in corso, sono state identificate incongruenze legate alla decisione di mantenere tre moduli E-14, che rappresentano i registri della Segreteria in cui viene elaborato il numero di voti ottenuti e che sono già stati interrogati in precedenti commissioni.
«Incoerenze che vanno dalla compilazione impropria delle caselle dei moduli e delle somme errate dei voti espressi, alla loro inadeguata cattura nel sistema di pre-conteggio, ai casi di manipolazione e alterazione dei risultati depositati sul modulo da parte delle giurie votanti, che lo hanno persino fatto sono state pubblicamente riconosciute», ha detto il EOM nella sua dichiarazione post-elettorale.
Nelle elezioni legislative del 2014, il Consiglio di Stato ha ordinato la consegna di tre seggi al partito Christian Mira, dopo aver evidenziato che ci sono state irregolarità durante le elezioni legislative all'interno delle quali vi erano differenze ingiustificate tra i verbali di conteggio delle commissioni firmati dal giurie (moduli E14) e il verbale dei comitati di conteggio (moduli E24).
A causa della sentenza della corte, Gloria Stella Díaz, Manuel Virgüez e Carlos Alberto Baena hanno assunto i loro seggi al Senato, una notizia che è stata celebrata dalla comunità evangelica che affermava che «sebbene la Legge e una Tutela ordinassero il conteggio dei voti, questa istruzione non è stata pienamente rispettata da alcune autorità elettorali, che hanno portato alla cancellazione di migliaia di voti effettivamente validi, mentre allo stesso tempo è stato possibile verificare che ci fosse manipolazione e sabotaggio del software che gestiva il sistema informativo dei sondaggi».
Tuttavia, questo non è l'unico caso che è stato evidenziato in un'elezione, nel 2018 durante le elezioni del Congresso, il partito Colombia Justa Libres è riuscito a recuperare più di 33.000 voti che gli hanno permesso di superare la soglia e ottenere i tre seggi che erano stati assegnati al conservatore Partito, Decency List e Alleanza Verde.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
La dictadura de Ortega y Murillo intenta reclutar a periodistas independientes como informantes del Estado
Una ONG documenta testimonios de comunicadores presionados por agentes policiales para entregar información sobre colegas bajo amenaza de perder sus propiedades

Petro negó haber dejado plantado a Lula da Silva y a Gabriel Boric en una cena: “Una verdadera mentira, pareciera hecha en la CIA”
La periodista María Jimena Duzán relató que el presidente apareció en una manifestación pro Palestina, luego de estar “tres días perdido”, por lo que el mandatario explicó a detalle qué estuvo haciendo en Estados Unidos

El perfil que bosqueja Jean Ferrari para la elección del nuevo técnico de la selección peruana: “Volver a nuestras raíces, pero agregando dinámica”
Existen algunas valoraciones puntuales para escoger a un comando técnico definitivo. La más importante pasa por la versatilidad en distintos panoramas priorizando el sistema 4-3-3

Cenaida Uribe reveló fuerte deuda de la Federación Peruana de Vóley con Alianza Lima: “Nos deben medio millón de soles”
La jefa del equipo ‘blanquiazul’ cuestionó la falta de acciones concretas de la FPV para saldar el monto y reveló difícil situación en el uso de las instalaciones de la Videna para los entrenamientos de su plantel

Renta básica solidaria: Prosperidad Social y Juntas de Acción Comunal impulsan inscripción masiva, estos son los puntos presenciales
La estrategia nacional de inscripción facilita el acceso a transferencias económicas para personas mayores en situación vulnerable, priorizando a quienes no reciben pensión y pertenecen a grupos de especial protección
