
In occasione dell'inaugurazione del nuovo Centro Operativo della Polizia Municipale a San Miguel, avvenuta questo venerdì, l'ex sindaco di quel distretto e attuale senatore provinciale di Juntos, Joaquín De la Torre, ha annunciato di aver presentato nella legislatura un disegno di legge per creare agenti di polizia municipale nei 135 comuni della provincia di Buenos Aires che dipenderanno interamente dai sindaci. L'iniziativa, già in vigore nel suo distretto, arriva in mezzo alla richiesta di alcuni sindaci del PRO di trasferire la Polizia Locale in orbita municipale: una richiesta che finora non è stata ripresa dall'Esecutivo di Buenos Aires.
Il piano di De la Torre è diverso da quello dei sindaci del PRO. Mentre i capi della comunità chiedono il trasferimento, ciò che il senatore propone è la creazione di una nuova forza di sicurezza, che a San Miguel è in funzione dal 2015. Secondo i dati della Procura della Repubblica, dal 2013 a questo partito il crimine in quel distretto della Prima Sezione Elettorale è diminuito.
Nel testo presentato questo venerdì al Senato di Buenos Aires, a cui Infobae aveva accesso, si chiarisce che la Polizia Municipale dipenderà «funzionalmente, amministrativamente, finanziariamente e organicamente dal Sindaco del Comune», che finisce per aderire alla legge. Tale adesione deve essere effettuata attraverso il consiglio deliberativo, così come la nomina del capo di quella forza. Sarà proposta dal sindaco ma deve avere l'approvazione del deliberatore.
L'idea è simile a quello che era il progetto originale della polizia locale che è stato successivamente - durante il trattamento legislativo nel 2014 - è stato modificato e ha finito per essere approvato quasi come un'altra divisione della polizia di Buenos Aires. A quel tempo, De la Torre sosteneva che La Campora e Nuevo Encuentro erano intervenuti e avevano cambiato il progetto originale promosso da Scioli.
Dei comuni che sono finiti con la polizia locale - distretti di oltre 70.000 abitanti - San Miguel è stato l'unico a non aderire al funzionamento di quella forza. De la Torre poi, ha guidato la sua stessa polizia.

Esistono diverse differenze tra la polizia locale e quella municipale. Uno di questi, ad esempio, è che avrà le sue premesse e che non ci saranno detenzioni. Inoltre, la formazione e la formazione del personale della Polizia Municipale, i loro programmi e curricula, saranno progettati da ciascun comune e supervisionati dal Ministero della Giustizia e della Sicurezza della provincia.
I sindaci saranno inoltre responsabili della gestione amministrativa, della gestione delle risorse umane, della gestione economica, contabile e finanziaria, della gestione del bilancio, della gestione patrimoniale e delle infrastrutture, dell'assistenza e consulenza giuridico-legale e delle relazioni istituzionali.
Il comune di San Miguel assicura che il tasso di criminalità è bassa percentuale e continuo e direttamente collegato al funzionamento della polizia municipale. Dal 2013 a questa parte, ad esempio, c'è stata una diminuzione del 61% dei furti d'auto.
La discussione sulle risorse e sulla gestione della sicurezza di Buenos Aires non è nuova. Tuttavia, negli ultimi mesi ha riacquistato notorietà dopo l'avanzata di due sindaci dell'opposizione. Julio Garro, di La Plata e Néstor Grindetti, di Lanús, stanno guidando il trasferimento della polizia locale nell'orbita municipale. «Nessuno conosce il territorio meglio di un sindaco. Dobbiamo avere gli strumenti necessari per affrontare il crimine e garantire che i vicini vivano più pacificamente», ha chiesto Garro durante l'apertura delle sessioni a La Plata. Allo stesso modo, Grindetti si è espresso. L'intenzione dei sindaci è che l'operazione della polizia locale «dovrebbe essere effettuata dai capi della comunità e la politica di sicurezza dovrebbe continuare sotto la guida del Ministero della sicurezza provinciale».

La massima tensione su questo tema si è verificata settimane fa quando il governatore di Buenos Aires, Axel Kicillof e il ministro della sicurezza, Sergio Berni, hanno consegnato 14 motovedette al comune di San Nicolás e nel mezzo della conferenza il presidente e il funzionario si sono incrociati con il sindaco Manuel Passaglia, a causa del numero di telefoni cellulari che aveva il distretto e lo stato delle auto. Dopo la controversia, anche il sindaco Nicoleño ha finito per chiedere il trasferimento della polizia locale nel distretto.
Uno dei punti di contatto tra la Polizia Locale e la Polizia Municipale ha a che fare con il primo obiettivo: una forza preventiva e comunitaria. Ad esempio, non esegue azioni di intelligence. Il disegno di legge che è entrato in Senato questo venerdì, dove Juntos ha lo stesso numero di senatori del Frente de Todos, dovrebbe assumere lo status parlamentare nella prossima sessione della camera alta di Buenos Aires.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Austin Palao no le cierra las puertas a un romance con Vania Bludau: “El futuro es incierto”
Después de los rumores de un beso en la boda de Alejandra Baigorria y Said Palao, el modelo se pronuncia sobre su cercanía con Vania Bludau y deja abierta la posibilidad de algo más

¿Tu apellido está en la lista? Italia facilita el pasaporte a descendientes con estos nombres familiares
El Gobierno italiano facilita el trámite a descendientes con apellidos históricos del sur y norte del país. La documentación sigue siendo obligatoria, pero detalles pueden marcar la diferencia

Actualización del tipo de cambio dólar-euro hoy 9 de mayo
Este fue el comportamiento de la divisa europea frente a la estadounidense

Ganadores de la Kábala este 8 de mayo: video y números de la jugada de la suerte
Como cada jueves, La Tinka comparte los números resultados del sorteo millonario de la Kábala. En esta ocasión, cuatro afortunados se llevaron 500 soles en premios
El papa León XIV presidirá la Santa Misa en la Capilla Sixtina junto al Colegio Cardenalicio
La ceremonia que marcará de forma pública el inicio oficial de su pontificado aún no se ha dado a conocer. El domingo rezará la oración del Regina Coeli desde la Logia central de la Basílica de San Pedro
