Il World Food Programme di venerdì ha invitato i paesi sviluppati ad aiutare altri Stati, oltre all'Ucraina, e a «non trascurarli» perché sono anche in estrema precarietà.
«Sto cercando di far svegliare europei e Stati Uniti», ha detto David Beasley in una conversazione con Kristalina Georgieva, direttrice del Fondo monetario internazionale (FMI), in cui hanno parlato dei paesi colpiti dal conflitto.
«Mentre ti concentri sull'Ucraina, per favore non trascurare il Sahel, non trascurare Siria, Giordania, Libano. Se lo farai, le conseguenze saranno catastrofici, piuttosto che catastrofici», ha aggiunto Beasley.
Il direttore del PMA, un'agenzia Onu con sede a Roma, ha avvertito che non solo la carestia peggiorerebbe in tutto il mondo, ma che «ci potrebbe essere migrazione di massa o destabilizzazione» a livello globale.
Ha sottolineato che senza la sicurezza alimentare la pace è illusoria e che la sua organizzazione deve affrontare una scelta terribile: «L'ultima cosa che voglio fare è prendere semi che non vengono coltivati in Ucraina e darli all'Ucraina».
«È giusto prendere cibo dai bambini etiopi per darlo ai bambini ucraini? No», ha detto.
«Non possiamo metterci in questa situazione», ha detto, aggiungendo che il WFP sta facendo tutto il possibile per comprare più grano possibile dall'Ucraina che è ancora disponibile.
Ma l'organizzazione deve affrontare problemi concreti come trovare camionisti per trasportarla perché sono in prima linea da quando la Russia ha invaso il paese.
E i contadini, che devono anche combattere, corrono il rischio di non essere in grado di affrontare le piantagioni primaverili.
Beasley ha raccomandato ai donatori e alle banche di sviluppo di adottare un approccio più pragmatico finanziando progetti a breve e medio termine, come i pasti scolastici, con un impatto diretto sulla popolazione.
Georgieva ha sottolineato che il FMI concentra gli aiuti sui paesi fragili e in guerra, osservando che esiste una correlazione diretta «tra stabilità macroeconomica e pace».
dt/juj/cm/erl/ll
Más Noticias
Festival japonés en CDMX: uno de los eventos que no te puedes perder este fin de semana
Experiencias culturales, artistas internacionales, galas de clausura y encuentros editoriales es un poco de lo que espera la capital del 4 al 6 de julio

“Es una gran persona”: así hablaba Julio César Chávez Jr. sobre Ovidio Guzmán, hijo del Chapo
El excampeón mundial utilizó sus redes sociales para mostrar sus “respetos” al exlíder del Cártel de Sinaloa

Servir hace un deslinde del aumento de sueldo de Dina Boluarte y precisa cuánto le corresponderá como pensión vitalicia
El presidente de Servir, Guillermo Valdivieso, afirmó que su institución no participó en el aumento salarial, decisión exclusiva del MEF. Además, se refirió a la pensión vitalicia que le corresponderá a Boluarte

Con estigmas a cuestas, 93 víctimas y exmiembros de las Farc del Catatumbo fueron reubicados en Honda pese a la oposición
Las víctimas reubicadas enfrentan barreras sociales, tensiones políticas y discursos estigmatizantes. También tienen la oportunidad de empezar de nuevo en un entorno que busca reconciliación

Reportan que Wendy Guevara, Paola Suárez y Vanessa 4K fueron golpeadas y asaltadas por supuestos policías en Edomex
El periodista Gustavo Adolfo Infante confirma que las famosas influencers fueron amenazadas y se encuentran “más que atemorizadas”
