Il World Food Programme di venerdì ha invitato i paesi sviluppati ad aiutare altri Stati, oltre all'Ucraina, e a «non trascurarli» perché sono anche in estrema precarietà.
«Sto cercando di far svegliare europei e Stati Uniti», ha detto David Beasley in una conversazione con Kristalina Georgieva, direttrice del Fondo monetario internazionale (FMI), in cui hanno parlato dei paesi colpiti dal conflitto.
«Mentre ti concentri sull'Ucraina, per favore non trascurare il Sahel, non trascurare Siria, Giordania, Libano. Se lo farai, le conseguenze saranno catastrofici, piuttosto che catastrofici», ha aggiunto Beasley.
Il direttore del PMA, un'agenzia Onu con sede a Roma, ha avvertito che non solo la carestia peggiorerebbe in tutto il mondo, ma che «ci potrebbe essere migrazione di massa o destabilizzazione» a livello globale.
Ha sottolineato che senza la sicurezza alimentare la pace è illusoria e che la sua organizzazione deve affrontare una scelta terribile: «L'ultima cosa che voglio fare è prendere semi che non vengono coltivati in Ucraina e darli all'Ucraina».
«È giusto prendere cibo dai bambini etiopi per darlo ai bambini ucraini? No», ha detto.
«Non possiamo metterci in questa situazione», ha detto, aggiungendo che il WFP sta facendo tutto il possibile per comprare più grano possibile dall'Ucraina che è ancora disponibile.
Ma l'organizzazione deve affrontare problemi concreti come trovare camionisti per trasportarla perché sono in prima linea da quando la Russia ha invaso il paese.
E i contadini, che devono anche combattere, corrono il rischio di non essere in grado di affrontare le piantagioni primaverili.
Beasley ha raccomandato ai donatori e alle banche di sviluppo di adottare un approccio più pragmatico finanziando progetti a breve e medio termine, come i pasti scolastici, con un impatto diretto sulla popolazione.
Georgieva ha sottolineato che il FMI concentra gli aiuti sui paesi fragili e in guerra, osservando che esiste una correlazione diretta «tra stabilità macroeconomica e pace».
dt/juj/cm/erl/ll
Más Noticias
Serfinanza denunció “campaña sistemática de desprestigio” por informes sobre vínculos con el cartel de Sinaloa
El banco, propiedad de la familia del Atlántico, recordó que su nombre no ha sido mencionado en ningún informe oficial de las autoridades en México

Qué se celebra el 28 de agosto en el Perú: fecha de hitos culturales y sociales en la historia peruana
Desde la abolición de sistemas coloniales hasta la difusión internacional de la música criolla, esta jornada reúne acontecimientos que definieron la identidad y el rumbo del Perú

Receta de lasaña de verduras, rápida y fácil
Una versión ligera y práctica del clásico italiano que se prepara en menos de una hora, con ingredientes frescos y accesibles, ideal para sumar sabor y nutrición a cualquier comida de la semana

Pacientes Colombia alertó sobre riesgo en la continuidad de tratamientos médicos por incertidumbre en negociación con el Gobierno
La organización advirtió que el proceso definido por la Superintendencia de Industria y Comercio no ofrece garantías claras de acceso ni de dispensación efectiva de medicamentos y tecnologías en salud

Magaly Medina revela imágenes exclusivas de Gisela Valcárcel que desmienten su denuncia contra América TV: “Me siento estafada”
La ‘Urraca’ reconoció que creyó en la versión de su histórica rival, pero aseguró que la conductora buscó victimizarse para promocionar su canal digital
