(Bloomberg) Il Senato argentino ha approvato giovedì l'accordo da 45 miliardi di dollari del governo con il Fondo monetario internazionale, aprendo la strada all'approvazione finale da parte del consiglio esecutivo dell'entità.
Con 56 favorevoli, 13 contrari e tre astensioni, i senatori hanno approvato la legislazione che è alla base dell'ultimo programma del FMI in Argentina dopo una sessione di maratona terminata alle 23 a Buenos Aires. Il piano dovrà ora essere votato dal comitato esecutivo del FMI per avere effetto. Non è stata ancora fissata una data per l'incontro, ha detto giovedì il portavoce del FMI Gerry Rice.
Se il consiglio del FMI votasse per approvarlo, l'accordo terminerebbe dopo due anni di negoziati con il personale tecnico e sarebbe il 22esimo accordo del paese con l'entità multilaterale. Il piano consente all'Argentina di rifinanziare i prossimi pagamenti dovuti al FMI a seguito di un salvataggio record concesso nel 2018 al precedente governo che non è riuscito a stabilizzare l'economia.
La data del voto del consiglio sarà fondamentale per determinare se il paese cade in default con il creditore multilaterale. Il Paese deve effettuare pagamenti per circa 2,8 miliardi di dollari entro il 22 marzo. Una volta che il consiglio approverà l'accordo, l'Argentina riceverà quasi immediatamente circa 9,8 miliardi di dollari dal FMI. Il resto degli esborsi dipende dal fatto che l'Argentina raggiunga gli obiettivi del programma che vengono valutati durante le revisioni trimestrali con il personale tecnico del FMI.
L'insolita mossa del presidente Alberto Fernández di far votare la legislatura sull'accordo ha rivelato una spaccatura con i legislatori dell'opposizione e all'interno della sua stessa coalizione di sinistra.
Il disegno di legge è stato approvato alla Camera dei Deputati del Congresso la scorsa settimana dopo che i legislatori hanno modificato il testo per votare solo sui finanziamenti del FMI, ma non sulle politiche economiche del governo nel programma.
Gli economisti hanno già sottolineato che le proiezioni dell'accordo saranno difficili da soddisfare, anche prima che sia finalizzato. Le autorità prevedono che l'inflazione annuale quest'anno si raffredderà tra il 38% e il 48% rispetto all'attuale livello del 52%. Ma banche come JPMorgan Chase & Co. stanno ora proiettando un'inflazione superiore al 60% per quest'anno in Argentina a causa di fattori come l'aumento dei prezzi mondiali dei prodotti alimentari e delle materie prime.
Nota originale:
ilSenato argentino approva l'accordo sulle IFM, ora passa al voto del consiglio
Altre storie come questa sono disponibili su bloomberg.com
©2022 Bloomberg L.P.
Más Noticias
Dua Lipa en Lima: horarios, accesos, setlist y más para su concierto en San Marcos
La cantante albanobritánica ya está en suelo peruano y cuenta las horas para encontrarse con su público en nuestro país. Todos los detalles de su show

La final del torneo de la B obligó a modificar el calendario de los cuadrangulares semifinales de la Liga BetPlay II-2025
El encuentro entre América y Medellín, que se jugará en el estadio Pascual Guerrero, fue modificado para no competir con otro de los partidos importante del segundo semestre del fútbol colombiano

Último sismo en Perú hoy 25 de noviembre, según el IGP: epicentro, magnitud y a qué hora fue
El nuevo movimiento telúrico se registró en una localidad al sur del país y, según el COEN, fue percibido entre leve y moderado por la población

Marta Jiménez, neuropsicóloga, explica una técnica para evitar discusiones en pareja: “Habla desde el deseo, no desde el reproche”
Muchos desencuentros se producen porque la manera de comunicar una necesidad no es del todo correcta. Cambiar esto puede tener un gran efecto en la relación

Elige tu local de votación HOY: link oficial de la ONPE para las Elecciones 2026
Desde el domingo 23 de noviembre, la ciudadanía accede a estas aplicaciones para seleccionar puntos de sufragio cercanos. Toda persona tendrá tres opciones dentro de su distrito
