
Fumavi marijuana quando eri giovane? —. La domanda, che sembra così innocente, può essere scomoda per molti genitori e interpretata come un allarme per gli altri. Non c'è da meravigliarsi. Come nella stragrande maggioranza dei paesi del mondo, la marijuana è la sostanza psicoattiva più utilizzata in Colombia tra i giovani dai 18 ai 24 anni.
Infatti, il National Study of Psychoactive Substance Use condotto dal Colombian Drug Observatory nel 2019, ha affermato che la percentuale di persone che percepiscono un alto rischio per l'uso di marijuana in Colombia, aumenta sistematicamente con l'età. Pertanto, i giovani di età compresa tra 18 e 24 anni ritengono che il rischio di fumare marijuana sia spesso dell'82%, mentre gli adulti di età compresa tra 45 e 85 anni ritengono che l'uso frequente sia rischioso del 91,96%.
Ma una cosa è ciò che percepiscono gli adolescenti e la realtà è un'altra. Uno studio intitolato Il cervello dell'adolescente è più vulnerabile agli effetti della cannabis? Una revisione narrativa delle prove mette in discussione gli effetti dell'uso di marijuana durante lo sviluppo neurologico degli adolescenti e garantisce che possa causare alterazioni strutturali e funzionali che supportano problemi comportamentali e psicologici a lungo termine.
Detto questo, gli adulti che potrebbero aver preso la decisione di fumare marijuana possono ancora sfruttare appieno la retrospettiva. Potrebbero dire che avrebbero preso una decisione diversa se avessero saputo ciò che ora sappiamo sulla vulnerabilità del cervello degli adolescenti alla cannabis. Allo stesso modo, potrebbero cogliere l'occasione per sottolineare quanto sono stati fortunati che nulla è andato storto o per spiegare cosa è successo.
L'importante, dice India Vélez, psicologa transpersonale presso La casa de madera a Bogotà, è raccontarlo dall'umanità, perché essere padre non significa seguire una sceneggiatura perché quando «confidiamo di vivere secondo i nostri principi di essere e umanità con tutto ciò che ciò implica, lo faremo trasmetterlo. Noi papi ci interroghiamo come modello, quando in realtà ciò che possiamo mostrare meglio agli adolescenti è la nostra umanità, in modo che abbiano un esempio di come trovare la loro».
Ma spesso le interpretazioni vengono prese in altri modi e alcuni genitori pensano che affrontare questi problemi sia come chiedere il permesso di sperimentare droghe. Quindi, se questo è un problema, alcuni esperti suggeriscono di affrontarlo frontalmente e di dire «Ho provato la marijuana, ma non voglio che tu pensi che sto dicendo che va bene. Voglio che tu sia più intelligente di me».
In questo senso, non si tratta solo di prendere la decisione di dire la verità o nasconderla. Si tratta di stabilire un dialogo in cui, sulla base di una testimonianza di vita, l'adolescente possa prendere decisioni in modo responsabile e consapevole. Per questo motivo, Vélez suggerisce che «quella domanda sia un'opportunità per i genitori, dove ci conosciamo come esseri umani, perché siamo persone che sono in questo mondo per essere e crescere insieme».
Al contrario, se l'adulto non ha mai fatto uso di droghe o marijuana, ciò che gli esperti raccomandano è di rimanere nella stessa posizione dell'umanità sopra ogni altra cosa, perché solo quando rispondi da quel luogo le relazioni prendono piede. «Il modo migliore per chiedere loro di fidarsi di noi è fidarci di loro. Ci sono anche cose che non è necessario dire loro in giovane età, soprattutto su quegli argomenti per i quali non sono preparati. Le reti parlano già molto con loro e se i genitori possono aiutarli a capire questi problemi dalla loro esperienza, meglio è», aggiunge Vélez.
In questo senso, anche la sensibilizzazione sull'impatto che le sostanze psicoattive generano sui giovani può essere oggetto di discussione, poiché la ricerca ha dimostrato che gli adolescenti prendono molto sul serio la posizione dei loro genitori, indipendentemente dalla loro posizione. In tal modo, non c'è bisogno di raccomandazioni e guidarli lungo quel percorso, avvertirli dei rischi, aiuta anche, poiché una comunicazione sicura e calorosa è lo strumento migliore per prevenirli.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Cae “El Mapa” en Michoacán, sujeto acusado de asesinar a dos hombres en un auto en llamas
Ángel Gabriel “N” fue llevado ante un juez para definir sus situación jurídica

Universitario vs Juan Pablo II 3-0: goles y resumen del triunfo ‘crema’ por Torneo Clausura de la Liga 1 2025
Los de Jorge Fossati aprovecharon al máximo las caídas de sus más cercanos perseguidores y siguen encaminados rumbo al tricampeonato nacional. Su próximo rival será Sporting Cristal

Tabla de posiciones de la Liga 1 Perú 2025 EN VIVO HOY: así quedaron los equipos tras la fecha 13 del Torneo Clausura y Acumulada
Sporting Cristal, Cusco FC y Alianza Lima fueron derrotados en esta jornada. Universitario estiró su ventaja en la clasificación tras vencer a Juan Pablo II. Revisa cómo marchan los equipos del campeonato

Prisionero pidió permiso extramural y fue arrestado por participar en una balacera a una banda enemiga: con él cayeron 8 secuaces
La intervención policial permitió incautar varias armas y detener a otros sospechosos vinculados a una organización criminal en el barrio La Churria de la capital risaraldense

Bogotá se prepara para recibir a los Guns N’ Roses en el Vive Claro con un despliegue especial de TransMilenio
El espectáculo fue aprobado tras cumplir requisitos técnicos y administrativos. El sistema de transporte público implementará rutas y servicios adicionales para facilitar la llegada y salida de miles de asistentes
