Distrutti dalla guerra, gli ospedali in Yemen mancano di tutto

Guardar

Nel servizio di oncologia pediatrica di un ospedale pubblico di Aden, nel sud dello Yemen, la piccola Amina aspetta in un vecchio reparto, tra vecchi letti che puzzano di urina, in questo paese dilaniato dalla guerra.

Nell'ospedale Al Sadaqa, la bambina di cinque anni, in cura per la leucemia da due mesi, tiene vicini i suoi giocattoli. Nel paese più povero della penisola arabica, impantanato in una delle peggiori crisi umanitarie del mondo, la sua famiglia dipende dai centri sanitari pubblici, che sono alle loro ultime gambe.

«Non potevamo scegliere», spiega all'Afp sua madre, Anissa Nasser. «Volevamo mandarla all'estero per curarla», ma non hanno i mezzi, dice. È disoccupata e suo marito, che vive nella ricca monarchia petrolifera vicina all'Arabia Saudita, non lavora da quattro anni.

L'istituzione pubblica propone sedute di chemioterapia gratuite, ma la famiglia di Amina deve procurarsi i farmaci necessari e fare i test in altri centri.

Aden è diventata la capitale temporanea dello Yemen, dove è stato istituito il governo, dopo essere stata espulsa da Sana'a nel 2014 dai ribelli Houthi sostenuti dall'Iran. Una coalizione militare, guidata da Riyadh e che include gli Emirati Arabi Uniti, è intervenuta dal 2015 per sostenere le forze governative.

I combattimenti hanno causato centinaia di migliaia di morti e milioni di sfollati. Gran parte dei 30 milioni di persone dello Yemen deve affrontare la fame e le malattie.

- «Differenza» -

Ad Aden, gli ospedali pubblici soffrono di carenza di materiali e personale. Medici e infermieri preferiscono lavorare per cliniche private o organizzazioni internazionali per guadagnare salari migliori.

Sostenuto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dal Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia (UNICEF), il servizio di malnutrizione dell'ospedale Al Sadaqa sembra essere in condizioni migliori. Nuf, di un anno e mezzo, è in cura per malnutrizione acuta in una delle sue stanze.

Le organizzazioni internazionali aiutano alcune unità dell'ospedale, pagando l'elettricità o con premi al personale medico. Con il covid-19, lo stabilimento ha dovuto, come altri, ottenere budget per altri servizi.

Il direttore generale dell'ospedale, Kafaya Al Jazei, riconosce una sorta di «differenza tra diversi servizi». Se in una sezione «c'è il sostegno di un'organizzazione internazionale, tutto il personale vorrà lavorare lì per migliorare le proprie condizioni di vita», ammette all'Afp.

In un rapporto del 2021, la Banca Mondiale ha stimato che solo la metà delle strutture sanitarie dello Yemen erano pienamente funzionanti e che oltre l'80% della popolazione ha ancora grandi difficoltà nell'accedere a cibo, acqua potabile e servizi sanitari.

- Studenti assunti -

All'ingresso di Al Jumhuria, un altro ospedale pubblico di Aden, una targa ricorda che la regina Elisabetta II posò la prima pietra. Attualmente, il centro ha problemi con il personale e il materiale di base.

«L'ospedale non è curato, non ha l'aria condizionata. Ci sono perdite d'acqua nei bagni. L'edificio è vecchio e danneggiato «, descrive Zubeida Said, un'infermiera di 52 anni, per AFP.

Il personale ha manifestato più volte per denunciare lo stato «deplorevole» dell'establishment, nelle parole del suo capo ad interim, il dottor Salem Al Shabhi.

Secondo lui, il budget dell'ospedale non è cambiato dall'inizio della guerra, anche se ci sono bisogni crescenti. A causa della mancanza di medici generici in ospedale, «gli studenti vengono assunti dalla Facoltà di Medicina e lavorano per 10.000 riyal (circa nove dollari) al giorno», spiega il funzionario.

sy/mah/aem/rm/roc/es/me

Más Noticias

Christian Domínguez no sabe si irá a la fiesta de graduación de su hija con Melanie Martínez: “Haré lo que se me permita”

El cantante enfrentó una incómoda pregunta en vivo sobre si asistirá al evento escolar de su hija, dejando clara su postura por cautela legal

Christian Domínguez no sabe si

Tilsa Lozano enfrenta a Karla Tarazona por callar a Christian Domínguez: “¿Por qué la cara de tuje? No lo dejas ni hablar”

“Has demandado a todos tus exparejas, incluso al que tienes ahora”, la modelo criticó la postura defensiva de la exactriz cómica frente a la prensa tras la denuncia contra Melanie Martínez

Tilsa Lozano enfrenta a Karla

Tilsa Lozano revela como Christian Domínguez intentó callarla por defender a Karla Tarazona: “Hiciste exactamente lo mismo”

La conductora reveló que el cantante exigió que la retiraran de un evento en Cusco porque, según él, ‘opinaba demasiado’ sobre su vida sentimental tras iniciar su relación con Isabel Acevedo, un patrón que —según Tilsa— hoy se repite con Melanie Martínez y su hija

Tilsa Lozano revela como Christian

Erick Delgado explica el motivo de la salida de Paco Bazán: “Hace ocho días no aparece en el pódcast ni contesta las llamadas”

Delgado afirmó que cargó solo con el proyecto durante semanas, mientras Bazán se ausentaba repetidamente y aparecía únicamente para cobrar su parte

Erick Delgado explica el motivo

Pamela López afirma que Paco Bazán la cortejó, pero lo rechazó en discoteca: “Estaba bien alegrón, no era mi tipo”

La ex de Christian Cueva contó que el conductor le escribió por Instagram y luego borró los mensajes al no recibir respuesta

Pamela López afirma que Paco