
Questo venerdì, 18 marzo, il sindaco di Medellín, Daniel Quintero, ha attaccato ancora una volta i media antioquiani El Colombiano, che ha effettuato un controllo permanente della sua gestione, che ha detto di avere una «strategia» basata sul non permettere che «la verità sia conosciuta e i responsabili di Hidroituango paghino».
Attraverso un video, che ha condiviso attraverso i social network, il presidente della capitale di Antioquia ha nuovamente attaccato i media regionali, questa volta, indicandolo di inventare «pettegolezzi» contro la sua amministrazione e di essere stato acquistato dagli «uomini d'affari condannati da Hidroituango» per nascondere la verità del ritardi nel progetto e nella contingenza che ha portato all'evacuazione di migliaia di abitanti.
«Ogni giorno El Colombiano riceve un nuovo titolo, è sciocco aprirlo perché non importa. Pubblicano solo le indagini che ci aprono, che sono loro stessi a segnalarci, ma non contano quelle che ci chiudono. Tutti i processi ci sono stati chiusi, perché sono pettegolezzi che hanno una strategia e cioè che la verità non è nota e che i responsabili di Hidroituango non pagano. Ecco perché El Colombiano è stato acquistato dagli uomini d'affari condannati dal progetto», ha dichiarato il sindaco Quintero.
Ha anche fatto riferimento al dibattito presidenziale organizzato dai media antioquiani insieme a Red+ Noticias, in cui ha detto che a tre dei candidati per la Casa de Nariño era stato chiesto «se eletti avrebbero perseguitato il sindaco che ha denunciato ciò che politici e uomini d'affari hanno fatto a Hidroituango».
«I media acquistati dagli uomini d'affari condannati condannati da Hidroituango chiedono ai candidati responsabili e condannati da questo progetto se hanno intenzione di perseguitarmi se vengono eletti. Fiduciari spudorati. Loro che erano amangualizzati e che nascondevano informazioni», ha detto il presidente locale.
Allo stesso tempo, ha chiesto che il governo di Medellín fosse rispettato, indicando i candidati della Coalizione Centro Esperanza, Sergio Fajardo, del Team per la Colombia, Federico «Fico» Gutiérrez, per «amangualizzare» e presumibilmente nascondere le informazioni sulla centrale idroelettrica di Ituango, assicurando che nel amministrazione passata era nascosto un documento che mostrava presumibilmente che appaltatori e costruttori avevano subito gravi fallimenti nella costruzione del progetto.
Tuttavia, queste affermazioni contrastano con la vera domanda posta dai media regionali in cui si chiedeva «Cosa dice ai cittadini di Medellín che hanno perso la fiducia nella possibilità che la giustizia venga applicata ai casi di corruzione dell'amministrazione Quintero?»
Domanda a cui i candidati hanno criticato la gestione del presidente di Medellín, «il malgoverno di Daniel Quintero. In due anni e tre mesi è impossibile prenderlo in un'unica verità», ha detto Fico Gutiérrez, e Sergio Fajardo ha detto di essere «un bravo attore ma è un falso», e persino la candidata Green Oxygen Ingrid Betancourt ha indicato che l'attuale amministrazione «ha portato via la speranza alla gente di Antioquia».
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Capacidad de los embalses en España este miércoles 1 de octubre
El Ministerio para la Transición Ecológica y el Reto Demográfico ha actualizado su último informe sobre los estatus de los embalses de agua en España

Actualización del tipo de cambio dólar-euro hoy 1 de octubre
La moneda estadounidense tiene cambios en su cotización de forma permanente

Quién es Edwin Andrés Ramírez, el empresario asesinado por un grupo de sicarios en Cali
Su caso está bajo investigación de las autoridades por posibles vínculos con disputas entre organizaciones criminales del sector

Líderes de la UE se reúnen en Copenhague para reforzar la defensa frente a Rusia y debatir el financiamiento a Ucrania
El encuentro se extenderá hasta el jueves en la capital danesa, cuando los mandatarios se sumen a la cumbre de la Comunidad Política Europea
Diana Esparragoza se despide del estilista Miguel de la Mora tras su asesinato en Polanco y pide respeto
El asesinato de Miguel Ángel de la Mora provocó numerosas reacciones en redes sociales
