
Questo giovedì l'ufficio del procuratore generale ha formalmente accusato Nilson Diaz e Carolina Galván per la scomparsa della ragazza Sara Sofía Galván. Il patrigno e la madre del bambino affrontano il reato di sparizione forzata aggravata.
L'organismo investigativo ha ricordato che gli eventi che hanno comportato la scomparsa del bambino di età inferiore ai due anni si sono verificati nel 2021. La zia della ragazza, Xiomara Galván, era a capo di Sara Sofía fino a quando, il 15 gennaio, la madre della bambina l'ha portata via per un fine settimana. «Tuttavia, non è mai tornato dalla ragazza e apparentemente non ha più risposto alle chiamate», ha detto la Procura in un comunicato stampa.
Xiomara Galván è stata quella che ha denunciato la situazione alle autorità e da allora, la madre e il patrigno del bambino sono stati indagati dalle autorità. Infatti, mentre le indagini procedono, Carolina Galvan e il suo ex compagno, Nilson Diaz, rimangono privati della libertà.
La Procura ha indicato che l'accusa è dovuta al fatto che entrambi hanno la responsabilità di allontanare la ragazza «da un ambiente di protezione offerto dalla zia e in seguito quando è scomparsa». Infatti, qualche mese fa, il delegato della Procura sosteneva a La FM che, all'epoca, entrambi «avevano la capacità di comprendere l'illegittimità del comportamento».
L'udienza contro Galvan e Diaz
All'udienza che si è svolta questo giovedì, il procuratore Mario Cuadros ha assicurato che gli imputati «stavano falsamente denunciando la sua posizione (quella della ragazza), sapevano che era una vittima e che l'hanno rimossa, violando il suo bene legale della libertà». Quindi, sono accusati di sparizione forzata aggravata come coautori nella loro qualità di autori intenzionali.
Secondo El Espectador, la difesa di Carolina Galván, Magda Reyes, ha confermato che fornirà al Terzo Tribunale Penale Specializzato una valutazione psicologica e un esame psichiatrico che è stato effettuato sulla madre, al fine di presentare una richiesta di non imputabilità. I risultati forniti dall'avvocato saranno esaminati in occasione di udienze che definiscono la responsabilità penale degli imputati.
Lo stesso media ha appreso che Nilson Díaz, in compagnia del suo avvocato, ha cercato un pre-accordo con il pubblico ministero nel caso a porte chiuse. Non sono riusciti a raggiungere il loro obiettivo a causa della forte opposizione difensiva delle vittime nel processo.
Va ricordato che il 31 maggio si svolgerà l'udienza preparatoria, durante la quale i testimoni testimonieranno nel caso e decideranno quali prove saranno prese in considerazione nel processo.
Le ipotesi della Procura
Durante il processo di indagine, Galván e Diaz hanno fornito diverse versioni degli eventi che hanno reso difficile il processo di ricerca di Sara Sofía. Per questo motivo, ci sono diverse ipotesi su ciò che è successo al minore.
Una delle teorie sostenute dalla Procura è che Sara Sofía è morta dopo essere stata picchiata dal patrigno e successivamente il suo corpo è stato gettato nel fiume Tunjuelito. Per molto tempo, tuttavia, Xiomara Galván ha affermato che il bambino sarebbe stato venduto, quindi l'Interpol ha emesso una circolare gialla per trovare il bambino.
Le autorità non sono state in grado di confermare nessuna delle ipotesi e hanno sospeso la ricerca della salma del minore lo scorso dicembre 2021.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Cayó presunto miembro de “La Chokiza” tras operativo derivado de la Operación Caudal en el Edomex
Autoridades señalaron que el detenido presuntamente es propietario y encargado de pipas de agua en Ecatepec

Ejército Nacional anunció la apertura de una investigación contra el general Juan Miguel Huertas por presuntos nexos con disidencias
La institución afirmó que su decisión responde a la gravedad de los señalamientos publicados por medios de comunicación, para esclarecer los hechos y determinar si hubo conducta irregular

20 buques de guerra y 5.000 soldados: Finlandia inició maniobras navales en el Báltico junto a once aliados de la OTAN
La operación reúne a más de 20 buques y cerca de 5.000 militares en un mar Báltico marcado por la tensión con Rusia

El presidente de la Diputación de Valencia reconoce que la alerta de las 20.11 no era para avisar de las inundaciones y la oposición se le echa encima: “Recuerda muy poco de ese día”
Vicent Mompó comparece en la comisión de investigación de la dana en el Congreso de los Diputados y afirma que “todo falló” el día de la dana y que no hubo una “respuesta nacional”

Comprobar EuroDreams: los ganadores para este 24 de noviembre
Con Eurodreams no sólo puedes ganar millones de euros en premios, sino que parte del dinero recaudado va para beneficios sociales
