Il presidente Andrés Manuel López Obrador ha dichiarato che entro il 2023 il Messico sarà in grado di raggiungere l'autosufficienza nella produzione di benzina, diesel e turbosine grazie all'avvio delle operazioni presso la raffineria Dos Bocas di Tabasco e alla riabilitazione di altre sei raffinerie.
Ha aggiunto che per garantire la raffinazione in questi impianti, il Messico smetterà di esportare petrolio greggio dallo stesso anno, in quanto riteneva contraddittorio vendere quella materia prima e successivamente importare i carburanti. Ha aggiunto che Petroleos Mexicanos (Pemex) è riuscito a fermare e invertire il calo della produzione e alla fine di quest'anno estrarrà 1,9 milioni di petrolio al giorno. '
Durante la cerimonia per commemorare l'84° anniversario dell'espropriazione del petrolio, López Obrador ha giustificato le riforme energetiche in quanto consentiranno al governo di controllare la produzione e la distribuzione di energia, al fine di soddisfare la domanda del mercato interno.
Dalla raffineria Lázaro Cardenas a Minatitlán, Veracruz, López Obrador assicurò che nel 1938 l'allora presidente Lazaro Cardenas prese la decisione di nazionalizzare il petrolio e criticò i conservatori che attualmente si oppongono alla proprietà statale delle imprese popolari.

Dopo aver ringraziato la presenza di Lázaro Cardenas Batel, coordinatore dei consiglieri della presidenza di López Obrado r, il capo dell'esecutivo ha ricordato che l'espropriazione petrolifera ha permesso al Messico di ottenere la sovranità economica e ha sottolineato che il petrolio è diventato il motore dell'economia.
Il capo dell'esecutivo ha assicurato che i governi neoliberali hanno mostrato il loro disprezzo per le risorse della gente e dopo aver sfruttato eccessivamente i giacimenti petroliferi come Cantarell, hanno abbandonato Pemex, quindi negli ultimi 14 anni c'è stato un calo della produzione.
A questo proposito, ha assicurato che fin dall'inizio della sua amministrazione è stato attuato un piano di investimenti per salvare Pemex e nonostante l'inaspettata crisi causata dall'epidemia di salute del coronavirus, la compagnia petrolifera non ha fermato il flusso di risorse per continuare l'esplorazione in diverse acque poco profonde campi e pozzi terrestri. Per questo motivo, il calo della produzione è stato invertito, rilevando che attualmente vengono estratti quasi 1,8 milioni di barili al giorno.
Durante la stessa cerimonia, Octavio Romero Oropeza, direttore di Petroleos Mexicanos (Pemex), ha assicurato che l'attuale amministrazione di López Obrador si sta muovendo verso l'autosufficienza energetica, osservando che dal 2018 al 2022, Pemex ha ridotto le importazioni di benzina e diesel da quasi 800.000 barili al giorno a soli 436.000, che rappresentano il 48% al giorno. cento.
Ha sottolineato che di quei 436.000 barili al giorno che vengono importati, circa 250.000 sono prodotti presso la raffineria di Deer Park, che è stata interamente acquisita da Pemex. A proposito di questo impianto di raffinazione, ha riferito che attualmente opera all'89 percento della sua capacità totale.
Il direttore di Pemex ha sottolineato che con il sostegno dell'esercito, della marina e della guardia nozionale nella lotta contro il furto di carburante, sono stati generati risparmi di 165 miliardi di pesos in tre anni, anche se su questo argomento il capo di Sedena ha riconosciuto in precedenza che questo crimine è ancora un problema per il paese.
López Obrador ha ricordato che nel suo governo non c'è stato alcun aumento delle tariffe dell'elettricità o aumenti significativi dei prezzi della benzina. A questo proposito, questo venerdì il Ministero delle finanze e del credito pubblico (SHCP) ha riferito che per la terza settimana consecutiva lo stimolo fiscale per benzina e diesel continuerà ad essere del 100 percento.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
EN VIVO Al-Nassr vs. Kawasaki por las semifinales de la AFC Champions League: Jhon Jáder Durán busca su primera final junto a Cristiano Ronaldo
Al-Nassr empata a través de Sadio Mané, en un partido que en su primera media hora estuvo parejo, y donde Jhon Durán ya tuvo dos opciones de gol

¿Dónde está Ilan Heredia? Migraciones niega conocer paradero del hermano de Nadine, condenado a 12 años de prisión
El hermano de la ex primera dama fue declarado prófugo tras no presentarse a la audiencia de lectura de sentencia, mientras que la Fiscalía asegura que estaría en Brasil

Los hallazgos que llevaron al FBI a centrar su investigación en David Knezevich para esclarecer el crimen de la colombiana Ana María Henao en España
Los mensajes extraños que habría enviado el ciudadano serbio desde el celular de la colombiana, y hasta una frase de Josep Stalin, hacen parte de las pistas que lo apuntaban como el presunto responsable del homicidio y desaparición de Henao

Maluma y su festival llegan a Bogotá el 3 de mayo: así ‘encendió’ las expectativas del público sobre lo que verán en el concierto
El cantante llegará a sorprender a sus fanáticos en el estadio Nemesio Camacho El Campín. Aquí las declaraciones que dio y los detalles sobre su próximo ‘show’

Corte Suprema dictará condena contra exgobernador de Arauca Facundo Castillo por corrupción: se enfrenta a más de 10 años
El alto tribunal declaró culpable al exmandatario por aprobar contratos ilícitos por un valor superior a los 24.000 millones de pesos que beneficiaron a un consorcio privado, sin garantizar el debido proceso
