
L'Istituto di studi per lo sviluppo della pace (Indepaz), ha pubblicato un rapporto aggiornato sulle cifre che hanno lasciato sia massacri che omicidi di leader sociali nel Paese, questo, dopo la firma dell'accordo di pace, evidenziando gli atti criminali che si sono verificati finora nel 2022, dal giorno dopo giorno, il record di minacce e molestie contro la società e questi gestori sociali all'interno delle comunità si è naturalizzato, inoltre, le misure correttive sono scarse di fronte a un fenomeno che deteriora l'esercizio sociale nel paese.
Il rapporto indica che, alla corte del 17 marzo, ci sono stati 41 omicidi di leader sociali nel paese, tenendo conto dell'ultimo crimine di Fabian Pérez Hooker artista e leader culturale sull'isola di San Andrés. Le aree in cui spiccano questi tipi di atti criminali sono: Nariño, Cauca, Chocó, Arauca e Antioquia, essendo questi i dipartimenti in cui i casi sono più registrati.

Allo stesso modo, gli omicidi contro ex combattenti delle FARC sono evidenziati finora quest'anno, dal momento che 9 ex guerriglieri sono morti a causa dell'aumento della violenza, è importante tenere presente che questi atti criminali predominano nelle aree circostanti punti di reinserimento sociale e dipartimenti del Orinoquia.
Dalla firma dell'accordo di pace tra il governo nazionale e le FARC estinte, 1327 leader sociali e firmatari dell'accordo sono stati uccisi. Lo studio è stato condotto tra novembre 2016 e marzo 2022, lasciando una cifra agghiacciante, a seguito di un evento che ha segnato una pietra miliare storica per la riduzione della violenza nel Paese e il reinserimento sociale di molti cittadini, che all'epoca conoscevano solo le armi.
Per quanto riguarda i massacri, 61 persone sono state vittime di 23 atti perpetrati finora nel 2022, Indepaz sottolinea che non si tratta di omicidi collettivi, poiché dovrebbero essere chiamati massacri, tenendo presente che, in questo caso, si tratta di omicidi intenzionali contemporaneamente contro più persone, sottolineando che questi crimini commettono tre o più vittime che «si trovano in uno stato di indifesa, e nelle stesse circostanze di tempo, modalità e luogo».
L'ultimo evento si è svolto a Santa Marta, capitale della Magdalena, l'11 marzo. Il numero delle vittime in ciascuno dei casi varia da tre a quattro, tuttavia, uno dei dati che non è ancora definito nella perpetuazione del crimine spicca in diversi comuni di Arauca come Saravena, Arauquita Fortul e Tame. Questi luoghi tracciano un fenomeno di conflitto tra gruppi criminali nella zona di confine venezuelana dall'inizio dell'anno, inizialmente erano stati segnalati 70 decessi e sono ancora in fase di identificazione.
Dal 2020 ad oggi, il paese ha registrato 210 massacri che hanno causato la morte di 778 persone, diventando un evento sistematico che prevale in diverse aree del paese, i siti più diffusi sono i dipartimenti di Cauca, Norte de Santander, Antioquia, Nariño e Valle del Cauca, tenendo presente che queste regioni sono state configurate come aree ad alta presenza di gruppi illegali che cercano il controllo territoriale.
Nonostante gli avvertimenti di vari cani da guardia, la violenza continua a condannare il paese, in quanto molti ritenevano che la firma dell'accordo di pace sarebbe diventata una porta per la stabilità sociale in tutto il territorio nazionale, tuttavia, l'aumento della criminalità oggi non solo flagella le aree rurali, ma anche, ha toccato il perimetri urbani.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Comando Conjunto libera a mineros secuestrados en socavón por 36 horas: 1 muerto, 3 heridos y 1 rehén en Pataz
En medio del estado de emergencia en Pataz, región La Libertad, las Fuerzas Armadas y la Policía Nacional realizaron una operación militar que neutralizó a siete integrantes de organizaciones criminales vinculadas a la minería ilegal

Los tanques K2 Black Panther de Perú vs. los blindados Stryker M1126 de Colombia: ¿Qué vehículo militar tiene más poder?
El contrato firmado con Hyundai Rotem permitirá al Ejército peruano renovar su capacidad blindada con 100 modernos K2 Black Panther

Exnovio de Paola Jara, Iván Calderón, apareció en una publicación con reconocida reguetonera: relación o colaboración
La imagen desató especulaciones y conversación en torno a una posible colaboración profesional o incluso una cercanía personal entre ambas estrellas

Leslie Shaw desata polémica en fiesta de Zully tras enfrentamiento con la prensa y sus ‘aires de diva’: “Déjenme en paz”
La cantante protagonizó un tenso momento durante la celebración, generando debate en redes sociales por su reacción ante los reporteros

La asesinó y se vistió de mujer para ir al entierro: el frío relato de un celópata que cumple una condena por feminicidio
John Ferney Gómez fue sentenciado a 57 años de prisión por el femicidio de Cindy Herrera, su expareja y madre de sus dos hijos, así como por el homicidio agravado de Luis Alfonso Moreno, el padrastro de la mujer
