
La dittatura cubana ha condannato 128 persone a un totale di 1.916 anni di carcere per eventi legati alle proteste antigovernative dell'11 luglio all'Avana. Si tratta in media di circa 15 anni di condanna.
Di quel totale, due cubani sono stati condannati a 30 anni di carcere, uno a 26 anni, da tre a 25, da otto a 23, da tre a 22, altri da tre a 21 anni, da 11 a 20 anni di carcere, da quattro a 19 e da 11 a 18.
La ripartizione è completata da sei cittadini condannati a 16 anni di carcere, da nove a 15, da 10 a 14, da sei a 13 anni, da 17 a 12, da cinque a 11, da 10 a 10 anni, quattro cubani a 9, da otto a otto anni, da quattro a sette e altri da due a sei anni.
Queste sono tutte pene detentive definitive per i manifestanti a La Güinera e Toyo's Corner all'Avana.
La Corte Suprema della Repubblica ha riportato in un comunicato stampa sei sentenze riguardanti gli eventi accaduti nei comuni capitali di Diez de Octubre e Arrojo Naranjo, dove si sono verificati alcuni degli episodi più violenti delle manifestazioni di quel giorno, che erano generalmente pacifiche. .

Infatti, l'unica morte ufficialmente riconosciuta in queste proteste è avvenuta a La Güinera (Arroyo Naranjo), dove un uomo è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco da un poliziotto.
Il processo al Tribunale provinciale del popolo dell'Avana, tenutosi tra il 14 dicembre e il 3 febbraio, ha coinvolto 129 imputati, di cui 128 condannati.

Un totale di 127 hanno ricevuto pene detentive - tra i 6 e i 30 anni - e una persona ha ricevuto una pena di 4 anni «di lavoro correttivo senza internamento». Solo un imputato è stato assolto.
La nota della Corte Suprema non si riferiva all'età. Secondo l'ONG Prisoners Defenders, tra i condannati ci sono sette giovani tra i 16 e i 17 anni, che hanno ricevuto condanne comprese tra i 7 e i 19 anni di reclusione, e un altro, che ha ricevuto la pena di lavoro correttivo.
A Cuba, l'età minima per la responsabilità penale è di 16 anni. Il codice penale (articolo 17.1) prevede la possibilità di dimezzare le pene delle persone di 16 e 17 anni.
Gli imputati, indagati principalmente per sedizione e furto, sono stati accusati di «gravi perturbazioni e atti vandalici, con l'obiettivo di destabilizzare l'ordine pubblico, la sicurezza collettiva e la tranquillità dei cittadini», secondo la Corte Suprema.
(Con informazioni fornite da EFE)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
El Gobierno de Sánchez declara Lugar de Memoria la sede de la Comunidad de Madrid, bastión de Ayuso, que fue un centro de torturas durante el franquismo
El BOE recoge este miércoles la decisión del Gobierno central, que ha provocado un conflicto en el Constitucional con el Ejecutivo de la Comunidad de Madrid

La historia de amor entre Melissa Klug y Jesús Barco: “Estamos 2025, no se han casado y terminaron dos veces”
La empresaria chalaca y el futbolista vivieron un romance lleno de ilusiones, una hija y varias reconciliaciones, pero el final parece definitivo.

José María Verdú, médico de familia: “Me preocupa la fragilidad de la gente mayor. Cada vez necesitan más atención”
La atención primaria se está viendo amenazada por la burocracia y la falta de personal sanitario

“Usar grilletes no siempre es obligatorio”: un inspector jefe de la Policía explica cuándo un agente debe utilizarlos
Existe un protocolo claro aunque hay ocasiones que depende de la interpretación del profesional

Juanma Lorente, abogado: “Si tu médico te da el alta, pero no estás para trabajar, es importantísimo que pidas esto a la empresa”
Muchos empleados desconocen que, si no se sienten recuperados tras estar de baja, existen diferentes opciones para proteger su salud y sus derechos laborales
