
Negli ultimi anni, l'Argentina ha compiuto progressi significativi nell'agenda delle riforme politiche. La riforma della legge sui finanziamenti, la parità di genere nelle liste legislative, il dibattito presidenziale obbligatorio, l'estensione del suffragio agli adolescenti di 16 e 17 anni e l'introduzione di primarie aperte e obbligatorie sono alcuni dei progressi compiuti negli ultimi anni.
In alcuni casi, alcune province sono state pioniere, guidando un movimento che si è diffuso in altri distretti e a livello nazionale, informando i dibattiti e spingendo le riforme. L'approvazione della legge che adotta il ballottaggio unico cartaceo a Mendoza potrebbe riaccendere il dibattito sullo strumento di voto nelle elezioni nazionali e sui suoi possibili impatti sull'equità nell'accesso al suffragio e alla concorrenza elettorale.
Le riforme provinciali possono servire da punta di diamante e informare i dibattiti a livello nazionale. Nel 2004, ad esempio, Santa Fe ha approvato la legge che ha implementato i PASO dopo aver abrogato il sistema di slogan, cinque anni prima che fosse emanato a livello nazionale. Santiago del Estero (2000), Córdoba (2000) e Rio Negro (2002), hanno avanzato riforme che hanno promosso la parità di genere quindici anni prima del suo trattamento e approvazione nel Congresso Nazionale. Dal 2011, Santa Fe e Córdoba hanno usato il ballottaggio cartaceo unico e Salta, il ballottaggio elettronico, al posto del tradizionale ballottaggio del partito. Su quest'ultimo, Mendoza sarà ora in grado di aggiungere nuove argomentazioni ed esperienze al dibattito sullo strumento di voto a livello nazionale.
Gli anni non elettorali forniscono un contesto tempestivo per valutare i vantaggi e gli svantaggi di potenziali riforme politiche. Offrono l'opportunità di svolgere discussioni approfondite su elementi del sistema elettorale e sul loro impatto sui diritti politici e sulla rappresentanza. In questo caso, lo strumento di emissione del suffragio.
Lo strumento di voto collega le preferenze dei cittadini all'offerta elettorale. Attraverso questo mezzo, i cittadini sono in grado di trasformare le loro preferenze in voti e sostegno. Da qui l'importanza di discutere le condizioni per garantire l'equità nell'accesso. Quando lo Stato assume la fornitura dell'offerta attraverso uno strumento di voto ufficiale, assicura che le liste di tutti i partiti politici raggiungano ogni seggio elettorale. Ciò equivale alle condizioni di concorrenza per i partiti, che non dipendono dalla loro portata e copertura territoriale per garantire la fornitura di schede elettorali in tutti i centri il giorno delle elezioni, e pareggia anche i diritti degli elettori su tutto il territorio assicurando che tutti abbiano accesso all'offerta completa nel camera oscura.
Discutere i vantaggi e gli svantaggi dell'attuale strumento di voto, soprattutto in termini di diritti politici dei cittadini e di tutti i partiti politici in competizione, è una delle sfide rimanenti del nostro sistema elettorale nazionale. Mendoza si trova ora di fronte, dopo l'adozione della legge sul voto unico, alla grande sfida rappresentata dalla sua attuazione. La questione continua ad avanzare nelle province. Ora è necessario avviare il dibattito a livello nazionale.
Continua a leggere:
Más Noticias
Estas agencias de Reniec atenderán el viernes 2 de mayo para la entrega de DNI: ¿En qué horario?
Apropósito del 2 de mayo declarado como día no laborable por el gobierno central, el Registro Nacional de Identificación y Estado Civil anunció que continuará con la entrega de DNI

¿Este viernes 2 de mayo es Feriado? Esto dice la norma oficial publicada por el Gobierno
Los peruanos aprovechan este feriado largo que culminará el domingo 4 de mayo para viajar tanto dentro como fuera del país

Sacerdote del Sodalicio despotrica contra el papa Francisco y su legado: “Si hubiera fallecido antes, el SVC no estaría disuelto”
El primer denunciante del SVC, José Enrique Escardó, informó que algunos feligreses planean denunciar el ataque ante el Arzobispado de Lima. El párroco Juan Carlos Rivva, de la parroquia Nuestra Señora de la Reconciliación, aseguró que fue malinterpretado

Cadáver de colombiano en México fue abandonado por grupo de sujetos en una funeraria: tenía heridas de bala
El connacional fue identificado gracias a que los hombres que lo asesinaron le dejaron sus documentos personales en una de las prendas que llevaba consigo la víctima de 35 años, a la que dejaron envuelta entre sábanas en el municipio de La Piedad, Michoacán

INE inicia la distribución de más de 601 mil boletas
Las actividades concluirán el próximo 17 de mayo
