
Sigrid Bazán, legislatrice del partito politico Juntos per il Perù, ha alzato la voce in segno di protesta per la possibile decisione del Corte Costituzionale per rilasciare l'ex presidente Alberto Fujimori, condannato a 25 anni per i crimini di La Cantuta e Barrios Altos.
Attraverso il suo account Twitter, la parlamentare non era d'accordo con questa possibilità che avrebbe lasciato l'ex presidente senza pena detentiva.
«Alberto Fujimori non ha mai chiesto perdono né si è pentito e finora non ha pagato una sola somma della sua riparazione civile; tuttavia, domani il TC potrebbe ribaltare la sentenza della magistratura che ha annullato la grazia illegale e negoziata, concessagli per motivi politici e non umanitari», il parlamentare ha scritto sul suo account Twitter.
La deputata Bazán ha fatto questo riferimento, poiché questo giovedì 17 marzo, la Corte costituzionale vedrà uno dei tre casi in cui il condannato Alberto Fujimori viene rilasciato.
Da parte sua, il relatore Ernesto Blume ha proposto di dichiarare fondato il ricorso, annullando così la sentenza della magistratura che ha annullato la grazia umanitaria dell'ex presidente che sta scontando 25 anni di carcere per i crimini di La Cantuta e Barrios Altos.
Questo habeas corpus depositato dall'avvocato Gregorio Parco Alarcón contro la decisione della Corte Suprema di revocare il beneficio che, a Natale 2017, è stato concesso dall'allora presidente Pedro Pablo Kuczynski per evitare di essere lasciato libero dall'incarico.
MAGGIORI INFORMAZIONI SU ALBERTO FUJIMORI
Ricordiamoci che qualche giorno fa, Alberto Fujimori, è stato portato di corsa all'ospedale di Ate a causa di una complicazione nella sua salute. Alejandro Aguinaga, medico generico dell'ex capo dello Stato, ha detto che la sua saturazione stava diminuendo e che questo stava colpendo gravemente i polmoni e il cuore.
«Si è scompensato alle sette del mattino e ha iniziato a fare fibrillazione atriale con una tremenda aritmia, e lo ha costretto a portarlo al centro sanitario più vicino», ha detto il suo medico di famiglia all'agenzia AFP in quel momento.
Vale la pena ricordare che l'ex presidente sta scontando una pena detentiva di 25 anni per i massacri di Barrios Altos (1991) e La Cantuta (1992), dove uno squadrone della morte dell'esercito ha ucciso 25 persone - un bambino, tra loro - in una presunta operazione antiterrorismo quando era presidente.
Dal 2007, quando è arrivato in Perù estradato dal Cile, ha più volte sofferto di problemi respiratori e neurologici (paralisi facciale) e ipertensione. Nell'ottobre 2021, è stato ricoverato in ospedale per problemi cardiaci e ha avuto un cateterismo per posizionare uno stent, una rete per aprire vene e arterie ostruite. A quel tempo fu ricoverato in ospedale per due mesi.
Keiko Fujimori, ha denunciato nell'ottobre 2021 che il governo di sinistra di Pedro Castillo prevede di trasferire il padre dal carcere, nell'ambito di una politica per porre fine alle cosiddette «prigioni d'oro» ha influenzato il deterioramento della salute del padre.
D'altra parte, il governo ha annunciato nel febbraio 2022 che stava continuando il suo piano per cambiare Fujimori in una prigione comune quando il suo stato di salute lo consente. Un tribunale peruviano aveva dichiarato infondato nel maggio 2020 un appello familiare che chiedeva il rilascio di Fujimori dal carcere a causa del rischio di contrarre COVID-19. (Con informazioni aggiuntive da AFP).
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
¡Otoño caluroso! Senamhi alerta altas temperaturas en Piura para este lunes 28 de abril
El Senamhi prevé un día cálido y húmedo, con valores térmicos elevados, ráfagas de viento moderadas, cielo parcialmente nublado y sin precipitaciones, condiciones habituales en la región norte

Alejandra Baigorria y Said Palao: música en vivo, seis niveles de torta, decoración de ensueño y más de la lujosa boda
La pareja tiró la casa por la ventana para convertir su unión en la ‘boda del año’. Conoce aquí los detalles del evento romántico

Fuerte críticas al Gobierno nacional por la presencia de indígenas en el campus de la Universidad Nacional: “De la mayor gravedad”
Infobae Colombia consultó con la Secretaría de Gobierno de Bogotá y la Universidad Nacional sobre los hechos que se presentaron en la institución, que fueron denunciados por el docente Diego Torres

Así se encuentra la Universidad Nacional tras la llegada de la minga indígena a la institución: “Bloquearon facultades completas, la universidad está tomada”
Los indígenas que participarán en la marcha del 1 de mayo siguen llegando a la Universidad Nacionalcon sede en Bogotá, generando afectaciones a la comunidad educativa

Maná se queda ‘a las puertas’ del Salón de la Fama del Rock; estas son las bandas que ocuparon su lugar
A través de un video en su cuenta de Instagram, el vocalista Fher Olvera reflexionó sobre la importancia de la nominación para la comunidad latina
