
Qualche settimana fa è stato annunciato che due operazioni, svolte tra l'Esercito e la Polizia Nazionale, sono riuscite nella cattura di sei persone e nel sequestro di esplosivi, armi, granate, munizioni e opuscoli destinati a Bogotà.
Il Ministero della Sicurezza, della Coesistenza e della Giustizia ha riferito che in un'operazione del 16 febbraio, in un posto di blocco situato sull'autostrada tra Tame (Arauca) e Sácama (Casanare), la 16a Brigata dell'Esercito e la stazione di polizia della zona hanno sequestrato 49.750 cartucce calibro 7.62, 284 pacchi che fingevano di essere a mano granate; 320 pacchi apparentemente bianchi con materiale esplosivo, 10 radio di comunicazione e 3 scatole con detonatori elettrici.
Inoltre, sono stati inviati diversi avvisi di possibili attacchi. L'allerta che ha ricevuto maggiore attenzione è stata il 5 marzo, quando le autorità hanno riferito di un presunto attacco a Bogotà che è stato sventato dai membri della polizia nazionale in coordinamento con l'ufficio del procuratore generale.
Secondo la Procura, le azioni investigative contro le strutture criminali illegali nel paese condotte dalla Direzione specializzata contro le organizzazioni criminali, in collaborazione con la polizia nazionale, hanno permesso di contrastare quello che sarebbe un piano terroristico nella capitale del paese. Ha aggiunto che questo risultato è avvenuto durante un processo di ricerca e ricerca in una casa situata nella città di Ciudad Bolivar, a sud di Bogotá.
Questi eventi hanno creato molti dubbi tra i cittadini, considerando che negli ultimi due anni l'aumento della violenza da parte di gruppi armati come l'Eln, le FARC Dissidence, il Gulf Clan e altri è stato significativo. Quindi la gente si chiede da dove vengono gli artefatti? A che scopo li portano?
Secondo Néstor Rosanía, ricercatore, corrispondente di conflitto e direttore del Center for Security and Peace Studies, in un'intervista a El Tiempo, ha dichiarato: «Gli esplosivi che arrivano a Bogotà entrano mimetizzati in camion refrigerati o attraverso l'approvazione di società di copertura. Quello che fanno è che quando arrivano gli esplosivi c'è la famosa deviazione, una dinamica simile a quella che si fa con i precursori della coca che entrano legalmente nel Paese e vengono poi utilizzati per altri scopi».
L'esperto ha anche osservato che per mobilitare gli esplosivi ci sono due ingressi di grande importanza per i criminali, il primo, la South Highway, dove arrivano dalla costa del Pacifico, e il secondo, la strada Llano, che confina con il corridoio di Sumapaz, che sono aree che hanno dato avvisi dal 2021 perché è stato affermato che gruppi armati avevano istituito laboratori per la produzione e la distribuzione di coca e il confronto sul dominio del territorio e sulle rotte del traffico.
Ricordiamo che il 13 gennaio 2022, la polizia anti-narcotici ha effettuato un raid nella città di Usme in cui è stato distrutto un mega-laboratorio per l'estrazione e la lavorazione del permanganato di potassio, una sostanza chimica utilizzata per la produzione di cocaina.
La procedura è stata sorprendente e ha messo in allerta le autorità perché dimostra che le bande di narcotrafficanti stanno reinventando i processi produttivi e si stanno trasferendo nelle aree urbane utilizzando laboratori mobili, una modalità che va avanti dal 2018 e che consente ai gruppi di elaborare tra 100 e 150 chili di farmaci. settimanalmente e più di tre tonnellate al mese.
Secondo l'indagine in corso, a cui la rivista Semana aveva accesso, per avviare lo stabilimento, è emerso che erano necessari solo sette milioni di pesos per metterlo in funzione, poiché lo stabilimento aveva caldaie prefabbricate in metallo e diverse stufe che funzionavano con pipette di propano che dovevano rimanere accese per 30 ore ad una temperatura di 200 gradi per estrarre la sostanza che sarebbe stata inviata ai dissidenti delle FARC dopo l'intero processo.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Cuáles son las propiedades curativas de la fruta estrella
La ingesta de esta fruta exótica puede contribuir a la regulación de la presión arterial

Qué se celebra este 8 de julio en el Perú: entre ejecuciones, canciones criollas, salud pública y despedidas inolvidables
Diversos hechos históricos y celebraciones de salud confluyen en este día, recordando personajes, sucesos y profesiones que han dejado huella en la memoria colectiva y el bienestar social

Caso Rancho Izaguirre: declaran culpables a 10 detenidos por desaparición y homicidio en Teuchitlán
El tribunal de Jalisco emitió fallo condenatorio contra la decena de hombres detenidos en septiembre de 2024 durante un operativo

Un matrimonio va a la policía para denunciar una violación por un tercero, pero quien acaba detenido es el hombre de la pareja
Lo que comenzó como una denuncia en la comisaría de Bollène reveló una trama de amenazas, violencia doméstica y hallazgos impactantes de armas y venenos

La ciudad que está sufriendo una invasión de cucarachas: “Están por todas partes”
Ver muchas cucarachas en verano es lo normal, pero en Nimes, una ciudad de Francia, este año la población de estos insectos ha crecido tanto que los servicios de control de plagas están “desbordados”
