
Mercoledì scorso, 16 marzo, Carlos Bilardo ha compiuto 84 anni e in Argentina ha ricevuto molti tributi, soprattutto nei programmi sportivi. E non c'è da meravigliarsi, perché li ha vinti campione del mondo nel 1986 con Diego Maradona come figura principale. Tuttavia, non tutti lo vedono dall'esclusiva tribuna di lode.
Pedro García, ad esempio, ha parlato del lato B dell'ex tecnico argentino. E pur riconoscendo le grandi qualità del «Dottore», ha anche ricordato tutti i «trucchi» che ha fatto nel corso della sua carriera. L'ha definita una «trappola». Scopri tutto ciò che ha detto nel programma «Al Angulo» di Movistar Deportes.
«Mi succede qualcosa di ambivalente con Bilardo. È un paziente della gestione tecnica, un ossessivo della tattica, uno squilibrato di quella che è la recensione per ottenere qualcosa di simile alla perfezione difensiva... è così che è stato un campione del mondo», ha esordito il noto giornalista sportivo.
«Bilardo mi affascina perché mi rimanda al miglior Maradona. Il miglior Maradona di tutti è stato diretto da Bilardo. E riconoscendo il suo rigore, la revisione tattica e la malattia di guardare tutto il calcio del mondo per poter proporre ciò che ha posato... aveva un'incredibile videoteca quando non c'era YouTube. Era in previsione dell'ossessione di vedere i rivali», ha proseguito.
«Tuttavia, Bilardo è stato il protagonista di eventi legati alla trappola. Non voglio usare un'altra parola. E ve ne cito un paio: un allenatore che dice al suo kinesiologo 'passo sul rivale', non mi piace. Inoltre non mi piace che in una Coppa del Mondo, la squadra di Bilardo, perché ha dovuto vedere, si avvicinano a Branco (giocatore brasiliano) con una bottiglia con un sonnifero. Questo è barare, "Ha lanciato Pedro Garcia.
«Né posso dimenticare che, guardando una partita Perù-Argentina per la Coppa del Mondo (giugno 1985), quando il 'bicolore' ha vinto a Buenos Aires si è qualificata direttamente... in quella partita, quello che era stato il migliore nella gara di andata era Franco Navarro. La partita inizia e Julián Camino (Argentina), che non giocava, va e rompe il peruviano. Quello veniva dall'alto, quello veniva da Bilardo», ha ricordato.
Dopo di che, hanno visto le immagini di quella partita tra peruviani e argentini. «Julián Camino è andato a far saltare in aria Franco Navarro. E l'arbitro ha ricevuto solo il giallo da lui. Era rosso, prigione e ripudio pubblico. Guarda che c'è! Non riesco a crederci! Era tutto di Bilardo. Era anche il giocatore anti-football», ha detto.
«Dopo, Bilardo mi fa ridere. Celebro l'ingegno e la spontaneità. Adoro come è diventato giornalista e commentatore... tutto quello che vuoi. Ma non posso fare a meno di vederlo e fare riferimento a qualcosa come la trappola», ha concluso Pedro García.
Más Noticias
Al menos cuatro muertos y más de 100.000 evacuados en Filipinas tras el impacto del tifón Bualoi
El fenómeno meteorológico causó destrucciones de decenas viviendas. Equipos de rescate trabajan para despejar rutas bloqueadas y asistir a las comunidades más aisladas

Resultados del Super Once del 26 septiembre
Con las loterías de Juegos Once no sólo tienes la posibilidad de ganar millones de euros en premios, sino que parte del dinero recaudado va para beneficios sociales

Cómo hacer azúcar glass: tres recetas en las que utilizarla
Un básico de repostería que no puede faltar y que se puede utilizar tanto en bizcochos como en galletas y demás elaboraciones

Lentejas con costillas, un plato de cuchara reconfortante y muy sabroso
Para preparar este estofado de lentejas utilizaremos la variedad pardina, que no necesita de remojo previo

Justicia paraguaya ordena prisión preventiva para Erick Moreno, alias ‘El Monstruo’
El cabecilla de Los Injertos del Cono Norte fue capturado en San Lorenzo y ahora espera su extradición al Perú
