I quattro maggiori produttori del vaccino Covid hanno raggiunto un compromesso sull'abolizione dei diritti di proprietà intellettuale, si è congratulato mercoledì con il capo dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC), chiedendo un accordo sulla questione di tutti gli Stati membri.
In una dichiarazione, Ngozi Okonjo-Iweala ha evidenziato i «progressi decisivi raggiunti minando gli accordi sugli aspetti commerciali dei diritti di proprietà intellettuale per la produzione di vaccini contro il covid-19» da parte dell'Unione Europea (UE), Stati Uniti, India e Sud Africa.
«Questo è un grande passo avanti», ha sottolineato il direttore dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) che tutti i dettagli dell'accordo non sono ancora stati finalizzati.
Poche ore fa Adam Hodge, portavoce del rappresentante commerciale Usa, ha annunciato «un compromesso che apre la strada a risultati concreti e significativi», chiarendo che le consultazioni sul testo sono ancora in corso.
La Camera di Commercio degli Stati Uniti ha già espresso il suo rifiuto di abolire i diritti di proprietà intellettuale.
Secondo l'ambiente di Franck Riester, il ministro del commercio estero della Francia, questo accordo tecnico dovrebbe ora essere confermato a livello politico.
Secondo la stessa fonte, le promesse in tabella si applicheranno solo ai paesi in via di sviluppo e, di fatto, ai paesi che rappresentano meno del 10% dell'esportazione globale annuale del vaccino Covid, esclusa la Cina.
Questo impegno non ha lo scopo di smantellare l'attuale sistema di proprietà intellettuale, ma di promuovere la concessione di «licenze obbligatorie» di fronte alla pandemia di Covid-19, e lo stesso vale per le future crisi sanitarie.
Ai sensi dell'accordo dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC), esiste una licenza obbligatoria per consentire al governo di utilizzare i brevetti senza l'approvazione del titolare e per indennizzare il gruppo che ha avviato il brevetto.
- ¿D'accordo? -
Okonjo-Iweala sostiene il processo, affermando che il compromesso negoziato tra UE, Stati Uniti, India e Sudafrica ha costituito un «elemento essenziale dell'accordo finale».
Il capo dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ha chiesto l'espansione dei negoziati sul testo a tutti gli stati membri dell'organizzazione.
«Nell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC), abbiamo deciso di comune accordo, ma ci sono ancora modi per raggiungerlo». Ha detto.
Tuttavia, la Svizzera, che ha un grande laboratorio farmaceutico, ha espresso la sua riluttanza al principio di minare i diritti di proprietà intellettuale in diverse occasioni.
Diversi paesi in via di sviluppo sostenuti da ONG e da alcune organizzazioni internazionali, come l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), considerano la revoca dei diritti di proprietà intellettuale essenziale per promuovere la condivisione delle conoscenze e la rapida proliferazione dei siti di produzione di vaccini.
La Federazione internazionale delle industrie farmaceutiche (IFPMA) si oppone a qualsiasi progetto di abolizione dei diritti di proprietà intellettuale e ritiene che ci siano abbastanza vaccini prodotti nel mondo (attualmente 12 miliardi di dosi all'anno) e la vaccinazione dovrebbe essere la prima ad accelerare.
Nel 2020, il primo anno della pandemia di Covid-19, India e Sudafrica hanno iniziato le discussioni presso l'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) in merito ai diritti di proprietà intellettuale e all'accesso ai vaccini dei paesi poveri.
Poiché non ci sono stati progressi, questi due paesi uniti dagli Stati Uniti e dall'UE hanno lanciato un gruppo limitato a dicembre per negoziare un compromesso.
In una dichiarazione, Medici senza frontiere (MSF) ha osservato che questo appuntamento include «restrizioni significative». «È geograficamente limitato, si occupa solo di brevetti e non affronta altre barriere ai diritti di proprietà intellettuale, come i segreti industriali».
MSF Dimitri Eynikel ha dichiarato: «Il testo (...) Sono molto preoccupato che non si tratti di più di un vaccino, ma non si occupi di trattamento o diagnosi al momento», ha detto.
apo/vog/clr/na/mis/mb/dbh/dga
Más Noticias
Madrid inaugura la temporada de baño con la apertura de las piscinas municipales el próximo 15 de mayo en una jornada gratuita
Tres distritos (Hortaleza, Usera y Arganzuela) tendrán que esperar hasta junio o julio para abrir estas instalaciones debido a las obras

Las búsqueda de una madre conquista Netflix con una película que no te puedes perder
En la guerra por el streaming, Netflix sabe que tiene que mejorar su juego y apuesta por estos títulos

La Mañanera de Claudia Sheinbaum hoy 8 de mayo | En vivo
Desde Palacio Nacional, la presidenta Claudia Sheinbaum informó sobre diversos temas y respondió las preguntas de la prensa en su conferencia matutina diaria de las 7:30 horas

Tipo de cambio: precio del dólar canadiense en México hoy 8 de mayo
Este es el comportamiento que mantuvo la moneda canadiense en las últimas horas

Un adolescente de 17 años mata a su hermano gemelo tras una discusión: “Eran muy tranquilos, nunca habían tenido un problema”
El agresor fue detenido minutos después de cometer el crimen
