
L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Michelle Bachelet, ha presentato un ulteriore aggiornamento orale sulla situazione dei diritti umani in Venezuela.
Nel quadro della 49a sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, ha detto: «Dal settembre dello scorso anno, quando ha aggiornato l'ultima volta fino ad oggi, abbiamo visto 93 incidenti legati allo spazio civico del Venezuela, comprese le minacce».
Ha proseguito affermando che «la riforma del sistema giudiziario e la ristrutturazione della polizia sono passi promettenti, così come le misure per affrontare il sovraffollamento nelle carceri. Queste riforme devono essere attuate immediatamente», ha chiesto.
In un altro ordine, ha dichiarato che «la recente conclusione di un memorandum d'intesa con l'Ufficio del Procuratore della Corte Penale è un'ottima opportunità per l'impegno del governo venezuelano» per i diritti umani. Ha anche detto: «Continuiamo a osservare le sfide al giusto processo».

«Ribadisco che tutte le persone detenute arbitrariamente devono essere rilasciate e deve essere garantito il giusto processo. Devono avere cure mediche adeguate», ha detto.
Successivamente, ha detto che continua ad essere preoccupato per il perseguimento dei membri della ONG Fundaredes. «Il suo direttore è ancora in stato di fermo e la sua salute è preoccupante», ha sottolineato.
Bachelet ha anche fatto riferimento alla necessità di «rafforzare il dialogo» tra tutti gli attori della società e ha affermato che «è incoraggiante conoscere le discussioni per la ripresa dei negoziati tra il governo e l'opposizione».
Per quanto riguarda la libertà di espressione, il suo ufficio ha documentato «la chiusura di almeno otto stazioni radio» e il blocco dell'accesso a vari siti web.
«Continuo ad essere preoccupata per la mancanza di disponibilità di informazioni pubbliche», ha detto, pur esprimendo anche il suo disagio per il fatto che i bilanci nazionali non siano stati pubblicati dal 2018.

Infine, ha dedicato alcune righe alla violenza armata al confine con la Colombia. «La presenza di attori armati non statali ha aumentato la violenza al confine con la Colombia. Gli scontri hanno portato allo sfollamento forzato di centinaia di venezuelani», ha detto.
Nel suo precedente rapporto, l'ex presidente del Cile aveva dettagliato che il sistema di abusi e torture applicato dal regime di Nicolás Maduro alla popolazione ma, soprattutto, al dissenso dell'opposizione, è ancora in vigore in Venezuela.
In vista della sessione di giovedì alle Nazioni Unite, Tamara Taraciuk Broner, direttrice della Divisione americana di Human Rights Watch, ha affermato che l'incontro rappresenta un'opportunità per gli Stati membri del Consiglio per i diritti umani di esporre le tre crisi simultanee dei diritti umani che si stanno verificando in Venezuela: la repressione, l'emergenza umanitaria e la crisi migratoria.
Continua a leggere:
Más Noticias
Cómo el simple hábito de quitarse los zapatos al entrar en casa puede contribuir a una buena salud
Las suelas de los zapatos traen desde la calle más de 400.000 bacterias adheridas, un número superior a las que hay en un váter

“Mamá, he perdido el teléfono”: una mujer de 75 años hace una transferencia de 1.000 euros a su supuesta hija, pero era una estafa
El caso está relacionado con el método de engaño del “falso hijo en apuros” y ha derivado en la identificación y denuncia de un hombre de 45 años

Predicción del clima: estas son las temperaturas en Culiacán Rosales
La temperatura más alta registrada en el país fue la del 6 de julio de 1966, cuando el termómetro subió hasta los 58.5 grados

Pronóstico del clima en Piura este domingo 4 de mayo: temperatura, lluvias y viento
La diversidad climatológica en Perú es tal que se tienen identificados 38 estados del tiempo a lo largo del país

Clima hoy en Perú: temperaturas para Huancayo este 4 de mayo
El clima en Perú resulta por las condiciones geográficas: sus costas, montañas y selva
