
Come la scorsa settimana, le organizzazioni di sinistra hanno preparato una mobilitazione al Congresso Nazionale in rifiuto dell'accordo del governo nazionale con il Fondo monetario internazionale (FMI) per rifinanziare il debito, che dopo aver ottenuto mezza sanzione alla Camera dei Deputati è in discussione questo pomeriggio al Senato.
Dopo mezzogiorno, i manifestanti del gruppo Quebracho hanno iniziato a radunarsi all'incrocio dei viali 9 de Julio e Belgrano. Hanno tagliato l'intero percorso in direzione nord e, dopo essere rimasti lì per un po' con tamburi, trombe e bandiere, hanno iniziato a marciare lentamente verso il Palazzo Legislativo poco dopo le 15. La dimostrazione, al momento, non interessa il Metrobus e la stazione Congreso della Metro A non è disponibile.
In un altro giorno di tagli al traffico e caos nel centro di Buenos Aires, anche il Fronte di Sinistra e i Lavoratori (FIT Unidad) si uniranno alle proteste. Come annunciato, ove opportuno, la chiamata è prevista per le 17.30 in prossimità del Congresso, dove è stata predisposta un'operazione di sicurezza: il perimetro del recinto e la Piazza del Congresso è stata chiusa con ostacoli.
Il dispositivo di sicurezza è stato deciso per impedire il ripetersi degli incidenti avvenuti giovedì scorso nei deputati, con un escalation di tensione e violenza iniziata poco più di un'ora dopo l'inizio ufficiale della sessione. Quel giorno, la gomma è stata vista bruciare per la prima volta davanti all'edificio e poi un gruppo non identificato di manifestanti ha iniziato con un attacco di pietra alle finestre del Congresso.

Anche gli aggressori che hanno agito violentemente hanno dipinto le pareti dell'edificio. Quasi mezz'ora dopo l'inizio degli incidenti, la polizia ha finalmente fatto irruzione sulla scena per disperderli.
Secondo fonti della polizia di Buenos Aires, in quell'occasione l'operazione non è iniziata prima a causa della presenza di famiglie e minori, che si sono rapidamente ritirati all'inizio delle violenze. È stato anche sottolineato che l'area non è stata recintata fin dall'inizio per decisione del governo nazionale. A questo proposito, a loro volta, fonti nazionali consultate da Infobae hanno sottolineato che la misura di non recintare le periferie dalla mattina è stata presa per evitare che venisse interpretata come un atto di provocazione in quella che era stata una manifestazione pacifica.
Il fatto è che tutto è finito fuori controllo e durante i disordini un agente di polizia è stato bersaglio di una bomba molotov sganciata dai manifestanti ed è rimasto ferito. Anche altri quattro agenti di polizia della Forza di Buenos Aires, durante la procedura, sono rimasti feriti.
Nel contesto di questi incidenti, anche l'ufficio di Cristina Kirchner è stato danneggiato: un gruppo di uomini incappucciati ha lanciato pietre e ha rotto le finestre del vicepresidente ufficio, che si trovava nel sito — situato al primo piano — al momento dell'attacco.

In relazione a questo caso, il tribunale federale ha ordinato nelle scorse ore una serie di perquisizioni sulle case dei sospetti che fanno parte delle persone identificate attraverso foto e video che lanciano oggetti contundenti e bombe molotov. D'altra parte, uno dei detenuti del caso, Oscar Santillán, ha fatto lo sciopero della fame e il suo avvocato ha fatto appello per la custodia cautelare.
Nel frattempo, al Congresso, la discussione parlamentare si sta svolgendo con l'aspettativa di sapere cosa sia il vicepresidente che i senatori K. La previsione del governo è un esito favorevole, grazie al sostegno di Insieme per il Cambiamento e parte del Fronte Tutti, che sta attraversando momenti di forte tensione interna dopo la pausa personale tra Alberto Fernández e Cristina Kirchner.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Feria del Libro Ricardo Palma: Esta es la agenda de actividades para el domingo 23 de noviembre
Los visitantes a la Feria del Libro Ricardo Palma podrán participar de presentaciones de libros, conversatorios, homenajes, talleres, recitales y actividades para niños

Anabel Pantoja celebra el primer cumpleaños de su hija con unas emotivas palabras: “Naciste junto al mar, en nuestro hogar”
La sobrina de Isabel Pantoja ha utilizado las redes sociales para felicitar a su hija con David Rodríguez

Caen “Los Verdes del Tambo”: nueve policías detenidos en Piura por integrar presunta red de extorsión
Agentes de la Dirección Contra la Corrupción de la PNP participaron en el megaoperativo que permitió desarticular a la red. Las autoridades sospechan que podría haber más víctimas de estos malos efectivos

Por el crecimiento del PIB, Gustavo Petro destacó que Colombia está entre los países de la Ocde que más crecieron económicamente
El Producto Interno Bruto de Colombia (PIB) registró un aumento de 3,4% después de ajustar las cifras por factores estacionales

La policía evita la venta de una bebé en Málaga: una pareja ofrecía 3.000 euros por la recién nacida
Los agentes detuvieron a la madre biológica y a la pareja que intentó comprar a la menor
