RZESZOW polacco (AP) — Mentre l'invasione russa dell'Ucraina entra nella quarta settimana, le agenzie umanitarie continuano a intensificare gli sforzi per fornire le necessità necessarie ai civili colpiti dalla battaglia e agli oltre 3 milioni di rifugiati che sono fuggiti dal paese dall'inizio dell'offensiva.
Rzeszow, la più grande città del sud-est della Polonia, si trova a soli 100 km (circa 62 miglia) dal confine ucraino ed è diventata un centro logistico per gli aiuti umanitari nella regione. Materiali tra cui cibo, coperte, lampade solari, vestiti caldi, materassi, tamburi e teli di plastica continuano ad arrivare via terra e via aerea in enormi magazzini gestiti dall'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati) vicino all'aeroporto della città.
«Quello che abbiamo fatto è portare più persone nel paese, aiutare di più, lavorare con i partner per assicurarci di poter fare cose efficaci e fare tutto il possibile per aiutare», ha affermato Matthew Saltmarsh, portavoce dell'agenzia.
Secondo Saltmarsh, il mese scorso, l'UNHCR ha ricevuto «più di 300 milioni di donazioni» dal settore privato e ha consegnato alcune di queste forniture all'Ucraina. Attualmente, ha spedito 22 camion e prevede di portare presto 10 camion carichi di beni di prima necessità nella città di Leopoli, nell'Ucraina occidentale, non lontano dal confine polacco. Leopoli ha risparmiato la distruzione ed è diventata la prima destinazione per molte persone che lasciano il paese.
Saltmarsh ha affermato che alcuni degli aiuti portati alla città sono stati scaricati e distribuiti, ma il resto era ancora in attesa di svilupparsi quando la situazione della sicurezza ha permesso loro di raggiungere le aree più colpite, come la città portuale di Mariupol. Dopo aver subito un assedio, il russoattacca quasi dall'inizio della guerra.
«Ovviamente, questo è molto preoccupante ed è una grande sfida per la comunità umanitaria», ha aggiunto il portavoce.
Inoltre, gli sforzi stanno raddoppiando per prendersi cura dei rifugiati, dove quasi la metà dei rifugiati che arrivano in Polonia e in altri paesi di confine sono bambini.
Salt Marsh ha affermato che coloro che sono arrivati nei paesi vicini sono «più vulnerabili (e in uno stato più scioccante)» di quelli che lo hanno fatto all'inizio della guerra.
Kateryna Horiachko, fuggita nelle immediate vicinanze della capitale Kiev, ha detto che le persone lì erano «devastate».
«Hanno perso la casa, hanno perso tutto quello che avevano, hanno perso i loro parenti... non abbiamo più niente per essere rifugiati (qualcos'altro)». Quando sono arrivato a Suceava, in Romania, giovedì, ha aggiunto Horiachko.
Horiachko, che spera di trovare un modo per aiutarli, ha detto che suo marito e i suoi genitori sono ancora in Ucraina.
«Anche l'economia dell'Ucraina è rotta, la gente non ha lavoro né reddito, ha bisogno di aiuto», ha aggiunto.
___
Eldar Emric, con sede a Suceava, in Romania, ha contribuito a questo ufficio.
Más Noticias
Procesan a 4 detenidos tras enfrentamiento con elementos de seguridad en Sinaloa que dejó 13 abatidos
En el operativo también se logró el rescate de nueve personas

¿Cuál es la diferencia entre tratamiento y terapia?
Aunque a menudo se usan como sinónimos, cada uno tiene matices distintos y comprenderlos ayuda a decidir mejor qué tipo de atención se necesita

Perú vs Chile: día, hora y canal TV del partido en Cusco por la Liga de Naciones Femenina
Una nueva edición del Clásico del Pacífico tendrá lugar en la Ciudad Imperial por una nueva jornada del torneo clasificatorio a la justa de Mundial 2027

Fiscalía llamó a juicio a nueve exmilitares por torturas cometidas durante la retoma del Palacio de Justicia
El proceso judicial involucra a figuras clave del Ejército, señaladas por su participación en actos de tortura física y psicológica, en un caso que representa un avance en la búsqueda de justicia

Puebla busca combatir los linchamientos con cursos para servidores y policías
Autoridades y elementos locales asistieron al taller enfocado en un nuevo protocolo de actuación frente a emergencias colectivas
