
Nelle ultime ore, alcuni ex guerriglieri delle FARC hanno dichiarato di essere stati vittime dello Stato e delle forze di sicurezza, presentando al PEC un rapporto di crimini di guerra e violazioni dei diritti umani commessi contro di loro. Di fronte a ciò, il presidente della Repubblica, Iván Duque, ha reagito e ha sottolineato che è un abuso, da parte di ex combattenti, voler passare per vittime.
Il presidente Duque ha aggiunto che, in effetti, c'è un processo di pace nel paese con il quale gli ex guerriglieri che lo hanno accolto sono stati cercati per riparare le loro vittime e tornare alla società attraverso lavori e progetti produttivi. Tuttavia, per il presidente dei colombiani nel quadro di un accordo di verità, giustizia, riparazione e non ripetizione, tali dichiarazioni degli ex guerriglieri non sono accettabili.
«Che il Paese stia attraversando un processo di verità, giustizia, riparazione e non ripetizione, ovviamente, sappiamo che ci siamo, ma che le FARC verranno e diranno al popolo colombiano in modo spudorato che sono vittime, sì, la verità, per portare a casa la loro piccola battuta», ha aggiunto Duque.
Alle dichiarazioni del presidente si è aggiunta la reazione del ministro della Difesa, Diego Molano, che ha anche definito «impudenza» la rivendicazione degli ex combattenti degli ex guerriglieri che hanno firmato il rapporto presentato al PEC.
Il funzionario del governo ha definito il rapporto «la uccide con impudenza. Gli autori che dichiarano di essere vittime, quando ciò che devono fare è riconoscere le loro responsabilità per gli oltre 9 milioni di vittime in Colombia; e nel caso della Forza Pubblica 403 mila».
Molano ha anche fatto riferimento al processo di pace e ha insistito sul fatto che è stato fatto in modo che gli autori potessero riparare le vittime, «ora gli autori vogliono fare le vittime? No! Il Paese deve chiedere giustizia, verità e riparazione per le vittime, non per i colpevoli... Dopo cinque anni dall'accordo dell'Avana, non può essere che i riflettori si rivolgano alle forze di sicurezza e non ai veri colpevoli».
Alcuni degli ex combattenti che hanno rilasciato le dichiarazioni condannate dal presidente e dal suo ministro della Difesa sono stati Joaquín Gomez, Victoria Sandino, Benkos Bioho e Benedicto González, che erano responsabili di presentare al PEC il rapporto sui crimini che, secondo loro, lo Stato e il pubblico le forze hanno commesso contro di loro.
«Ci siamo confrontati, ma questo non toglie le violazioni di cui sono stati sottoposti o vittime diversi nostri colleghi delle ex FARC, quindi oggi presentiamo proprio quei casi in cui i membri sono stati vittime», ha detto Victoria Sandino ai media.
Da parte sua, l'ex guerrigliero Benedicto González ha spiegato che «ciò che abbiamo chiesto è che nel PEC molti come Andrés Pastrana, Álvaro Uribe e Juan Manuel Santos siano stati esclusi dalla responsabilità che hanno come capi di Stato nel contesto del conflitto».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
¿Cuándo podrás retirar la CTS 2025? La fecha estimada, en el mejor de los casos, según experto
El Ejecutivo ya promulgó la norma. Pero luego de esto, faltan un par de pasos más

Este es nivel de inglés que Reino Unido exige para aprobar una visa de trabajo
Si se quiere obtener el visado de trabajo, se debe contar con un nivel determinado de habla inglesa

“Perú es clave”: los mejores memes tras conocerse que Robert Prevost, el papa León XIV, tiene DNI peruano
El reciente nombramiento de Robert Francis Prevost como el nuevo papa de la Iglesia Católica ha causado gran revuelo en Perú

El precio de la luz en España para este sábado
Diariamente se actualiza el precio de la luz y con él las horas concretas en las que el servicio tiene las tarifas más altas y más bajas

Giro de Italia 2025, EN VIVO, etapa 1: los escarabajos colombianos comienzan su aventura en la ronda itálica
La primera competencia grande del ciclismo de ruta comienza hoy 9 de mayo de 2025, y las cartas del ciclismo colombiano comienzan la travesía durante las tres semanas en territorio italiano
