Il soldato si fonde in un lungo abbraccio con sua moglie e sua figlia, prima di dividersi duramente davanti alla barricata che blocca l"accesso al sublime Teatro dell"Opera di Odessa, una storica città ucraina.
La cosiddetta «Perla del Mar Nero» vive scene di strana quotidianità, tra la dolcezza dell'arrivo della primavera e l'attesa di un attacco russo più volte annunciato.
Ancora al sicuro dagli orrori della guerra nel nord e nell'est del Paese, Odessa sembra sospesa in un momento diffuso. L'esercito e il consiglio comunale organizzano visite per i giornalisti, che ringraziano per «aver mostrato al mondo cosa sta succedendo qui».
Per accedere al centro storico, trasformato in un percorso ad ostacoli di sacchi di sabbia e travi di ferro saldate a croce, con carri armati agli incroci, è necessario mostrare la credenziale; scortati dai soldati, i giornalisti ricevono quindi istruzioni su cosa possono e non possono filmare, sebbene l'atmosfera sia rilassata.
Fondata alla fine del XIX secolo dall'imperatrice russa Caterina II e dal duca di Richelieu, il centro di questa città era pieno di gente in tempo di pace, con i suoi caffè alla moda e il lussuoso hotel di Parigi con vista mozzafiato sul porto.
E, naturalmente, con i 192 gradini della scala Potemkin, dove il sovietico Sergey Eisenstein ha filmato una delle scene più famose della storia del cinema (in «The Battleship Potemkin», 1925).
«Attenzione! Rimani al riparo!» : surreale nel silenzio, l'altoparlante della funicolare annuncia a intervalli regolari possibili attacchi aerei; a volte si sentono colpi dal lato del porto.
Dominando le scale, la statua del Duca di Richelieu, completamente ricoperta di sacchi di terra, ha fatto il giro del mondo. Quella di Caterina II, più alta e meno esposta, ha una bandiera ucraina per ogni protezione.
- «Fortezza inespugnabile» -
Lyudmila, un'elegante vecchia con le labbra dipinte in un tono sgargiante, torna a casa. Ha sempre vissuto qui. «La nostra bella Odessa», sospira, guardando con aria di scuse le strade vuote con barricate. «Non so se ci sia un'altra città come questa al mondo. Ma grazie a Dio lo sopportiamo!»
«Fa male vedere il nostro patrimonio storico coperto di sacchi di terra e barricate, ma siamo preparati», aggiunge Diana Krainova, la giovane soldato sorridente responsabile della stampa.
Poche strade più avanti, Maria, una minuscola donna di sessant'anni che trasporta grandi sacchetti di plastica pieni di generi alimentari, si precipita nel suo edificio, il cui ingresso è bloccato da pneumatici. «Ho vissuto qui tutta la vita, è terribile vederlo», dice prima di scivolare via. E all'improvviso, senza preavviso, appare il sindaco, Gennadiy Rukhanov, accompagnato da alcuni funzionari.
Nato a Odessa, sindaco dal 2014, il controverso consigliere - il suo nome era stato citato nei giornali di Panama su personalità sospettate di evasione fiscale e riciclaggio di denaro - si ferma a parlare con i giornalisti.
«Avevamo piani di riabilitazione per il centro città ed eccoci qui, pensando alla guerra. È un incubo, non ha senso», dice lei, prima di ripetere, come tutti gli altri, che Odessa è «pronta» ad affrontare i russi.
«Le eroiche città di Mikolaiv e Kherson (a est di Odessa) stanno resistendo all'esercito aggressore. Questo ci ha dato 21 giorni per prepararci (...) e rendere la nostra città una fortezza inespugnabile», proclama.
Il primo porto dell'Ucraina sul Mar Nero, Odessa, con un milione di abitanti prima della guerra (anche se più di 100.000 sono già fuggiti, secondo il comune), è un obiettivo strategico e simbolico per i russi.
cf/edy/aoc/js
Más Noticias
Mi Beca para Empezar 2025: fecha exacta del pago de mayo para todos los beneficiarios
Este programa social es exclusivo para quienes asisten a escuelas públicas de nivel básico en la Ciudad de México

EN VIVO: conozca el reporte de los sismos en la tarde del martes 29 de abril de 2025, según el SGC
El Servicio Geológico Colombiano, entidad encargada de generar y difundir conocimiento geocientífico y nuclear en el país, reporta en tiempo real los eventos sísmicos que ocurren en todo el territorio nacional y fuera del mismo

Día Mundial de los Calcetines Perdidos, ¿Qué otros días peculiares se conmemoran en el mes de mayo?
Estas efemérides, aunque menos convencionales, ofrecen una oportunidad para explorar temas diversos y, en muchos casos, inesperados

Rodrigo González revela la radical decisión que tomó Alejandra Baigorria con su hermana Thamara por golpear a su madre
Según el conductor de ‘Amor y Fuego’, la empresaria no se enteró de la agresión a su madre hasta después de la fiesta, pues su familia se lo habría ocultado

Esta fue la complicada adaptación que tuvo Canelo Álvarez en Arabia Saudita
El tapatío llegó a tierras árabes tres semanas antes del combate
