
Gustavo Petro ha il budget più alto riportato per la campagna elettorale ed è quello che ha investito di più, finora, nella corsa per la Presidenza della Repubblica. Questo è il motivo per cui il Consiglio elettorale nazionale (CNE) avrebbe avviato una verifica dei conti del Patto storico per stabilire se soddisfa i massimali stabiliti.
Secondo RCN News, il magistrato del CNE Pedro Felipe Robledo ha ordinato la raccolta di prove e documenti dai conti della campagna elettorale di Petro per presunta violazione dei massimali elettorali nell'investimento di risorse.
Tra tutti i candidati alle consultazioni presidenziali, la campagna più costosa è stata quella del Petro. Il leader e candidato eletto del Patto storico ha registrato spese per 4.056.117.737, di cui quasi 3,7 miliardi sono stati spesi per i trasporti e la propaganda elettorale e 213 milioni per eventi pubblici.
Secondo il suo commercialista, il senatore ha chiesto un prestito alla Confiar Cooperativa Financiera per 6.972.000.000 dollari, che è l'unico reddito della campagna elettorale che ha riportato finora.
Tuttavia, il candidato ha tempo fino al 13 aprile per completare la relazione sulle entrate e sulle spese della campagna e solo fino a tale data potrebbe essere avviata un'indagine se si riscontrano incongruenze nei dati segnalati.
Secondo il CNE, la spesa massima da investire nella campagna elettorale dai candidati alla presidenza della Repubblica nel 2022 sarà di 27.453.094.557 dollari per il primo turno. Per il ballottaggio presidenziale, se ce ne sono, il tetto sarà di $12.840.703.931.
La violazione del massimale si verificherebbe quando tale importo viene superato, indipendentemente dalla fonte che il candidato ha ricevuto per il finanziamento, sia dalle risorse fornite dallo Stato che da quelle fornite dai singoli.
Nel caso del limite di spesa per le campagne delle consultazioni interpartitiche, che il Petro è attualmente in discussione nel CNE, è stato fissato in piena stanza per un valore equivalente al cinquanta per cento (50%).
Secondo Doris Ruth Méndez Cubillos, presidente del CNE, questa percentuale «deve essere spesa congiuntamente per campagne condotte da tutti i candidati del rispettivo partito o movimento politico o gruppo significativo di cittadini, distribuiti equamente tra ciascuno dei pre-candidati, registrati a partecipare alla consultazione che si terrà il 7 novembre 2021 e il 13 marzo 2022″.
La violazione dei massimali di finanziamento elettorale è uno dei reati, previsti dalla legge 1864 del 2017, che stabilisce che chi gestisce le risorse della campagna elettorale che superano i limiti o i limiti di spesa stabiliti dall'autorità elettorale, deve essere incarcerato da quattro (4) a otto (8) anni, un'ammenda corrispondente dello stesso valore del superamento e la squalifica dall'esercizio di diritti e funzioni pubbliche allo stesso tempo.
I reclami sul finanziamento della campagna di Gustavo Petro sono iniziati nel 2021 quando il candidato ha iniziato i suoi eventi pubblici a Barranquilla. Questo enorme evento ha suscitato il disaccordo del rappresentante Edward Rodríguez del Centro Democratico, che ha presentato la denuncia al CNE per indagare sul finanziamento e sulla fonte delle risorse.
Tuttavia, sarà il CNE a svolgere l'indagine corrispondente e determinare se il denaro investito ha superato o meno il limite. Va ricordato che il denaro investito viene recuperato dal numero di voti validi vinti da ciascun candidato o società.
Vale la pena ricordare che a causa della campagna presidenziale di Petro nel 2018, il CNE ha anche aperto un'indagine contro di lui per aver presumibilmente ricevuto denaro dal regime di Nicolás Maduro. In quella campagna, la Corte Suprema di Giustizia ha ora citato il 'Pollo' Carvajal, un ex comandante militare venezuelano che in Spagna ha menzionato il senatore nella sua ultima campagna.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Exfuncionaria alerta que la CUN, como la Universidad San José con Juliana Guerrero, gradúa sin cumplir requisitos académicos: “Es la punta del iceberg”
Una denuncia interna conocida por Infobae Colombia señala que la Corporación Unificada Nacional de Educación Superior (CUN) funcionaría como una fachada académica para emitir títulos sin cumplir normas educativas y acceder a contratos estatales sin auditoría

Super Astro Sol: aquí están los ganadores del 18 de octubre de 2025
Super Astro lleva a cabo dos sorteos al día, esta es la combinación ganadora del premio de las 14:30 horas

Pericia revelaría que suboficial Magallanes disparó al piso y rebote de la bala asesinó a ‘Trvko’, según abogado penalista
Según el letrado, las imágenes analizadas muestran que el policía disparó al suelo para disuadir a una turba, y que el proyectil rebotó accidentalmente antes de alcanzar a la víctima

Más de dos toneladas de explosivos peligrosos incautados en Lima y Callao fueron destruidas por Sucamec
Los artefactos, incautados durante operativos en Lima y Callao, fueron neutralizados en el Centro de Municiones del Ejército en Pisco bajo estrictos protocolos y con apoyo de especialistas para evitar riesgos a la población

Segunda procesión del Señor de los Milagros EN VIVO: ruta y ubicación del anda de este sábado 18 de octubre
La venerada imagen sale a las calles en su segundo recorrido del mes, con cientos de fieles agrupados por varias cuadras
