Il tour guidato dal ministro degli Esteri Santiago Cafiero a Dubai non ha dato i risultati attesi, nonostante la numerosa delegazione che faceva parte della delegazione ufficiale. Sebbene Alberto Fernández abbia parlato di investimenti impegnati in infrastrutture da 1 miliardo di dollari attraverso i social media, la realtà sarebbe molto diversa da quella espressa dal Presidente.
La missione in Medio Oriente ha avuto complicazioni di ingresso. Alberto Fernández è sceso quasi all'ultimo minuto e la maggior parte degli incontri programmati con gli sceicchi degli Emirati Arabi sono stati sospesi. Ciò ha costretto il riassemblaggio degli ordini del giorno all'ultimo minuto.
Inoltre, è stata sospesa anche una parte del tour che includeva l'Arabia Saudita, previsto dopo la partecipazione all'Expo di Dubai, che aveva una giornata dedicata all'Argentina. Senza alcuna spiegazione, alla fine si è deciso di non includere quella destinazione e la missione è terminata prima del previsto.
I paesi del Golfo Persico sono tra i maggiori investitori internazionali del pianeta, sulla base dei fondi sovrani che sono stati modellati con le risorse petrolifere milionarie. La Investment Corporation di Dubai, ad esempio, gestisce asset per un valore di $300 miliardi. Una cifra simile è gestita dalla Qatar Investment Authority.
A Dubai, ai funzionari argentini è stato assicurato che ci sono almeno 1,3 miliardi di dollari che potrebbero essere utilizzati immediatamente per investimenti diretti in Argentina. Come appreso da Infobae, gli arabi hanno espresso interesse per tre aree chiave dell'economia argentina: energia, cibo e prodotti farmaceutici. Tuttavia, al fine di scaricare risorse attraverso i loro veicoli specifici, hanno chiesto al governo l'approvazione legislativa del Trattato sulla protezione degli investimenti firmato nel 2018 tra l'Argentina e gli Emirati Arabi Uniti, il cui emirato più importante è Dubai.
Questo trattato conferisce uno status speciale agli investimenti di quel paese e apre le porte ai tribunali internazionali in caso di controversie o violazioni del contratto. Tuttavia, l'Argentina ha chiarito che non vi è alcuna possibilità di dare l'approvazione legislativa al trattato, purché mantenga tale condizionalità. La risposta degli sceicchi non si è fatta attendere: «In queste condizioni non possiamo mettere un solo dollaro nel Paese».
Secondo la Farnesina, l'obiettivo del tour era quello di «posizionare il Paese come attore rilevante nell'area della transizione energetica, della scienza spaziale, della biotecnologia e della tecnologia dell'informazione e della comunicazione».
Viaggiarono anche diversi governatori, come Gerardo Zamora (Santiago del Estero); Raúl Jalil (Catamarca); Jorge Capitanich (Chaco); Gerardo Morales (Jujuy) e Ricardo Quintela (La Rioja). Anche parte della delegazione erano i Ministri dello Sviluppo Produttivo, Matías Kulfas; Scienza, Tecnologia e Innovazione, Daniel Filmus; Turismo e Sport, Matías Lammens e i segretari delle Relazioni Economiche Internazionali, Cecilia Todesca Bocco; di Promozione del Turismo, Yanina Martínez; il capo del gabinetto del ministero degli Esteri, Luciana Tito; il segretario generale del Consiglio federale per gli investimenti, Ignacio Lamothe, e rappresentanti di diverse società.
Il tour in Medio Oriente si è quindi concluso con poche notizie positive per l'Argentina, che continua a perdere opportunità di aprire mercati e garantire investimenti reali. Anche la decisione del presidente di ritirarsi dal viaggio all'ultimo minuto è criticabile, considerando che poco più di un mese fa aveva deciso di incontrare Vladimir Putin. A quel tempo, alla fine di gennaio, era già chiaro il pericolo di un'invasione russa dell'Ucraina che finì per scatenarsi alla fine di febbraio.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Predicción del clima: estas son las temperaturas en Miami
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo

¿Cuál es la temperatura promedio en Washington D. C.?
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo

Magaly Medina llena de elogios a Yaco Eskenazi: “Se ha convertido en un hombre digno de admiración”
La conductora opina que el exchico reality ha captado el interés de las mujeres al mostrar su lado sensible, convirtiéndose en una figura admirada por su empatía y madurez

Predicción del clima: estas son las temperaturas en Mérida
La temperatura más baja registrada en el territorio mexicano fue la del 27 de diciembre de 1997, cuando el termómetro disminuyó hasta los -25 grados

Una investigación global revela que una de cada cinco mujeres y uno de cada siete hombres sufrieron abusos sexuales en la infancia
El estudio publicado por ‘The Lancet’ donde se analiza la prevalencia sexual contra niños y niñas en 204 países indica que casi la mitad de las personas supervivientes fueron abusadas por primera vez antes de los 16 años
