«Quale sarebbe il significato della mia vita se rimanessi qui?» In poche settimane, Vartan Davtian, un uomo canadese-ucraino, ha liquidato 14 anni di vita in Canada per tornare nell'Europa dell'Est e difendere il Paese che lo ha visto crescere.
Mercoledì Davtian ha acquistato un biglietto aereo per l'Ucraina, lasciandosi alle spalle il lavoro e una vita sicura e tranquilla in Canada per rischiare la vita davanti alle truppe russe.
Con indosso una t-shirt marrone, è arrivato all'aeroporto di Winnipeg, nella regione delle praterie canadesi, dove ha salutato i suoi amici trascinando alla cassa pezzi di bagaglio oversize, pieni di forniture mediche, vestiti e alcuni effetti personali. Il tutto allacciato con cinturini blu e gialli.
Il 37enne dice che sembra una decisione ovvia mettere da parte la sua vita attuale invece di sedersi pigramente mentre le bombe russe cadono sull'Ucraina, dove vive ancora la sua famiglia.
«Non è giusto che la Russia lo stia facendo, e non è giusto che altri Paesi stiano (in disparte) a guardare» l'invasione, ha detto all'Afp prima che il suo volo decollasse.
«Tutta la situazione non è giusta», ha detto.
Nato in Armenia, Davtian ha trascorso la sua infanzia in Ucraina fino a quando non è emigrato in Canada 14 anni fa.
Quando la Russia ha invaso l'Ucraina il 24 febbraio, ha lasciato il suo lavoro nel settore petrolifero e ha iniziato a fare piani per andare ad aiutare i suoi ex compatrioti nella lotta contro gli occupanti vicini.
Mentre la sua partenza si avvicina, spiega che non si sentiva giusto «stare fermo a guardare» ciò che stava accadendo sul campo dalla comodità del Canada, attraverso le reti di notizie e i social media, mentre sua sorella, nipoti, cugini e altri familiari e amici erano nel mezzo di una guerra.
«Qual è lo scopo della tua vita in questo caso?» , ha chiesto.
Dice di aver guardato la guerra in televisione solo durante la sua giovinezza.
«E all'improvviso, ti alzi e vedi razzi distruggere edifici e uccidere i tuoi vicini e le tue famiglie», dice con voce spezzata.
Sa che è difficile per la maggior parte immaginare una cosa del genere, specialmente in Canada, a quasi 8.000 chilometri dal conflitto.
- «Non l'ho mai fatto prima» -
«Non l'ho mai fatto prima», riconosce, riferendosi al combattimento armato. «Ma quando ho visto le notizie e tutto il resto, ho pensato 'non ho intenzione di esitare. '»
Dopo alcuni voli in coincidenza, Davtian spera di arrivare nella capitale della Polonia, Varsavia, e da lì attraversare il confine con l'Ucraina.
Porta provviste e donazioni raccolte dai membri della diaspora ucraina locale - il cui numero è di circa 1,4 milioni in Canada - tra cui forniture mediche, droni, batterie e oggetti per bambini.
Davtian ha anche una sciarpa nei colori dell'Ucraina, una sorta di portafortuna regalatogli dalla sua amica Liudmyla Artemchuk.
«Mi ha chiesto di riportarla indietro» al suo ritorno, sottolinea.
Il volto mentre tutti si salutano è cupo. Artemchuk lo ha scoperto solo un giorno prima della morte di un amico d'infanzia in un bombardamento russo. Dall'inizio della guerra, i civili hanno pagato un prezzo elevato.
«Penso che sia molto coraggioso e questo è molto importante perché aiuterà le persone» in Ucraina, dice Artemchuk.
Nella provincia del Manitoba, come in tutto il Paese, gli ucraino-canadesi hanno organizzato proteste contro la guerra e raccolto donazioni e rifornimenti da inviare in Ucraina.
Davtian ha trascorso la notte prima del suo volo con decine di amici, tutti di origine ucraina, facendo preparativi dell'ultimo minuto e impacchettando alcune delle provviste da portare con sé.
Condivide un ultimo pensiero sulla sua famiglia, con la quale è ansioso di ricongiungersi nonostante le circostanze: «Sono passati tre anni senza vederli».
Alcuni suoi amici volevano unirsi al loro viaggio, ma non possono lasciare il Canada perché «qui hanno delle responsabilità».
«Lui è il mio eroe», la sua amica Maryna Prystaiko riconosce AFP mentre allaccia le ultime fibbie e regola le cinghie del suo bagaglio.
gen/amc/questo/mlm/ag/llu
Más Noticias
Maurice Armitage rechaza participar en la consulta presidencial de 2026
La invitación a la consulta fue extendida a otros líderes independientes, en un intento por consolidar una candidatura única y responder al llamado ciudadano de alternativas alejadas de la polarización

“Cuando me tocó contarle, mi mamá se puso a llorar, estaba muy desconsolada”, Precandidato presidencial Mauricio Lizcano sobre amenaza de muerte a él, y a su familia
El episodio reavivó el dolor familiar de cuando su padre, Óscar Tulio, estuvo secuestrado por la guerrilla y, además, expuso el riesggo de seguridad de los candidatos a la presidencia

Triplex de la Once: combinación ganadora del sorteo 3
Como cada martes, aquí están los números ganadores del premio dado a conocer por Juegos Once

Marcela Reyes se refirió a la razón por la que tomó la decisión de no asistir al funeral de B King en Medellín
La DJ contó los motivos que la llevaron a ausentarse de la despedida de B-King, por priorizar su bienestar emocional, luego de los difíciles momentos vividos desde el fallecimiento del artista

Colombianas detenidas en Israel ya fueron liberadas: Cancillería confirmó que reciben acompañamiento consular
Manuela Bedoya y Luna Barreto fueron detenidas por fuerzas israelíes cuando llevaban ayuda humanitaria a Gaza en la Flotilla Global Sumud
