«Quale sarebbe il significato della mia vita se rimanessi qui?» Nel giro di poche settimane, il canadese-ucraino Vartan Davtian ha liquidato 14 anni di vita in Canada, tornando nell'Europa orientale per difendere un paese in crescita.
Mercoledì, Davtian ha acquistato un biglietto per l'Ucraina, ha rischiato la vita davanti all'esercito russo, lasciando il lavoro e una vita sicura e tranquilla in Canada.
Vestito con una maglietta marrone, è arrivato all'aeroporto di Winnipeg nella zona della prateria del Canada, dove ha trascinato un grosso bagaglio pieno di forniture mediche, vestiti e alcuni effetti personali alla cassa per salutare i suoi amici, il tutto legato con lacci blu e gialli.
Il 37enne dice che è una decisione chiara mettere da parte la sua vita attuale invece di sedersi pigramente accanto a una bomba russa che cade sull'Ucraina, dove vive ancora la sua famiglia.
Ha detto all'Afp prima del decollo del volo: «Non è giusto che la Russia lo faccia, e non è giusto che altri Paesi assistano all'invasione».
«Non tutte le situazioni sono giuste», ha detto.
Nato in Armenia, Davtian ha trascorso la sua infanzia in Ucraina fino a quando non si è trasferito in Canada 14 anni fa.
Quando la Russia ha invaso l'Ucraina il 24 febbraio, hanno lasciato il lavoro nel settore petrolifero e hanno iniziato a sviluppare piani per aiutare i loro ex compatrioti nella lotta contro gli occupanti vicini.
Mentre la partenza si avvicina, spiega attraverso le reti di notizie e i social media dalla comodità del Canada che non ha il diritto di «stare fermo» su ciò che sta accadendo sul campo, e sua sorella, nipote, cugino e altri familiari e amici erano in guerra.
«Qual è lo scopo della tua vita in questo caso?» ha chiesto.
Dice di aver guardato la guerra in televisione da bambino.
«Puoi svegliarti all'improvviso e vedere un razzo distruggere edifici e uccidere vicini e familiari». Dice con voce spezzata.
Capisce che è difficile per la maggior parte delle persone immaginare una cosa del genere in Canada, che dista quasi 8.000 chilometri dal conflitto.
- «Non l'ho mai fatto prima» -
«Non ho mai fatto niente del genere prima». Ammette, riferendosi alle battaglie armate. «Ma quando ho visto le notizie e tutto il resto, ho pensato: 'Non avrei esitato'».
Dopo diversi voli in coincidenza, Davtian arriva a Varsavia, la capitale della Polonia, e spera di attraversare il confine con l'Ucraina.
Trasporta provviste e donazioni raccolte da circa 1,4 milioni di membri della diaspora ucraina locale in Canada, tra cui forniture mediche, droni, batterie e articoli per bambini.
Davtian ha anche una sciarpa di colore ucraino, che è il portafortuna che gli ha regalato la sua amica Liudmyla Artemchuk.
«Mi ha chiesto di riportarli indietro», ha sottolineato al suo ritorno.
Mentre tutti si salutano, il viso è depresso. Artemchuk l'ha trovato un giorno prima che il suo amico d'infanzia morisse in un bombardamento russo. Dall'inizio della guerra, i civili hanno pagato un prezzo enorme.
Artemchuk ha dichiarato: «Penso che sia molto importante perché è molto coraggioso e aiuterà le persone». In Ucraina, dicono.
Nella provincia del Manitoba, come in tutto il paese, gli ucraino-canadesi hanno organizzato manifestazioni contro la guerra e raccolto donazioni e beni da inviare in Ucraina.
Davtian ha trascorso la notte prima del volo con decine di amici dall'Ucraina, preparandosi per l'ultimo minuto e imballando oggetti da portare con sé.
Condivide i suoi ultimi pensieri su una famiglia che, nonostante le circostanze, è desiderosa di riunirsi. «Sono passati tre anni senza vederli».
Alcuni suoi amici volevano unirsi al viaggio, ma non possono lasciare il Canada perché «sono responsabile qui».
«Lui è il mio eroe», la sua amica Maryna Prystaiko riconosce AFP quando fissa l'ultima fibbia e regola le cinghie del bagaglio.
Más Noticias
Sebastián Llosa, el sobrino cantante de Mario Vargas Llosa: “El éxito de algún familiar no te asegura en nada el tuyo”
El artista peruano inicia en Madrid su primera gira internacional y comparte con ‘Infobae España’ sus expectativas, trayectoria y vínculos familiares

Un gesto histórico o un suicidio reputacional: lo que se juega RTVE con su decisión sobre la participación en Eurovisión con Israel
El presidente de la Corporación, José Pablo López, comparece este jueves 27 de noviembre para comunicar la postura definitiva de la cadena pública sobre la participación de España en el certamen europeo

Ideas para armar un disfraz de Las Guerreras K-pop y asistir al concierto en CDMX
Los personajes de la exitosa película de cazadoras de demonio se han convertido en la sensación de la moda entre quienes asistirán al evento

Rubén Moreira responde a Claudia Sheinbaum por Ley de Aguas: “¿Quiénes son los que la están acaparando?”
La presidenta tachó como “ridículo” el argumento del diputado priista sobre este tema

Melate, Revancha y Revanchita resultados del sorteo de hoy 26 de noviembre
Como todos los miércoles, aquí están los ganadores del sorteo Melate de la Lotería Nacional
