
«Mi sono rinnegato come un matto per non farti razziare da un'altra stazione di polizia», lo senti dire a uno spacciatore che vende al dettaglio a Mar del Plata. Con questo, e alcuni altri audio e messaggi, è stato sufficiente per il pubblico ministero. Facundo Catriel Castaño, assistente sottufficiale della polizia di Buenos Aires, è stato arrestato giovedì: è accusato di aver collaborato con una banda locale che vendeva droga. Fondamentalmente, secondo i ricercatori, ha fornito loro protezione in cambio di denaro.
Castaño ha 27 anni, è stato poliziotto dal 2015 e fino ad oggi ha lavorato presso la 4a stazione di polizia di Mar del Plata. Sebbene quando presumibilmente abbia commesso il crimine di cui è accusato, ha lavorato presso la sesta stazione di polizia. Dopo il suo arresto, avvenuto questa mattina presso il quartier generale dipartimentale di Mar del Plata, è rimasto deluso dalla Forza.
L'ormai ex ufficiale di polizia di La Bonaerense è accusato come coautore del reato di traffico aggravato di droga per il coinvolgimento di tre o più persone e il coinvolgimento di un agente di polizia, e per corruzione. Il procuratore Leandro Favaro, capo del procuratore investigativo per gli stupefacenti di Marplatense, sta prendendo parte al caso.
Secondo le indagini, Castaño è stato complice tra novembre 2020 e marzo 2021 in un'organizzazione criminale che vendeva cocaina e marijuana, composta da cinque donne e tre uomini, tra cui Fabian Humberto Barraza, 52 anni.
Barraza è stato scelto come leader della band e ha mantenuto i contatti con Castaño. Con lui ha negoziato la copertura da parte della polizia per effettuare - senza impedimenti - la vendita di droga. Fino ad ora, le somme di denaro che entrambi hanno accettato sono sconosciute. È noto solo che i pagamenti erano periodici.
In questo contesto, Castaño, usando il suo ruolo di agente di polizia, ha tenuto aggiornato Barraza su possibili effrazioni o sulla presenza di agenti di La Buenarense che indagano sul commercio di stupefacenti nella zona in cui operavano, nel quartiere di Libertad.

Ciò è stato evidente in un ascolto che appare nel fascicolo e diffuso dal quotidiano Ahora Mar del Plata: «Ieri ho rinnegato come un matto per non farti fare irruzione da un'altra stazione di polizia. C'è un rumore sull'uccello che hai in casa. Non so come non negare. A giorni alterni ci sono problemi lì», dice Castaño a Barraza in una registrazione.
Il narco ha risposto con un audio in cui era preoccupato, e gli ha fatto una domanda: «Avevo dei gendarmi a metà dell'isolato. Cosa sta succedendo con loro lì? Per me essere un po' afferrato».
Inoltre, dalle intercettazioni telefoniche risulta che l'ormai ex poliziotto era anche incaricato di eliminare i concorrenti dal suo complice al fine di rendere più fruttuosa la vendita di droghe.
In un'altra conversazione, Castaño ha richiesto al leader più soldi, senza specificare cifre: «Che viejo, il prossimo mese sta andando con un piccolo aumento. Sarebbero altri 10... Ti farò sapere in tempo per tenerne conto». «Dategli un amico. Fammi sapere di qualche strano movimento in questo modo di lavorare», hanno risposto.
Per il procuratore Favaro, «molto illustrativi della protezione fornita dall'agente di polizia» sono i messaggi scambiati in cui uno dei membri della banda «gli chiede informazioni su possibili procedure di polizia che potrebbero influire sulla sua attività illegale».
Il pubblico ministero non ha dubbi sulla partecipazione di Castaño, che è stato trasferito all'unità penale 44 di Batán. Domani l'ex poliziotto dovrebbe essere convocato per le indagini nei tribunali di Mar del Plata.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Equipo de Mateo Varela “Peluche”, de ‘La casa de los famosos’, publicó mensajes amenazantes que recibe el participante y su familia
El grupo de trabajo del finalista del ‘reality’ denunció una serie de ataques y amenazas, que catalogó como una grave forma de violencia digital e invitó a las autoridades a tomar medidas urgentes

Padre intenta mandar a sus hijos solos en Uber y chofer lo frena: “No quiero ver a su mamá”
La grabación muestra cómo un conductor de aplicación se rehúsa a cumplir una solicitud peligrosa y advierte al padre sobre los riesgos de su decisión

Imprenta Nacional no estaría lista para producir pasaportes: sindicato denuncia acoso laboral y mala gestión
A menos de cinco meses del fin del contrato con Thomas Greg and Sons, la entidad enfrenta retrasos, posibles pérdidas millonarias, denuncias sobre un ambiente laboral hostil y fallas en la planeación del nuevo modelo de producción

Estos podcasts encabezan la lista de los más populares en Apple Uruguay
Las plataformas de streaming han permitido a los usuarios escuchar este tipo de productos auditivos cuando deseen y cuantas veces quieran

Hermano y ayudante del DT de Central Córdoba sufrió un accidente cerebrovascular en Colombia tras partido de la Copa Libertadores
Waltter de Felipe se encontraba en el aeropuerto de Cúcuta, cuando sufrió el incidente médico que opacó el triunfo del equipo argentino ante Deportivo Tachira como visitante
