
Il 2 marzo è arrivato Netflix «Rhythm Salvaje», una serie colombiana in cui brillano molti talenti nazionali e che, da quando era disponibile sulla piattaforma di streaming, è stata tra i primi 10 tra i più visti in Colombia. David Palacio, è uno degli attori colombiani che fa parte di questa produzione e ha parlato con Infobae dell'importanza che «Checho», il suo personaggio, ha avuto nel riconnettersi con le sue radici colombiane.
Va ricordato che questa serie racconta la storia di Antonia (Paulina Davila) e Karina (Greeicy Rendón), due ballerine provenienti da mondi diametralmente opposti che condividono la loro passione per la danza. Oltre a loro, la serie presenta il talento nazionale di David Palacio, Juan Manuel Guilera, Angela Cano, Cristina Warner, Sergio Herrera, Martina la Peligrosa, Sashua Lopez, Kevin Bury ed Elisa Torrente.
Il personaggio di Palacio è 'Checho', il fratellastro di una delle ballerine, 'Bombita' (Martina la Peligrosa), che farà la cosa sbagliata per proteggere quel legame familiare. «È un vero personaggio, lo puoi trovare in qualsiasi quartiere e in qualsiasi comune... è un uomo che, a causa di circostanze e decisioni nella vita, decide di intraprendere la strada del microtraffico. Deve portare avanti sua sorella minore, quindi usa questo per sostenersi, il che non è giustificabile, ma è molto bello che nella serie si vedano le conseguenze di decisioni sbagliate», ci ha detto l'attore.

Il 31enne paisa si è trasferito fin da giovane con la famiglia a Los Angeles, negli Stati Uniti, dove ha finito il liceo e ha iniziato a cercare opportunità in televisione. «Ho iniziato a lavorare in televisione a Los Angeles tirando i cavi, poi sono passato alle produzioni, in una ho iniziato a battere le mani e mi hanno pagato per andare ad applaudire. Da buona paisa, ho iniziato a chiedere di frugare, ho chiesto agli attori dove hanno studiato e come avevano costruito la loro carriera, quindi ho pensato di fare lo stesso».
Nel 2011, David Palacio ha fatto un provino per l'ammissione al CEA (Center for Art Education) di Televisa in Messico, e ha vinto una borsa di formazione per la recitazione, che lo ha portato a passare al CDMX. Da allora ha costruito la sua vita da attore in quel paese, partecipando a diverse produzioni di Televisa, Azteca TV, Telemundo, Lemon films, W Studios, Univision, Imagen TV, Netflix, Amazon Prime.
In effetti, quello nato a Medellín è dovuto tornare nella sua città e riconnettersi con le sue radici, ma lo ha fatto anche con l'intenzione di evitare di essere un cliché. Palacio aveva tra le mani un giovane dalle risorse limitate, una paisa che, per necessità, entrò nel mondo del narcotraffico, ma in nessun momento voleva diventare ciò che si vede spesso nelle produzioni, ma quando è tornato nel suo paese, ha anche voluto lasciare un segno diverso.

«La prima cosa che ho fatto è stata andare nella realtà, andare nel quartiere, incontrare persone e non cadere nel cliché che siccome lui è l'uomo che vende droga allora è automaticamente il cattivo. Checho nella serie è un figo che incoraggia l'amore per la sua famiglia, a non tenere per sé i suoi sentimenti e si vede chiaramente quando in quel mondo è costretto a fare cose che non vuole», ha sottolineato la costruzione del suo personaggio.
L'attore Paisa è stato in produzioni come «La Pilota», «La bella e le bestie», «Heart that Lies», «Wild Lands», «Educating Nina», «False Identity 2", tra gli altri. I suoi primi personaggi da colombiano sono stati realizzati nel 2021 nella seconda e terza stagione di «Ana La Serie» per Amazon Prime e «Rhythm Savage» per Netflix.
Oltre alla recitazione, Palacio ha anche esplorato il suo talento nel fare musica, che ha scoperto in un momento triste della sua vita. «Ho scoperto un talento nella musica, quando ero in un momento difficile, di conoscenza di me stesso, mi sono guardato allo specchio e non mi sono riconosciuto... Sono caduto nel vuoto e ho iniziato a raccontare il mio processo attraverso la musica, sono venute fuori cose belle e quest'anno pubblicherò altre canzoni che sono uscite dal profondo del mio cuore».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Ocuparon bienes del reconocido cantante Charlie Zaa por presuntos nexos con grupos paramilitares: está incluida su famosa discoteca El Oasis
Por figurar como un supuesto testaferro, la Fiscalía General de la Nación aplicó la medida de extinción de dominio en los inmuebles del cantante de música popular y tropical, cuyo valor supera los $25.000 millones

Popocatépetl lanza 31 exhalaciones en el último día
El Popocatépetl es uno de los volcanes más activos de México y está ubicado en los límites territoriales de Morelos, Puebla y el Estado de México

Evita multas: así puedes reemplacar tu auto en Edomex antes del 31 de agosto
Los propietarios de vehículos con placas emitidas en 2020 o años anteriores deben realizar el trámite

Ejército destruyó 59 artefactos explosivos en Caquetá que ponían en riesgo la vida de poblaciones campesinas
Cada unidad contenía 300 gramos de pentolita y mecanismos de activación por cable, presión y tensión, con jeringas adaptadas como mecanismos de activación

Partidos de hoy, sábado 5 de julio: programación, canales TV y resultados en vivo
PSG, Bayern Munich, Real Madrid y Borussia Dortmund lucharán por su pase a la semifinal del Mundial de Clubes; mientras que Alianza Lima se juega la vida en el Torneo Apertura, y mucho más
