
Mercoledì 16 marzo, 21 indigeni della comunità di Aruaca nella Sierra Nevada de Santa Marta hanno ricevuto un certificato di bibierista attraverso un programma promosso dal Ministero dell'Ambiente colombiano e dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP).
Le popolazioni indigene che hanno ricevuto una formazione relativa al progetto Müse'si, nato da un accordo firmato da Minambiente e Conservation International, oltre ai vivai, svilupperanno strategie di ripristino ecologico, ecologia delle specie da stabilire e informazioni di monitoraggio e rendicontazione contribuire alla conservazione dell'ambiente in uno degli ecosistemi più speciali al mondo.
«Stiamo facendo ogni passo che facciamo con la comunità nel rispetto della comunità, delle sue tradizioni e della sua cultura. Una delle scommesse che promuoviamo di più è l'educazione ambientale. Ecco perché, insieme, possiamo contribuire alla biodiversità e al pianeta, quindi è importante preparare comunità come questa nella Sierra Nevada de Santa Marta. Oggi ci sono 21 nuove scuole materne che diventano manager con maggiore consapevolezza a favore della natura». «, ha dichiarato il ministro dell'Ambiente Carlos Eduardo Correa.
Ha anche confermato che il processo di ripristino ecologico era già iniziato e che è qui che è già iniziata la costruzione di vivai, che aiuteranno a ripiantare questi ecosistemi al fine di mitigare l'impatto della crisi, in modo che lo spazio e le culture ancestrali delle comunità indigene siano rispettato. L'attuale perdita di biodiversità e il cambiamento climatico.
Allo stesso modo, ha sottolineato che questa azione è possibile grazie al progetto Müse'si, che si compone di quattro componenti: la conoscenza sviluppata attraverso il laboratorio di socializzazione e il coordinamento del progetto con la comunità; 445 asili nido familiari e la costruzione della comunità Gunmaku, insieme con la costruzione dell'asilo nido di restauro.
Allo stesso tempo, considera lo scambio di capacità con la formazione dei membri della comunità sulla costruzione e il funzionamento di vivai, allevamento, piantagione e monitoraggio di materiali vegetali e strumenti economici. Rappresenta la quantificazione, l'analisi e i risultati delle azioni di cattura di CO2 dell'iniziativa.
«Abbiamo visitato moltissimo la comunità Arawak. Hanno aperto i loro cuori, cuori e case, questa bellissima foresta, e hanno mostrato quello che stavano facendo, il ripristino ecologico. Stanno ripristinando la natura non solo per il motivo che è stato chiesto, ma perché la natura ci protegge quando si tratta di proteggerla. Non lo stanno proteggendo solo per se stessi e per le loro fonti d'acqua, ma per tutti noi. Sono una comunità straordinaria con un'anima e uno spirito molto profondi. » ha dichiarato Inger Andersen, capo dell'UNEP.
Tra i primi risultati raggiunti nella comunità c'è la costruzione di una scuola materna nell'area di Gunmaku, attraverso la quale sono state fornite più di 700.000 piantine con il supporto di altri vivai che verranno costruiti nella zona, collegando le comunità economicamente e fornendo conoscenze ancestrali.
«Abbiamo già sfide abbastanza avanzate. La cosa più importante è che la partecipazione della comunità, di tutte le famiglie coinvolte e degli stessi abitanti della Sierra stanno facendo il restauro. Con la partecipazione della comunità, stiamo assicurando il successo di questo restauro. » Ha concluso Fabio Arjona (Fabio Arjona), Direttore di Conservation International Colombia.
Continua a leggere
Más Noticias
EEUU afirmó que las primeras conversaciones comerciales con China en Malasia fueron “muy constructivas”
Un portavoz del Tesoro estadounidense adelantó que esperan retomar los diálogos mañana. El próximo jueves Donald Trump y Xi Jinping mantendrán un encuentro en Corea del Sur
MTC posterga TUUA de transferencia internacional hasta diciembre en aeropuertos: Gobierno negocia con LAP eliminación del cobro
La TUUA de transferencia internacional está dirigida a pasajeros que realizan conexiones en Lima, constituyendo un cargo adicional por los servicios aeroportuarios prestados durante las escalas

Cómo está la calidad del aire de la CDMX este 25 de octubre
Todos los días y a cada hora, la Dirección de Monitoreo Atmosférico publica el estado del del oxígeno en el Valle de México. Aquí el reporte de las 05:00

La operación que ha terminado con dos organizaciones serbias del tráfico de cocaína: hay detenidos en España y un árbitro de la Euroliga involucrado
El operativo reúne a la Policía Nacional, los Mossos d’Esquadra y las autoridades serbias, coordinados por EUROPOL

Pasajeros ya no tendrán que pagar TUUA de transferencia en el aeropuerto Jorge Chávez: ¿Hasta cuándo?
TUUA de transferencia. Los peruanos consultan al Aeropuerto Internacional Jorge Chávez en qué casos se deberá pagar este extra y cómo lo harán, pero el MTC se ‘bajó’ este cobro
