
Mercoledì 16 marzo, 21 indigeni della comunità di Aruaca nella Sierra Nevada de Santa Marta hanno ricevuto un certificato di bibierista attraverso un programma promosso dal Ministero dell'Ambiente colombiano e dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP).
Le popolazioni indigene che hanno ricevuto una formazione relativa al progetto Müse'si, nato da un accordo firmato da Minambiente e Conservation International, oltre ai vivai, svilupperanno strategie di ripristino ecologico, ecologia delle specie da stabilire e informazioni di monitoraggio e rendicontazione contribuire alla conservazione dell'ambiente in uno degli ecosistemi più speciali al mondo.
«Stiamo facendo ogni passo che facciamo con la comunità nel rispetto della comunità, delle sue tradizioni e della sua cultura. Una delle scommesse che promuoviamo di più è l'educazione ambientale. Ecco perché, insieme, possiamo contribuire alla biodiversità e al pianeta, quindi è importante preparare comunità come questa nella Sierra Nevada de Santa Marta. Oggi ci sono 21 nuove scuole materne che diventano manager con maggiore consapevolezza a favore della natura». «, ha dichiarato il ministro dell'Ambiente Carlos Eduardo Correa.
Ha anche confermato che il processo di ripristino ecologico era già iniziato e che è qui che è già iniziata la costruzione di vivai, che aiuteranno a ripiantare questi ecosistemi al fine di mitigare l'impatto della crisi, in modo che lo spazio e le culture ancestrali delle comunità indigene siano rispettato. L'attuale perdita di biodiversità e il cambiamento climatico.
Allo stesso modo, ha sottolineato che questa azione è possibile grazie al progetto Müse'si, che si compone di quattro componenti: la conoscenza sviluppata attraverso il laboratorio di socializzazione e il coordinamento del progetto con la comunità; 445 asili nido familiari e la costruzione della comunità Gunmaku, insieme con la costruzione dell'asilo nido di restauro.
Allo stesso tempo, considera lo scambio di capacità con la formazione dei membri della comunità sulla costruzione e il funzionamento di vivai, allevamento, piantagione e monitoraggio di materiali vegetali e strumenti economici. Rappresenta la quantificazione, l'analisi e i risultati delle azioni di cattura di CO2 dell'iniziativa.
«Abbiamo visitato moltissimo la comunità Arawak. Hanno aperto i loro cuori, cuori e case, questa bellissima foresta, e hanno mostrato quello che stavano facendo, il ripristino ecologico. Stanno ripristinando la natura non solo per il motivo che è stato chiesto, ma perché la natura ci protegge quando si tratta di proteggerla. Non lo stanno proteggendo solo per se stessi e per le loro fonti d'acqua, ma per tutti noi. Sono una comunità straordinaria con un'anima e uno spirito molto profondi. » ha dichiarato Inger Andersen, capo dell'UNEP.
Tra i primi risultati raggiunti nella comunità c'è la costruzione di una scuola materna nell'area di Gunmaku, attraverso la quale sono state fornite più di 700.000 piantine con il supporto di altri vivai che verranno costruiti nella zona, collegando le comunità economicamente e fornendo conoscenze ancestrali.
«Abbiamo già sfide abbastanza avanzate. La cosa più importante è che la partecipazione della comunità, di tutte le famiglie coinvolte e degli stessi abitanti della Sierra stanno facendo il restauro. Con la partecipazione della comunità, stiamo assicurando il successo di questo restauro. » Ha concluso Fabio Arjona (Fabio Arjona), Direttore di Conservation International Colombia.
Continua a leggere
Más Noticias
En qué países se puede conducir con el carnet español
La validez y condiciones de uso también pueden depender del tipo de permiso que posee el usuario

Los rebeldes hutíes de Yemen lanzaron un nuevo misil balístico contra el sur de Israel
El portavoz militar de los insurgentes, Yahya Sarea, dijo en un comunicado que el ataque se llevó a cabo “contra un objetivo estratégico” en la zona de Beersheba. El proyectil logró ser interceptado por el Ejército israelí

Familias diversas: el desafío legal para incluir a la comunidad LGBT en el proceso de adopción en México
Diversos colectivos presentaron un mapa de los estados donde aún hay leyes limitantes o se usa lenguaje discriminatorio

Primera ola de calor en España: diez comunidades en alerta naranja y cuatro con aviso amarillo por las altas temperaturas
El episodio de calor extremo, que ha comenzado este sábado, se mantendrá al menos hasta el martes

La Iglesia de Inglaterra se prepara para la guerra: “Queremos tomarnos en serio esos desafíos”
El obispo a las Fuerzas Armadas plantea agilizar el nombramiento de nuevos capellanes militares y aumentar su número, con el objetivo de que puedan desplegarse con mayor rapidez en caso de que estalle un conflicto armado
