
Mercoledì 16 marzo, 21 indigeni della comunità di Aruaca nella Sierra Nevada de Santa Marta hanno ricevuto un certificato di bibierista attraverso un programma promosso dal Ministero dell'Ambiente colombiano e dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP).
Le popolazioni indigene che hanno ricevuto una formazione relativa al progetto Müse'si, nato da un accordo firmato da Minambiente e Conservation International, oltre ai vivai, svilupperanno strategie di ripristino ecologico, ecologia delle specie da stabilire e informazioni di monitoraggio e rendicontazione contribuire alla conservazione dell'ambiente in uno degli ecosistemi più speciali al mondo.
«Stiamo facendo ogni passo che facciamo con la comunità nel rispetto della comunità, delle sue tradizioni e della sua cultura. Una delle scommesse che promuoviamo di più è l'educazione ambientale. Ecco perché, insieme, possiamo contribuire alla biodiversità e al pianeta, quindi è importante preparare comunità come questa nella Sierra Nevada de Santa Marta. Oggi ci sono 21 nuove scuole materne che diventano manager con maggiore consapevolezza a favore della natura». «, ha dichiarato il ministro dell'Ambiente Carlos Eduardo Correa.
Ha anche confermato che il processo di ripristino ecologico era già iniziato e che è qui che è già iniziata la costruzione di vivai, che aiuteranno a ripiantare questi ecosistemi al fine di mitigare l'impatto della crisi, in modo che lo spazio e le culture ancestrali delle comunità indigene siano rispettato. L'attuale perdita di biodiversità e il cambiamento climatico.
Allo stesso modo, ha sottolineato che questa azione è possibile grazie al progetto Müse'si, che si compone di quattro componenti: la conoscenza sviluppata attraverso il laboratorio di socializzazione e il coordinamento del progetto con la comunità; 445 asili nido familiari e la costruzione della comunità Gunmaku, insieme con la costruzione dell'asilo nido di restauro.
Allo stesso tempo, considera lo scambio di capacità con la formazione dei membri della comunità sulla costruzione e il funzionamento di vivai, allevamento, piantagione e monitoraggio di materiali vegetali e strumenti economici. Rappresenta la quantificazione, l'analisi e i risultati delle azioni di cattura di CO2 dell'iniziativa.
«Abbiamo visitato moltissimo la comunità Arawak. Hanno aperto i loro cuori, cuori e case, questa bellissima foresta, e hanno mostrato quello che stavano facendo, il ripristino ecologico. Stanno ripristinando la natura non solo per il motivo che è stato chiesto, ma perché la natura ci protegge quando si tratta di proteggerla. Non lo stanno proteggendo solo per se stessi e per le loro fonti d'acqua, ma per tutti noi. Sono una comunità straordinaria con un'anima e uno spirito molto profondi. » ha dichiarato Inger Andersen, capo dell'UNEP.
Tra i primi risultati raggiunti nella comunità c'è la costruzione di una scuola materna nell'area di Gunmaku, attraverso la quale sono state fornite più di 700.000 piantine con il supporto di altri vivai che verranno costruiti nella zona, collegando le comunità economicamente e fornendo conoscenze ancestrali.
«Abbiamo già sfide abbastanza avanzate. La cosa più importante è che la partecipazione della comunità, di tutte le famiglie coinvolte e degli stessi abitanti della Sierra stanno facendo il restauro. Con la partecipazione della comunità, stiamo assicurando il successo di questo restauro. » Ha concluso Fabio Arjona (Fabio Arjona), Direttore di Conservation International Colombia.
Continua a leggere
Más Noticias
Bogotá: este martes vence el plazo para reclamar el subsidio de transporte escolar
El beneficio, entregado por la Secretaría de Educación Distrital, puede reclamarse hasta el 21 de octubre en la modalidad TuLlave y hasta el 29 de octubre en DaviPlata

Técnico de Air-e fue atacado con palo y machete por usuario moroso en Barranquilla
El trabajador realizaba la suspensión del servicio de energía cuando fue agredido. La Policía capturó al responsable, quien tenía antecedentes por otros delitos

Un hombre desmonta a todos los terraplanistas con solo una cámara en su garaje
El propósito de este vídeo, hecho desde una cámara de seguridad, era observar como varían las sombras proyectadas por un edificio a lo largo de 360 días

Gala 5 de ‘Operación Triunfo’ 2025: Judit se convierte en la cuarta expulsada y Lucía Casani y Max nominados
Judit se convierte en la cuarta expulsada de la edición con un 49,7% de los votos, en la noche más reñida del concurso

Ignacio de la Calzada, abogado: “Te puedes ir de tu empresa con indemnización si te debe tres nóminas o se retrasa seis meses en el pago del salario”
La reforma del artículo 50 del Estatuto de los Trabajadores permite la extinción voluntaria del contrato
