
Gerardo Fernández Noroña, del partito laburista, ha recentemente inviato un messaggio al Parlamento europeo utilizzando una tribuna della Camera dei rappresentanti. Indirizzato un appello al Messico per migliorare i protocolli di protezione per i giornalisti.
Il vice coordinatore del gruppo parlamentare PT ha ritenuto che questo documento dell'eurodeputato fosse solo una parte di una campagna di colpo di stato contro il quarto governo trasformazionale guidato dal presidente Andres Manuel Lopez Obrado (AMLO).
Durante una presentazione davanti all'Assemblea federale, ha detto: «È un colpo di Stato, una legge famosa in nome di una legge in cui una campagna contro un governo che serve il popolo e viene dalle menti del popolo
Inoltre, ha ricordato che AMLO ha descritto gli eurodeputati come pecore in una lettera di risposta diplomatica, che ha causato grandi polemiche quando si considerano gli eurodeputati come «serpenti».
A questo proposito, ha anche descritto il parlamento del vecchio continente come un «ipocrita», considerando che non ci sono dichiarazioni pubbliche o accuse di questioni simili all'interno dei suoi confini, come la vendita di armi.
«Dicono di avere il diritto di commentare questioni relative alla libertà di espressione e ai diritti umani (...) Prima ha dovuto parlare con il suo avversario, il Parlamento messicano, discutere questioni e scambiare informazioni, e se tuttavia hanno deciso di fare una dichiarazione, era un loro diritto». Ha detto.
Con gli applausi dei suoi colleghi, era convinto che il Congresso parlasse di libertà di espressione per i giornalisti, ma in casi come Julian Assange, ad esempio, non lo dichiarò. «Il suo unico peccato è quello di essere un giornalista che espone l'ipocrisia e gli interessi economici e politici bastardi del governo Usa».
Ha anche accusato il governo del PRI Enrique Peña Nieto e il governo del giocatore del PAN Felipe Calderón che si è verificato un massacro contro il popolo messicano e che «il Parlamento europeo ha smesso di soffrire come tutti i crudeli massacri e le mummie».
Infine, la Camera dei Rappresentanti di Città del Messico ha dichiarato che la Camera di Commercio non ha avuto problemi a partecipare a un dialogo aperto con il Parlamento europeo, ma prima era chiaro che gli europei avrebbero dovuto ritirare «documenti maleducati».
E a coloro che hanno attaccato Andrés Manuel López Obrador, ha affermato che dopo una risposta tumultuosa attraverso la presidenza della Repubblica, «serve poco patriottismo per applaudire la stupidità del Parlamento europeo» e ha affermato che «non c'è sangue nei vasi sanguigni».
A questo proposito, ha ritenuto che, nonostante i continui attacchi dell'opposizione dopo il generale Lazaro Cardenas del Messico, AMLO non mostrasse un presidente patriottico, garante, che, come ha dimostrato, ha commesso e rispettato la libertà di espressione e i diritti umani.
«È finita, ascolta bene, rapina, saccheggia, chiama quello che vuoi, non lo tollereremo più, non siamo dipinti, non siamo i loro giocattoli, serviamo il popolo messicano e gli altri, serviamo con grande gloria, con dedizione e onore, orgoglio», ha concluso il rappresentante messicano della panchina fetista.
Continua a leggere:
Más Noticias
La vez que Miguel Ángel Russo estuvo cerca de dirigir a la selección Colombia “antes de Pékerman” y por qué rechazó la oferta
El entrenador argentino, que murió a sus 69 años en Buenos Aires, es recordado en Colombia por su paso en Millonarios, equipo con el que consiguió dos títulos

Metro CDMX y Metrobús hoy 8 de octubre: marcha lenta en Línea 8 del STC
Información y actualización del servicio de transporte público en la capital este miércoles

Gustavo Salcedo también grababa las llamadas entre Maju Mantilla y el actor George Slebi: “Encontré un montón de chats”
Un nuevo audio de ‘Magaly TV: La Firme’ expone que el esposo de Maju habría intervenido las conversaciones entre la conductora y el actor colombiano

Recupera el blanco original de tu almohada con este truco casero
Una solución práctica para renovar textiles que perdieron su color con el uso, ideal para quienes buscan resultados visibles sin recurrir a productos industriales

Armando Benedetti afirmó que sí habrá elecciones en 2026 y que el Gobierno Petro está comprometido: “Critican de mala fe”
El ministro del Interior aseguró que los rumores sobre la no realización de las contiendas electorales se basan en una supuesta reelección del presidente Gustavo Petro
