
La ripresa della ricerca di persone che sono state sepolte tra le macerie dopo il crollo di una collina a Pataz, La Libertad, sta ritardando più del previsto. Ecco perché i cittadini cercano da soli i loro parenti.
Il giornalista di Canal N ha raccontato il caso di un uomo che stava cercando, con un martello perforatore in mano, il genero. Ha spiegato che a cinque metri dal muro che intendeva rompere c'era la casa di sua figlia, dove il marito di sua figlia era ancora intrappolato.
Ha spiegato che il personale della polizia nazionale peruviana e il I vigili del fuoco non sono ancora arrivati sul posto per sostenere gli sforzi di soccorso. Solo i membri dell'esercito, che per il momento stanno solo sostenendo gli sforzi di sicurezza, sono sul posto.
Oltre agli stessi residenti del centro della città, anche i lavoratori delle miniere artigianali si sono lanciati volontariamente nella ricerca. Con la loro conoscenza della zona e delle possibili aree di scavo, stanno aiutando a trovare tutto ciò che possono, vivo.
DICHIARANO I RETAMA IN STATO DI EMERGENZA
Il 16 marzo, Pedro Castillo si recò a Retamas e supervisionò i lavori di rimozione della terra, in seguito al crollo di una collina a Pataz. Vedendo la situazione in cui si trovava il centro della città, il presidente ha deciso di dichiarare lo stato di emergenza nella località in modo che il sostegno sociale possa essere gestito con priorità.
«Ho visto com'è tutto e ti dico che verrà dichiarata un'emergenza. Avranno il sostegno di tutto, gli verrà dato tutto. Dobbiamo capire che questa zona è pericolosa, quindi andremo in un posto dove c'è salute, istruzione, lavoro», ha detto quando è arrivato in città.
Durante il tour dell'area in cui è stato riportato il crollo, il presidente ha dichiarato che è necessario che le autorità e il ramo esecutivo lo facciano lavorare insieme per trasferire persone da Retamas in un'altra località, dopo la registrazione del centro città. Questo perché la zona ha un territorio aspro e altamente pericoloso, soprattutto a causa delle piogge.
«Quello che dobbiamo fare è ordinare noi stessi. Noi vicini non possiamo continuare a vivere in un luogo sovraffollato. Possiamo avere posti, scuole, ma la natura viene e ci porta via con tutto. Se c'è un posto dove dobbiamo ricollocare l'intera popolazione, contare sul sostegno del 100% da parte del governo, ma vediamo un posto dove uscire. Facciamo una campagna di sensibilizzazione per vicini, colleghi, famiglie e andiamocene da qui. Vediamo un posto dove ci trasferiamo. Avranno tutto il sostegno perché ci sono i nostri figli. La famiglia c'è, facciamolo per favore», ha detto.
Ha anche sottolineato che non è possibile costruire alloggi in un'area non abitabile e dove c'è un continuo spostamento di terra.
«Ci sono persone che si spostano da diverse parti del Paese. Ho trovato qui connazionali anche vicini di Jaén de Chota e vedo che hanno un tetto attaccato alla collina, vicino al fiume. Ok, stanno arrivando per il lavoro, ma dobbiamo sistemarci. Non possiamo vivere in queste condizioni. Che senso ha mettere un muro di sostegno da qui a lì se verrà da un'altra parte», ha detto.
«Spetta allo Stato, per questo dobbiamo fare un'alleanza tra la compagnia mineraria e lo Stato perché le persone che sono qui dovrebbero lavorare per la compagnia mineraria. Quello che dobbiamo fare è sensibilizzare l'abitante del villaggio o il vicino. A che serve avere un'auto e una casa a quattro e cinque piani se alla fine come si finisce», ha sottolineato.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Este es el tesoro escondido de las aguas termales a dos horas de Bogotá
El Instituto Termal de Paipa opera con una infraestructura que combina recreación, salud y relajación

Karina García habló de Bleesd tras su salida de ‘La casa de los famosos’: “Es muy talentoso”
La modelo paisa respondió a los rumores que relacionan la canción ‘Yogurcito’, de Blessd, con su historia personal, en medio de la atención que sigue generando su salida del programa y su pasada relación con el artista

Entradas para el Miss Perú 2025 cuestan hasta 500 soles: conoce los precios y cómo comprarlas
El certamen de belleza se realizará en la emblemática Hacienda Llaullipata, Cusco, con preliminar el 13 y gran final el 15 de junio

El Gobierno de la CDMX expropia inmuebles en tres alcaldías
Mil 534 metros cuadrados pasaron a manos de la administración de Clara Brugada

Maravíllate con la diversidad cultural de México en esta foto del día
La imagen elegida muestra la grandeza de la nación y su gente, remarcando la vasta cultura que se encuentra el país
