Colombia: il dibattito inizia con la riforma della pensione del candidato

Guardar

Bogotá (AP) — Il candidato di sinistra Gustavo Petro ha sollevato preoccupazioni per il settore privato colombiano spostando molto sui fondi pubblici e proponendo riforme pensionistiche che espandano la copertura e modificano la distribuzione delle risorse riducendo il peso dei fondi privati.

La campagna presidenziale della Colombia è iniziata questa settimana dopo il giorno delle elezioni di domenica, definendo i candidati presidenziali per tre blocchi politici: Federico Gutierrez a destra, Gustavo Petro a sinistra, e Sergio Fajardo al centro.Petro ha vinto il maggior numero di voti in Primaria, e se vincerà la presidenza, cambierà il paese a sua volta governato dall'attuale conservatore Ivan Duque.

Petro propone di offrire un «bonus pensionistico» di $130, che è la metà del salario minimo agli anziani che non sono stati in grado di andare in pensione. Secondo i dati ufficiali, circa 2 milioni di persone ricevono pensioni in Colombia, nonostante circa 7 milioni di persone siano abbastanza grandi per andare in pensione.

Il sistema è attualmente diviso in due regimi: sistemi di risparmio statali e personali gestiti da fondi privati. I lavoratori possono scegliere volontariamente a cosa vogliono contribuire.

In pubblico, i contributi vengono trasferiti in un fondo comune e quindi distribuiti. Gran parte della pensione è sovvenzionata dallo Stato e di solito è più alta purché soddisfi determinati requisiti: hanno donato per 1.300 settimane, hanno superato l'età richiesta e hanno superato i 57 anni per le donne e 62 per gli uomini. Nei fondi privati, le persone hanno conti di risparmio personali e se donano 1.150 stati, possono andare in pensione, ma non ricevono sussidi dallo stato.

Petro ha affermato che il diritto a una vera vecchiaia in Colombia è diventato un «business», suggerendo che parte dei risparmi inclusi nei fondi privati dovrebbero essere trasferiti a fondi pubblici.

In un recente dibattito presidenziale, il candidato ha dichiarato: «Con quei soldi, paghiamo immediatamente l'attuale pensione che lo Stato paga oggi, quindi liberando e rilasciando 18 trilioni di pesos nel bilancio (47 miliardi di dollari) ogni anno, la spendiamo per le persone anziane senza pensione oggi». Il candidato ha detto in un recente dibattito presidenziale.

L'Associazione dei gestori del Fondo pensione e disoccupazione della Colombia si è opposta alla proposta in una dichiarazione secondo cui «cambiare la distribuzione delle risorse dei membri sta effettivamente accettando risparmi pensionistici».

Petro, che nella sua infanzia era un membro dei guerriglieri M-19 ed è stato attivo in diversi partiti di sinistra, ha rivelato che la sua proposta consiste in un sistema pubblico universale per le persone che ricevono fino a quattro salari minimi. Da quel momento in poi, le pensioni dipendono dal reddito e i lavoratori possono scegliere se donare volontariamente o meno a fondi privati.

I due analisti consultati dall'Associated Press hanno convenuto che la proposta di Petro, sebbene valida nel breve termine, metterebbe a rischio il sistema in futuro.

«Oggi il discorso è valido perché stiamo pagando le pensioni solo al 25% delle persone. Se consideriamo che tutti pagano i contributi e ricevono una pensione, devono pagare il 100%». Stefano Farné, ex consulente per l'Organizzazione Internazionale del Lavoro e professore all'Università Externado, ha detto ad AP. «A lungo termine, se sorgeranno obblighi pensionistici e non ci sarà una riforma delle pensioni, lo Stato dovrà pagare di più attraverso il bilancio dello Stato», ha aggiunto.

Andrea López Rodríguez, economista ed esperto di pensioni dell'Università di Los Andes, ha spiegato che la Colombia ha bisogno di una riforma che risolva i problemi strutturali del sistema. Ciò non significa l'eliminazione dei fondi privati, ma «concorrenza tra regimi».

«I sistemi pubblici che funzionano oggi sono piuttosto regressivi. In altre parole, sovvenzionare la pensione più alta ed estendere l'estensione senza fare riforme strutturali non farà che espandere i problemi che esistono oggi. È necessario ristrutturare il sistema in modo che il sussidio vada a chi ne ha più bisogno». «, ha aggiunto López Rodríguez.

Altri candidati hanno criticato la proposta.

Fajardo ha anche assicurato di proporre un bonus di 130 dollari per le persone anziane che non hanno una pensione ma hanno risorse fiscali, piuttosto che «salvare i colombiani con fondi privati».

Gutierrez, nel frattempo, ha chiesto: «Hai intenzione di nazionalizzare i risparmi del popolo colombiano?»

Eventuali riforme, come quelle proposte dal Petro, devono essere approvate dal Congresso e la maggioranza non era assicurata. Lo storico movimento trattato ha raggiunto la più grande panchina di sinistra nella storia del paese, ma dovrebbe essere alleato con i partiti politici tradizionali.

Le elezioni presidenziali si svolgono il 29 maggio e se nessuno dei candidati supera il 50% dei voti, viene convocato un nuovo turno.

Más Noticias

Abogado aseguró que Karina García confesó lavado de activos al aceptar que ha salido con “empresarios de alto riesgo”: “Les doy una sugerencia”

La ‘influencer’ contó en el programa de Eva Rey que recibió ofertas de hasta cien millones de pesos por asistir a cenas, pero su confesión generó debate sobre los límites y riesgos de estas propuestas

Abogado aseguró que Karina García

Resultados Dorado Mañana 15 de septiembre sorteo 5220

Como todos los días Infobae Colombia te comparte los resultados del sorteo de este lunes de una de las loterías más populares del país

Resultados Dorado Mañana 15 de

Iván Mejía tildó de “perversa” y “desalmada” a María Fernanda Cabal tras declaraciones de María Claudia Tarazona: “Qué susto esa bruja en el poder”

La viuda de Miguel Uribe Turbay hizo fuertes señalamientos contra la senadora y precandidata presidencial del Centro Democrático, María Fernanda Cabal

Iván Mejía tildó de “perversa”

Perú vs Bolivia: día, hora y canal TV del debut ‘bicolor’ en el Sudamericano Sub 17 de Vóley 2025

El equipo nacional, dirigido por Marcelo Bencardino, arranca la competencia continental con el objetivo de clasificar al Mundial de la categoría. Conoce todos los detalles de su primer partido

Perú vs Bolivia: día, hora

Abelardo de la Espriella lanzó canción oficial de su campaña a la presidencia: “Tigre que ruge y muerde, tigre que nada teme”

El abogado monteriano, cercano al expresidente de la República Álvaro Uribe Vélez, dio a conocer en sus redes sociales el tema con el que espera impulsar su campaña y reforzar el remoquete con el que empieza a ser reconocido en la contienda electoral

Abelardo de la Espriella lanzó